Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
help me please...che differenze ci sono tra i mod fsr comp 2016 e 2017? ma soprattutto come faccio a riconoscere un mod piuttosto che l'altro?
Pressoché nessuna, se non il manubrio con rise positivo nella ‘17 e dritto nella ‘16. Praticamente tra le due annate sono cambiati solo i colori e i firmware nativi.
 

randy980

Ebiker normalus
12 Settembre 2017
64
6
8
AL
Visita Sito
Bici
Specialized
Pressoché nessuna, se non il manubrio con rise positivo nella ‘17 e dritto nella ‘16. Praticamente tra le due annate sono cambiati solo i colori e i firmware nativi.

Ok...quindi in caso di colore verde l’unica cosa visibile a meno che non sia stato cambiato è il manubrio allora?
Mentre i firmware si possono aggiornare vero?
 

randy980

Ebiker normalus
12 Settembre 2017
64
6
8
AL
Visita Sito
Bici
Specialized
Altra domanda o meglio consiglio...sono alto 1,86 vado su una L o è troppo piccola?fino adesso non ho ancora avuto modo di pedalarla...solo seduto sopra in negozio ad una L
 

56ROBERTO

Ebiker pedalantibus
15 Giugno 2017
222
132
43
68
pieve di soligo
Visita Sito
Bici
scalpel si-linskey 29 lefty-synapse disc-levo turbo carbon-fsi ocho
buongiorno, ho bisogno di un aiuto per quanto riguarda la pressione e in particolare la quantita' di sag dell'ammo rockshox monarch della mia levo carbon comp di solito sulle altre bici tengo il sag pari al 20-25% della corsa l'intenzione e' di tenere lo stesso valore di sag anche su questa bici perche' utilizzando l'autosag mi sembra che l'ammo scenda un po troppo quando mi siedo , vi chiedo anche se la procedura corretta per l'autosag e' quella di pompare fino a circa 200 psi ,quindi sedersi in sella ,aprire la valvola dell' autosag e premere leggermente lasciando uscire la quantita' d'aria
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
buongiorno, ho bisogno di un aiuto per quanto riguarda la pressione e in particolare la quantita' di sag dell'ammo rockshox monarch della mia levo carbon comp di solito sulle altre bici tengo il sag pari al 20-25% della corsa l'intenzione e' di tenere lo stesso valore di sag anche su questa bici perche' utilizzando l'autosag mi sembra che l'ammo scenda un po troppo quando mi siedo , vi chiedo anche se la procedura corretta per l'autosag e' quella di pompare fino a circa 200 psi ,quindi sedersi in sella ,aprire la valvola dell' autosag e premere leggermente lasciando uscire la quantita' d'aria
direi sia corretto.
io personalmente l'autosag mai usato. c'ho provato un paio di volte su altre bici e non mi è mai sembrato funzionare troppo bene.
forse va bene per persone veramente inesperte. ma se uno ha la pompetta e un righello si fa il sag che vuole in 5 minuti.
poi il monarc ha la linee sullo stelo. fallo alla vecchia maniera finchè non trovi setting giusto per te...
c'è anche da dire che bisognerebbe sapere a che valore di sag specy ha "settato" l'autosag. 20? 25? 30? %
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

mancio61

Ebiker novello
21 Settembre 2017
14
1
3
Genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive
Ciao al Forum, è il mio primo post in questo Thread. Posseggo una Levo Expert 2017 da circa un paio di settimane. L'ho già provata in 4 uscite, tutte molto soddisfacenti. Devo dire che è fantastica e mi ci trovo molto ma molto bene. Devo ancora abituarmi al motore (è la mia prima e-mtb), e ad utilizzare bene il cambio (viene quasi naturale usarlo molto meno che con la muscolare, ma è palesemente sbagliato).
Mi è successo un paio di volte che, facendo salire la catena sul pignone più grande, sempre cercando di non cambiare con la catena in tensione, la catena sia caduta sul mozzo. Prontamente riportata in posizione ma la cosa non vorrei si ripetesse...
E' un difetto comune ? Non ho fatto alcun upgrade, è uguale a come uscita dalla fabbrica....
Grazie
Andrea
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ciao al Forum, è il mio primo post in questo Thread. Posseggo una Levo Expert 2017 da circa un paio di settimane. L'ho già provata in 4 uscite, tutte molto soddisfacenti. Devo dire che è fantastica e mi ci trovo molto ma molto bene. Devo ancora abituarmi al motore (è la mia prima e-mtb), e ad utilizzare bene il cambio (viene quasi naturale usarlo molto meno che con la muscolare, ma è palesemente sbagliato).
Mi è successo un paio di volte che, facendo salire la catena sul pignone più grande, sempre cercando di non cambiare con la catena in tensione, la catena sia caduta sul mozzo. Prontamente riportata in posizione ma la cosa non vorrei si ripetesse...
E' un difetto comune ? Non ho fatto alcun upgrade, è uguale a come uscita dalla fabbrica....
Grazie
Andrea

Probabilmente hai il cambio da regolare
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ciao al Forum, è il mio primo post in questo Thread. Posseggo una Levo Expert 2017 da circa un paio di settimane. L'ho già provata in 4 uscite, tutte molto soddisfacenti. Devo dire che è fantastica e mi ci trovo molto ma molto bene. Devo ancora abituarmi al motore (è la mia prima e-mtb), e ad utilizzare bene il cambio (viene quasi naturale usarlo molto meno che con la muscolare, ma è palesemente sbagliato).
Mi è successo un paio di volte che, facendo salire la catena sul pignone più grande, sempre cercando di non cambiare con la catena in tensione, la catena sia caduta sul mozzo. Prontamente riportata in posizione ma la cosa non vorrei si ripetesse...
E' un difetto comune ? Non ho fatto alcun upgrade, è uguale a come uscita dalla fabbrica....
Grazie
Andrea
Devi registrare il fine corsa del cambio per evitare che la catena vada a cadere fuori dal pignone più grande. Verificare anche che non sia storto il supporto del cambio che poteva essere realizzato un po' più robusto. [emoji58]
 

vecchialenza

Ebiker espertibus
19 Settembre 2016
542
263
63
61
varese
Visita Sito
cerca il manuale online per il Tuo cambio , vedrai che esiste la regolazione (di solito una vitina ) che impedisce al deragliatore di spostarsi troppo a destra o a sinistra così che la catena non possa cadere oltre il pignone più piccolo o quello più grosso
 
  • Like
Reactions: cina46
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.