Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fg71

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
65
13
8
Cesena
Visita Sito
sono stato da un rivenditore specialized...lui sostiene che al momento specialized paga lo scotto di aver voluto fare il proprio software per il brose , mentre i motori montati su rottwild vanno meglio avendo il software della casa madre
 

riccardorv

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
149
116
43
58
roma
www.facebook.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo
Col 1 aggiornamento a parte la risoluzione del bug hai notato qualcos'altro di significativo ?
diciamo che avendo provato i nuovi parametri nello stesso momento in cui provavo l aggiornamento per la prima volta .. bho :)
in generale ho trovato molto migliorato il consumo e l'erogazione , molto più fluida di prima e anche molto più "corposa" .
a sensazione dico che , dopo 2 giorni di girate ho usato molto meno il trail di come facevo di solito e ho accusato molto meno stanchezza a fine giornate
 
  • Like
Reactions: Nonci Azzecco

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.543
1.236
113
Givoletto
Visita Sito
diciamo che avendo provato i nuovi parametri nello stesso momento in cui provavo l aggiornamento per la prima volta .. bho :)
in generale ho trovato molto migliorato il consumo e l'erogazione , molto più fluida di prima e anche molto più "corposa" .
a sensazione dico che , dopo 2 giorni di girate ho usato molto meno il trail di come facevo di solito e ho accusato molto meno stanchezza a fine giornate

Bene ... pensi che basti portare la batteria o devo andare con l'intera bici ?
 

Claudio B.

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
89
62
18
68
Modena
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 7.0 2017 - Scott Scale 910 2015
La Fox da 36 è una bbomba......rimane sempre bella sostenuta.
Essendo la Levo molto equilibrata, non mi convince la scelta di alzare l'anteriore di 2 cm, magari poi migliora eh?!!

Anch'io sto facendo la punta a questa forcella, mi spieghi il discorso dei 2 cm in più perfavore
 
  • Like
Reactions: Bell54

riccardorv

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
149
116
43
58
roma
www.facebook.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo
La Fox da 36 è una bbomba......rimane sempre bella sostenuta.
Essendo la Levo molto equilibrata, non mi convince la scelta di alzare l'anteriore di 2 cm, magari poi migliora eh?!!
migliora migliora , nel mio gruppo di amici abbiamo portato in parecchi a 160 , chi con fox 36 chi con ohlins 36 e tutti siamo assolutamente convinti del miglioramento.
Anche in salita io non pensavo di potermi trovare così bene con la 160mm
 
  • Like
Reactions: Max Power

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Anch'io sto facendo la punta a questa forcella, mi spieghi il discorso dei 2 cm in più perfavore

La Levo monta di serie una forcella da 140, Yari o Pike a seconda dell'allestimento, la Fox 36 in oggetto è da 160 e quindi dovrebbe alzare l'anteriore di 20mm.
Per quel che vale, ho provato nello stesso giro Fox36 160 e Yari 150 anche se su e-bike diverse, Moterra e Trek Superfly, e la fox mi ha veramente stupito per quanto bene va.
Stesse impressioni anche dal compare con cui mi son scambiato le bike in prova.

Anche dei miei compagni di uscite stanno valutando di aumentare l'escursione a 160, ma va talmente bene così che non si decidono a fare la prova.
 
Ultima modifica:

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
52
FIRENZE
Visita Sito
Ciao, quanto è il costo ?
... dimensione max copertone ?
... è possibile bloccarla ?

Sto aspettando la modifica per la mia yari, poi se non trovo tt queste migliorie vado di fox !
La forcella costa circa 1.100 euro dando indietro la pike mi è venuta una differenza di 500 euro
Puoi montare gomme massimo fino a 3.0
Non è bloccabile al 100% cosa che sulla ebike non serve
 
  • Like
Reactions: riccardorv

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
E se cambiassi solo lo stem (l'originale dovrebbe essere 60 mm.) con uno più inclinato non risolvo ?

ritchey-200.st209-436-med.jpg
Risolvi il problema dell'altezza, relativamente alla lunghezza dello stem che prendi. L'alzata su un avanzamento di 50mm, per esempio, sarà ovviamente minore che su uno da 80.
Il mio consiglio, se ti sembra lungo l'attuale, è di prendere il combo stem+handlebar con rise di 25-30mm (o più), che ti trasmette meno le vibrazioni.
 
  • Like
Reactions: basel

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Come i cantucci col vin santo!
Su quale forum hai letto 'sta cosa?

Purtroppo l'ho letto tempo fa' di sfuggita....non solo non avevo la levo ma non avevo neppure l'idea di prenderne una per cui...letto e passato oltre.
Detto cio' bisogna vedere i modi ma che la plastica con il calore si "ammorbidisce" tanto cazzata non e'...poi ripeto. Tutto da vedere....
 
Ultima modifica:

riccardorv

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
149
116
43
58
roma
www.facebook.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo
14681676_926723504100652_6864190423002012091_n.jpg
Ci stanno. La forcella è la 29 boost fit4 fox 36 160 mm. Come vedi dalla foto che ho trovato in rete monta gomme da 3.0
64d4c8794d8b880317a8ac88652688af.jpg



Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
confermo è quella di un mio amico e fino a la settimana scorsa montava le 3" adesso è passato alle 2,8" ma non per "colpa" della Fox
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...ma che la plastica con il calore si "ammorbidisce" tanto cazzata non e'...
Non è una cazzata che i termoplastici si ammorbidiscano col calore, ad una precisa temperatura addirittura i polimeri raggiungono il loro punto di rammollimento , passando dallo stato solido al fluido. È esattamente in questo modo che si effettua lo stampaggio ad iniezione in stampo: il materiale in granuli viene fuso e sparato da una vite senza fine nello stampo, assumendone la forma nel momento in cui si abbassa la sua temperatura di rammollimento. Chiamiamola plastificazione..
Nel caso specifico dei carter Levo, vista la rigidità, il polimero sembra essere un nylon Pa6, temperatura di rammollimento intorno ai 210*, di inflessione sugli 80*.
Il materiale quindi si ammorbidisce, ma quando si raffredda riacquista le sue proprietà.
La soluzione dell'acqua calda (eccola la cazzata!) potrebbe funzionare se si trova il modo di tenere i carter a mollo e mantenere la temperatura mentre si corre!

Per preservare i carter della Levo, vista la "povertà " del polimero, non addizionato di elastomeri (e quindi rigido e scricchiolante) oltre ovviamente ad evitare di picchiarli, è importante non serrare forte le viti di ritenzione (le rotture principalmente si presentano in prossimità delle bussole che le contengono).
 
Ultima modifica:

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
Buongiorno a tutti
felice possessore di una Levo expert da due settimane, ero curioso di sapere a che pressione tenete le vostre gomme (parliamo delle Purgatory da 3.0 di serie). Io peso 90 kg e faccio prevalentemente allmountain.

Grazie
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
843
682
93
59
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
... che pressione tenete le vostre gomme (parliamo delle Purgatory da 3.0 di serie). Io peso 90 kg e faccio prevalentemente allmountain.

Io davanti 0,9 dietro 1.1 (Kg 73) ... con il tuo peso non starei sotto l'1,3 post. ... ricorda che la max. pressione degli pneumatici originali è 1,5 bar !

(In condizioni estreme scendo ulteriormente di pressione)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.