Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Non è un problema di senso, ma di tasse oltre che a tante altre componenti distributive.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Appunto è una cosa senza senso mettere un listino maggiorato se poi io comune mortale posso acquistare in Europa senza nessun dazio ad un prezzo molto minore e sopratutto spedito in 2/3 giorni e molte volte gratuitamente..
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

lonzipi

Ebiker novello
16 Settembre 2016
4
3
3
60
Fermignano
Visita Sito
Questa mattina breve test di un paio d' ore della nuova cannondale moterra lt2 una 160 di escursione con ruote 27,5x2,35 motore bosch cx
Premetto che esteticamente non mi piace affatto, ma guidandola non la vedi e quindi sono salito e ho cominciato a pedalare, motore e prestazioni sono in linea con la cannondale tramount di mia moglie quelle che mi ha maggiormente sorpreso è la grande sensazione di leggerezza e reattività della bici la prima impressione è che sia molto più corta della mia levo e il manubrio sia sopra il centro della ruota e non arretrato come sulla levo poi sono cominciati i sentieri in discesa è lì mi ha fatto impressione, mette paura una stabilità e una capacità di incassare qualsiasi ostacolo disarmante, una bici fatta veramente bene e performante.
Però mi tengo la mia Levo anzi piccolo upgrade da ht 29 a comp 6 fattie
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Questa mattina breve test di un paio d' ore della nuova cannondale moterra lt2 una 160 di escursione con ruote 27,5x2,35 motore bosch cx
Premetto che esteticamente non mi piace affatto, ma guidandola non la vedi e quindi sono salito e ho cominciato a pedalare, motore e prestazioni sono in linea con la cannondale tramount di mia moglie quelle che mi ha maggiormente sorpreso è la grande sensazione di leggerezza e reattività della bici la prima impressione è che sia molto più corta della mia levo e il manubrio sia sopra il centro della ruota e non arretrato come sulla levo poi sono cominciati i sentieri in discesa è lì mi ha fatto impressione, mette paura una stabilità e una capacità di incassare qualsiasi ostacolo disarmante, una bici fatta veramente bene e performante.
Però mi tengo la mia Levo anzi piccolo upgrade da ht 29 a comp 6 fattie
Metti alla Levo un paio di ruote e gomme da Enduro-Dh, aumenta le escursioni e...
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.275
1.288
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
ma secondo me vanno bene anche le 60 , poi costano meno e sicuramente durano di più ...

chi mi spiega, come fossi un bambino di 5 anni, i vantaggi delle 120tpi contro le 60 ?
se ho capito bene, minor peso (chissene), più flessibili (quindi? vantaggi nel montaggio?) anche piú scorrevoli ? più confort ?

se fossero da prendere solo su una ruota -perché la banca non mi accende un mutuo cosi alto {03}- meglio davanti (su un DHF II 3c max terra) o dietro (su un HR II ) ?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
chi mi spiega, come fossi un bambino di 5 anni, i vantaggi delle 120tpi contro le 60 ?
se ho capito bene, minor peso (chissene), più flessibili (quindi? vantaggi nel montaggio?) anche piú scorrevoli ? più confort ?

se fossero da prendere solo su una ruota -perché la banca non mi accende un mutuo cosi alto {03}- meglio davanti (su un DHF II 3c max terra) o dietro (su un HR II ) ?
Più fili per pollice (tpi) come immagini, significa una carcassa con una trama più fitta e meno spessa, meno gomma che la ricopre (ne entra meno tra un filo e l'altro, che sono disposti parallelamente, più sottili) e quindi meno peso, più flessibili perché l'attrito tra filo e filo è minore e perciò più scorrevoli perché assorbono meno energia, di conseguenza più confortevoli perché copiano maggiormente le asperità.
Non cambia quasi nulla per il montaggio (certo c'è più difficoltà di maneggio con una gomma rigida, magari a doppia tela, come certe Dh, le 2ply) in quanto è il cerchietto (o meglio la sua dimensione nel diametro) flessibile o rigido che sia, che determina la differenza tra una gomma e l'altra.
Dovendone scegliere una, sicuramente più fili davanti.
Io metterei DHf anche dietro.
 
Ultima modifica:

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Perchè il Dhf al posteriore?
Ha un disegno direzionale, IMHO meglio il Dhr, top per trazione e frenata, l'Hr è più scorrevole ma non mi ha mai convinto.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Perchè il Dhf al posteriore?
Ha un disegno direzionale, IMHO meglio il Dhr, top per trazione e frenata, l'Hr è più scorrevole ma non mi ha mai convinto.
Il Dhr ha i tasselli molto diradati, è solo una questione di durata, e di costi...
Il Dhf va benissimo, al posteriore.
Naturalmente sto parlando della mia esperienza con le 2.35", 2ply. Le plus, 60 Tpi, sono tentato di provarle coi cerchi stretti, da 29mm, come montano le 6Fattie non motorizzate.
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Il Dhr ha i tasselli molto diradati, è solo una questione di durata, e di costi...
Il Dhf va benissimo, al posteriore.
Naturalmente sto parlando della mia esperienza con le 2.35", 2ply. Le plus, 60 Tpi, sono tentato di provarle coi cerchi stretti, da 29mm, come montano le 6Fattie non motorizzate.
Secondo me i 2.8 maxxis son fin troppo piccoli per i 38mm roval, quindi io trovo anche più appropriato un cerchio sui 30..
E di solito maxxis 'calza stretto', quindi non penso che cambi tantissimo rispetto alle tue Magic da 2.5..

Io le metterei su senza problemi!!
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

riccardorv

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
149
116
43
58
roma
www.facebook.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo
arrivate , montate, domani le provo.
ora però il mio dubbio è sulla pressione di gonfiaggio.
con le 3,00 e il procore mi trovavo bene a girare con pressioni basse, 0,8-0,9 ma poi avevo il "fastidio" di avere i pedali troppo bassi e sbattevo su ogni bozzo che incontravo, quindi le tenevo a 1,1 ed era un buon compromesso.
Adesso , queste da 2,8 ?? come parto domani mattina ?


14908291_10210535754260709_4929015620767442397_n.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.