...La guida e' molto piacevole,in discesa,si sente il peso ma non e' fastidioso anzi!! Effetto moto!...
Foto scattate in zona Piani dell'Avaro a Cusio. Per farla stare in piedi è bastato premere un po la neve con i piedi a fianco alle gomme.dovi ti trovavi esattamente?
Fossi in te ci metterei un'altra decina di chili come zavorra, per enfatizzare l'effetto moto... {51}{51}{51}
Come fa a stare in piedi? Senza cavalletti o altro.. sono le fattie? Comunque è già roba da skialp no da bike.. [emoji38]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ma vuoi mettere la goduria di salire e poi scendere con la splitboard.. ogni sport alla sua stagione per me.. ma mi chiedo non è che la neve e il gelo possono danneggiare la levo a livello elettrico? Non mi sembra garantita IP67 ma solo IP55 se non erro, e solo la batteria.. il motore non so..Con quella neve li con una emtb di diverti 3 volte: prima a salire, poi a scendere e quando sei a casa al caldo a ripensare al giro che hai fatto.![]()
Vedi l'allegato 487 E torniamo alla montagna con la prima neve in Val Brembana BG ..... per altro già scomparsa
Vedi l'allegato 485
io in ebike ci vado anche (direi soprattutto) in inverno e pure su neve, l'unico inconveniente è un calo di autonomia dovuto alle temperature e se seulla neve agli attritiMa vuoi mettere la goduria di salire e poi scendere con la splitboard.. ogni sport alla sua stagione per me.. ma mi chiedo non è che la neve e il gelo possono danneggiare la levo a livello elettrico? Non mi sembra garantita IP67 ma solo IP55 se non erro, e solo la batteria.. il motore non so..
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sulla questione comandi garmin per la levo devo dire che un po' mi girano... io non ho il varia ma ho L'edge remote control.. purtroppo ho capito che bisogna spendere 80€ se vuoi il telecomando compatibile... e a casa ti tieni quello dell'edge a prendere polvere...
Almeno potevano darlo di serie con la levo...
Guarda che io con Garmin Explorer 1000 riesco cambiare assistenza.......
Grande Claudio (e le guide di Moon Rider)Vedi l'allegato 487 E torniamo alla montagna con la prima neve in Val Brembana BG ..... per altro già scomparsa
Vedi l'allegato 485
Ciao a tutti, ho di recente cambiato la mia scott genius 720 con bosch cx con la turbo levo comp 2017, esteticamente nulla da dire l'integrazione è perfetta, come guida se la giocano la scott è una lama, ma il motore Brose proprio non va rispetto al CX!! ho provato con l'app, ho sbloccato la velocità ma a me come ad altri compagni di merende che hanno fatto il cambio (siamo in 3 nel gruppo) l'impressione che il motore non va c'è e cominciamo a pentirci della scelta..
quindi chi mi può dare 2 dritte per il setup o per aver una resa almeno vicina a quella di bosch??
Alle cadenze basse spinge di più il brose della levo rispetto al performance, mentre quando entra in coppia il performance la differenza è tangibile..Fra performance e CX c'è un grandissimo abisso, quindi mi confermi che brose va come un performance??
Dire proprio di no, io vengo da una haibike allmtn pro con motore performance, ora ho motore brose non su levo ma su rotwild, probabilmente ci sarà differenza rispetto alla levo, anche se non significativa, ma la differenza si sente come spinta quantomeno, la stessa salita che con motore bosh in funzione turbo facevo 21-22Fra performance e CX c'è un grandissimo abisso, quindi mi confermi che brose va come un performance??