Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
52
FIRENZE
Visita Sito
Che foto bellissime;););). stupende.:):):)
Io sto pensando di montare una fox da 36 con escursione da 160mm{52}{52}{52}, onestamente la pike non mi piace ne a livello estetico ne come lavora.{84}{84}{84}{84}
Su facebook ho visto una turbo levo expert arancio con la fox e me ne sono innamorato.{46}{46}{46}{46}{46}{46}{46}
 

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Aggiungo....
Appena rientrato da seconda uscita in Levo. Circa 40Km e 900 di dislivello. Mai usato turbo. Solo eco e trail. 2 tacche rosse accese a casa.
Freni...la brutta impressione iniziale era dovuta al fatto che le pastiglie erano nuove,dopo un po' di uso la situazione e' migliorata ma continuo a preferire shimano.

Domande: Leggo che la batteria migliora dopo un po' di cicli di ricarica. Confermate?
Un amico che ha la Levo da tempo,mi ha detto che e' la seconda catena che rompe(nel tempo) !! E' il caso di sostituire l'originare? Ho fatto una scalinata a salire e qualche CRAK l'ho sentito! {89}
 

8Grunf

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.260
4.735
113
Friuli Venezia Giulia
Visita Sito
Come fa a stare in piedi? Senza cavalletti o altro.. sono le fattie? Comunque è già roba da skialp no da bike.. [emoji38]

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Con quella neve li con una emtb di diverti 3 volte: prima a salire, poi a scendere e quando sei a casa al caldo a ripensare al giro che hai fatto. ;)
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Con quella neve li con una emtb di diverti 3 volte: prima a salire, poi a scendere e quando sei a casa al caldo a ripensare al giro che hai fatto. ;)
Ma vuoi mettere la goduria di salire e poi scendere con la splitboard.. ogni sport alla sua stagione per me.. ma mi chiedo non è che la neve e il gelo possono danneggiare la levo a livello elettrico? Non mi sembra garantita IP67 ma solo IP55 se non erro, e solo la batteria.. il motore non so..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 

Checo79

Ebiker grandissimus
14 Settembre 2016
1.443
779
113
luna
Visita Sito
Ma vuoi mettere la goduria di salire e poi scendere con la splitboard.. ogni sport alla sua stagione per me.. ma mi chiedo non è che la neve e il gelo possono danneggiare la levo a livello elettrico? Non mi sembra garantita IP67 ma solo IP55 se non erro, e solo la batteria.. il motore non so..

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
io in ebike ci vado anche (direi soprattutto) in inverno e pure su neve, l'unico inconveniente è un calo di autonomia dovuto alle temperature e se seulla neve agli attriti
 

piripacchio

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
238
128
43
Veneto
Visita Sito
Sulla questione comandi garmin per la levo devo dire che un po' mi girano... io non ho il varia ma ho L'edge remote control.. purtroppo ho capito che bisogna spendere 80€ se vuoi il telecomando compatibile... e a casa ti tieni quello dell'edge a prendere polvere...
Almeno potevano darlo di serie con la levo...
Guarda che io con Garmin Explorer 1000 riesco cambiare assistenza.......
 

Antonino

Ebiker normalus
18 Ottobre 2016
64
2
8
trento
Visita Sito
Ciao a tutti, ho di recente cambiato la mia scott genius 720 con bosch cx con la turbo levo comp 2017, esteticamente nulla da dire l'integrazione è perfetta, come guida se la giocano la scott è una lama, ma il motore Brose proprio non va rispetto al CX!! ho provato con l'app, ho sbloccato la velocità ma a me come ad altri compagni di merende che hanno fatto il cambio (siamo in 3 nel gruppo) l'impressione che il motore non va c'è e cominciamo a pentirci della scelta..

quindi chi mi può dare 2 dritte per il setup o per aver una resa almeno vicina a quella di bosch??
 

zioste

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
172
120
43
59
Genova
Visita Sito
Bici
Mustache Race 8
in che senso non va? il CX non l'ho provato ma rispetto a yamaha e bosch performance che ho usato per parecchio tempo le prestazioni sono molto simili
il levo è molto naturale e con un'assistenza costante a tutti gli RPM e, ad es, rispetto allo yamaha, non mura attorno ai 90 ma assiste anche sino e oltre i 100: forse è questo essere meno brusco che ti da l'impressione che non vada?
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ciao a tutti, ho di recente cambiato la mia scott genius 720 con bosch cx con la turbo levo comp 2017, esteticamente nulla da dire l'integrazione è perfetta, come guida se la giocano la scott è una lama, ma il motore Brose proprio non va rispetto al CX!! ho provato con l'app, ho sbloccato la velocità ma a me come ad altri compagni di merende che hanno fatto il cambio (siamo in 3 nel gruppo) l'impressione che il motore non va c'è e cominciamo a pentirci della scelta..

quindi chi mi può dare 2 dritte per il setup o per aver una resa almeno vicina a quella di bosch??

Purtroppo è così, il Bosch cx tira nettamente più del brose della Levo, e consuma pure meno..

Chi ha avuto bosch in generale resta spiazzato salendo sulla levo, ovviamente col cx la differenza è ancora più netta..

Il brose per come è mappato sulla levo non spicca ne per potenza ne per gestione delle mappature, ma ha dalla sua una silenziosità stupefacente e un comportamento che soddisfa maggiormente i ciclisti che non hanno mai usato una elettrica..

Magari con l'ultimo aggiornamento è migliorato, prova a farlo!
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Fra performance e CX c'è un grandissimo abisso, quindi mi confermi che brose va come un performance??
Alle cadenze basse spinge di più il brose della levo rispetto al performance, mentre quando entra in coppia il performance la differenza è tangibile..

Il cx rispetto al performance tira tantissimo di più a cadenze basse e qualcosa in più come potenza massima.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Fra performance e CX c'è un grandissimo abisso, quindi mi confermi che brose va come un performance??
Dire proprio di no, io vengo da una haibike allmtn pro con motore performance, ora ho motore brose non su levo ma su rotwild, probabilmente ci sarà differenza rispetto alla levo, anche se non significativa, ma la differenza si sente come spinta quantomeno, la stessa salita che con motore bosh in funzione turbo facevo 21-22
km, col brose di Rotwild arrivo 18-19 sono comunque molto soddisfatto il motore va bene, è regolare e in un 14 mesi di utilizzo per ora nessun problema.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.