Specialized turbo levo Official Thread [Part 3]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Dave7

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
101
40
28
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
Ciao a tutti! Una domanda veloce: da sito Specialized vedo che le versioni Levo FSR base (4.090€) montano una batteria da 460wh mentre dalla versione Comp (4.890€) a salire hanno batteria da 504wh.
Ciò corrisponde alla realtà o la scheda tecnica di Specy (tanto per cambiare) è sbagliata?
Grazie mille! ;)
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Ciao a tutti! Una domanda veloce: da sito Specialized vedo che le versioni Levo FSR base (4.090€) montano una batteria da 460wh mentre dalla versione Comp (4.890€) a salire hanno batteria da 504wh.
Ciò corrisponde alla realtà o la scheda tecnica di Specy (tanto per cambiare) è sbagliata?
Grazie mille! ;)

È la realtà
 
  • Like
Reactions: Dave7

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Ciao a tutti! Una domanda veloce: da sito Specialized vedo che le versioni Levo FSR base (4.090€) montano una batteria da 460wh mentre dalla versione Comp (4.890€) a salire hanno batteria da 504wh.
Ciò corrisponde alla realtà o la scheda tecnica di Specy (tanto per cambiare) è sbagliata?
Grazie mille! ;)
Perchè hanno sbagliato altro? comunque la batteria è quella più piccola, l'unica cosa veramente sbagliata è il prezzo, nessuno la paga tanto, devi togliere almeno il 10%, ma se trovi il concessionario giusto anche il 20%. tutti i prezzi dai componenti alle bici complete sono pompati,si trovano sempre fra un 10 ed un 20% in meno sapendo cercare ... esempio Garmin 1030 bundle listino 680€, ma comprato a 540€ , personalmente se non mi fanno uno sconto minimo 10% ma possibilmente del 20% i miei soldi non li vedono ... poi però ne spendo tanti comunque :)
 

Dave7

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
101
40
28
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
È la realtà

Dura realtà, grazie mille!
(Stavo valutando una FSR ST 29" da stravolgere un pò)

Perchè hanno sbagliato altro? comunque la batteria è quella più piccola

Sì, spesso trovo le schede Specy sbagliate (in generale, non solo ebike)!
Ad esempio sempre sulla Turbo Levo, l'escursione posteriore di 135mm riportata sulla scheda è corretta?
Il modello 2018 non è 150mm?

l'unica cosa veramente sbagliata è il prezzo, nessuno la paga tanto, devi togliere almeno il 10%, ma se trovi il concessionario giusto anche il 20%.

Quando comprai la mia ultima muscolare (Specy), il mio dealer non si schiodava da uno sconto pari al 11,2%. Riuscii ad ottenere uno sconto finale pari al 14% ma fu una vera battaglia e dovetti promettergli un piccolo tornaconto. Si trattava di un modello della stagione successiva appena arrivato in negozio, forse questo ha influito. Tuttavia il 20% mi sembra davvero tanto, buono a sapersi.
 
  • Like
Reactions: kaitaro

Dave7

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
101
40
28
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper

domenicorss

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
169
61
28
47
Torino
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Expert
Grazie per la conferma, avevo letto su alcuni siti (ed anche in questa discussione) che si era passati da 140/135 a 150/150 ma probabilmente poi c'è stata una successiva rettifica.
Scusate allora ;)

edit per discolpa:
https://www.emtb-mag.com/forum/threads/specialized-turbo-levo-official-thread-part-3.1180/page-38
http://www.ruotaliberaterni.it/ruot...2442&vmcchk=1&option=com_virtuemart&Itemid=66
L’escursione è rimasta invariata al posteriore quindi 135
 
  • Like
Reactions: Dave7

gatano

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2017
178
101
43
Padova
Visita Sito
Bici
Turbo Levo FSR Comp Carbon 6Fattie 2018
Dura realtà, grazie mille!
(Stavo valutando una FSR ST 29" da stravolgere un pò)



Sì, spesso trovo le schede Specy sbagliate (in generale, non solo ebike)!
Ad esempio sempre sulla Turbo Levo, l'escursione posteriore di 135mm riportata sulla scheda è corretta?
Il modello 2018 non è 150mm?


Quando comprai la mia ultima muscolare (Specy), il mio dealer non si schiodava da uno sconto pari al 11,2%. Riuscii ad ottenere uno sconto finale pari al 14% ma fu una vera battaglia e dovetti promettergli un piccolo tornaconto. Si trattava di un modello della stagione successiva appena arrivato in negozio, forse questo ha influito. Tuttavia il 20% mi sembra davvero tanto, buono a sapersi.
posteriore 135mm, anteriore 150mm, la scheda è corretta; un mio amico che compra dal mio stesso concessionario al 20% ha rivenduto poco dopo una specy da corsa ad un altro concessionario non perdendoci pratcamente nulla, quindi certo dipende dai concessionari, per alcuni(molti) un margine del 20% su un modello nuovo è troppo, per altri è "normale", nella mia zona, durante la presentazione/test dei modelli 2018 da parte di Specialized Italia, era voce di popolo e si sapeva da chi poi comprare con lo sconto giusto, tendenzialmente più è grande il concessionario, più sono grandi i suoi margini e può fare sconti corposi, poi bisogna saper contrattare... io da un concessionario CUBE di zona avevo contrattato uno sconto dal 10% su una muscolare che poi neanche ho comprato, un mio amico poco dopo ha comprato una e-MTB senza praticamente sconto; "scucendogli" solo dei pedali scarsissimi ed un sellino a controllo remoto ... e pensare che lo avevo avvisato e gli avevo detto vuoi che ti accompagno io? ;)
 

numerotre

Ebiker normalus
4 Maggio 2017
81
24
8
genova
Visita Sito
Bici
cannondale habit
Buongiorno ragazzi,

oggi mi è arrivato l'ohlins TTX per la mia levo. Anche se non sono a casa fino a venerdi mi sono fatto fare qualche foto dalla mia ragazza ed ho scoperto, purtroppo, che me l'hanno mandato con una molla sbagliata, almeno credo.

Avevo specificato al negozio il mio peso, ovvero circa 70kg vestito mentre stando alla tabella che ho trovato su internet la molla montata sull'ammo corrisponderebbe ad un peso del rider di circa 84kg...un bel po di piu! Mi confermate per favore che non sto dicendo cavolate cosi mi faccio immediatmente spedire la molla giusta? anzi...dato che ci siamo, qualcuno ha il codice della molla che dovrei montare? qui sotto un paio di foto: IMG_1022.JPG
 

Allegati

  • IMG_1021.JPG
    IMG_1021.JPG
    307,3 KB · Visite: 38

jack11

Ebiker normalus
14 Giugno 2017
61
31
18
31
imola
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo
Ho la Turbo Levo da 4 mesi modello comp 2017 quindi batteria da solo 460w, finalmente sto iniziando a capire le capacità della batteria e secondo me alla fine consuma in linea con le altre. Ho a lungo giocato sui parametri di assistenza, ho provato anche i famosi settaggi zeus, riporto la mia esperienza:

-giro da 50 km e 2000 mt di dislivello settaggio (20,40,60), sono arrivato con il 2% di batteria

-giro da 50 km e 2000 mt di dislivello settaggio zeus (15,30,45), sono arrivato con il 22% di batteria

Tipologie di giro simile e dati presi dal garmin….utilizzerò sicuramente più spesso questi utlimi settaggi.

Una considerazione sulla batteria. La mia a 90 cicli di carica e secondo me meno dura meno rispetto a pochi mesi fa, anche a voi vi siete accorti del calo della prestazione?

Invece ho provato la Cube con il bosch cx e batteria da 500w di mio babbo, ho fatto un giro xc, pochi km d’asfalto e un totale di 90 km con 2000 di dislivello e son arrivato a casa con il 20% di batteria, risultato che penso sarei riuscito ad ottenere anche con la levo con batteria da 500w con gomme non plus.

Apro una piccola parentesi, totalmente personale, ho notato che per quanto personalizzabile preferisco l’erogazione del motore bosch, al nostro brose, sono l’unico?
 
  • Like
Reactions: Max Power

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.319
822
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
Non metto bocca sulle preferenze. Hai provato a pedalare una levo a motore spento e una bosh? Io non ho molta esperienza di ebike ma la levo è una mtb col motore. Altre mi sono sembrate delle bici elettriche fatte a mtb.
Poi avanti nel tempo ci saranno sempre più ebike ottime
 

jack11

Ebiker normalus
14 Giugno 2017
61
31
18
31
imola
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo
Non metto bocca sulle preferenze. Hai provato a pedalare una levo a motore spento e una bosh? Io non ho molta esperienza di ebike ma la levo è una mtb col motore. Altre mi sono sembrate delle bici elettriche fatte a mtb.
Poi avanti nel tempo ci saranno sempre più ebike ottime
certamente, una volta ho fatto la pazzia, km 35 dislivello 1600 tornato col 66% di batteria, però una salita su due l'ho fatta a motore spento....son d'accordo con te che a motore spento sia pedalabile, ma io ho già messo in conto che se devo fare un giro lungo la bici elettrica non me lo permette, devo per forza usare la muscolare...l'elettrica la uso dove con la muscolare in salita non riuscirei. Probabilmente mi piace di più il bosch perchè la uso in modo completamente diverso da una muscolare...
 

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Buongiorno ragazzi,

oggi mi è arrivato l'ohlins TTX per la mia levo. Anche se non sono a casa fino a venerdi mi sono fatto fare qualche foto dalla mia ragazza ed ho scoperto, purtroppo, che me l'hanno mandato con una molla sbagliata, almeno credo.

Avevo specificato al negozio il mio peso, ovvero circa 70kg vestito mentre stando alla tabella che ho trovato su internet la molla montata sull'ammo corrisponderebbe ad un peso del rider di circa 84kg...un bel po di piu! Mi confermate per favore che non sto dicendo cavolate cosi mi faccio immediatmente spedire la molla giusta? anzi...dato che ci siamo, qualcuno ha il codice della molla che dovrei montare? qui sotto un paio di foto: Vedi l'allegato 6537


Per te probabilmente ci vuole una 457/80 codice 18076-10. Puoi montare anche molle più lunghe tipo la 18073 o 18074 per 57 e 63 (avrai solo qualche devina di grammi in più).
Io a breve, spero 1 settimana al massimo, metterò in vendita una 457 codice 18074-10, che è quella di serie della kenevo taglia M.
Deve solo arrivarmi al nuova. ohlins_prodnews_MTB_springs_.jpg
 
  • Like
Reactions: numerotre

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
confermo quella molla
Buongiorno ragazzi,

oggi mi è arrivato l'ohlins TTX per la mia levo. Anche se non sono a casa fino a venerdi mi sono fatto fare qualche foto dalla mia ragazza ed ho scoperto, purtroppo, che me l'hanno mandato con una molla sbagliata, almeno credo.

Avevo specificato al negozio il mio peso, ovvero circa 70kg vestito mentre stando alla tabella che ho trovato su internet la molla montata sull'ammo corrisponderebbe ad un peso del rider di circa 84kg...un bel po di piu! Mi confermate per favore che non sto dicendo cavolate cosi mi faccio immediatmente spedire la molla giusta? anzi...dato che ci siamo, qualcuno ha il codice della molla che dovrei montare? qui sotto un paio di foto: Vedi l'allegato 6537
confermo quella molla va bene per me che sono 85 kg,su consiglio del tecnico andreani, a te ti ci vuole con numero finale 18076-10
 
  • Like
Reactions: numerotre
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.