Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
quindi per assurdo se metto 100% e 100% posso andare a 500w anche se io di mio ne do 60w?
No, guarda questa tabella: nella riga verde, quello che il driver mette di suo, in watts. Nella prima colonna, tre valori di assistenza, nelle tre restanti righe le relative risposte (erogazione del motore), in watts. Levo assistenza.jpg
Come vedi, con assistenza richiesta del 100%, per avere la massima potenza di tuo devi metterci 150W.
 

joe23

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
21
0
3
45
Bergamo
Visita Sito
No, guarda questa tabella: nella riga verde, quello che il driver mette di suo, in watts. Nella prima colonna, tre valori di assistenza, nelle tre restanti righe le relative risposte (erogazione del motore), in watts. Vedi l'allegato 416
Come vedi, con assistenza richiesta del 100%, per avere la massima potenza di tuo devi metterci 150W.

Ora mi è chiaro!!!
grazie mille!!!
 

SHARK1972

Ebiker velocibus
10 Ottobre 2016
281
109
43
52
FIRENZE
Visita Sito
Sei proprio obbligato a leggere?

Ho solo chiesto un informazione, se non ti interessa non c'è problema.
Se vuoi leggere solo argomenti che ti interessano fatti un forum tutto tuo.

Credo che ognuno di noi abbia gli stessi tuoi diritti si nel leggere che nello scrivere (non è mica una dittatura), sul forum vecchio se ne è parlato abbondantemente per lungo per largo e per traverso.
Inoltre ognuno di noi è libero di esprimere le proprie idee e commenti, come del resto fai tu e non vedo perchè uno si debba fare un forum tutto suo, le opinioni degl'altri vanno sempre rispettate. Forse sarebbe bene chi tu aprissi una discussione su questo argomento, così almeno tu potrai farti un argomento tutto tuo.
 
Ultima modifica:

joe23

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
21
0
3
45
Bergamo
Visita Sito
è il x 3 che non sapevo!!!

cmque non vedo l'ora di provarla!
e poi ci sarà da ridere per trovare il giusto setting!!!

Per il resto non credo nemmeno valga la pena rispondere, ho già sbagliato a farlo la prima volta...
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
No, guarda questa tabella: nella riga verde, quello che il driver mette di suo, in watts. Nella prima colonna, tre valori di assistenza, nelle tre restanti righe le relative risposte (erogazione del motore), in watts. Vedi l'allegato 416
Come vedi, con assistenza richiesta del 100%, per avere la massima potenza di tuo devi metterci 150W.
No, guarda questa tabella: nella riga verde, quello che il driver mette di suo, in watts. Nella prima colonna, tre valori di assistenza, nelle tre restanti righe le relative risposte (erogazione del motore), in watts. Vedi l'allegato 416
Come vedi, con assistenza richiesta del 100%, per avere la massima potenza di tuo devi metterci 150W.
un grazie anche da parte mia. Per completezza farei una domanda: quale è il range di pedalata ottimale e quale il max di assistenza alla pedalata che nel yamaha 2015 è a 90 rpm?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Per completezza farei una domanda: quale è il range di pedalata ottimale e quale il max di assistenza alla pedalata che nel yamaha 2015 è a 90 rpm?
Specialized dice da 50 a 120 (!) rpm. In effetti il Brose-Levo è un motore che spinge anche a bassa cadenza (e consuma!) e che non mura ( e chi ci arriva a 120pedalate/minuto??).

Una precisazione: la tabella sopra è riferita al valore massimo della corrente, nel Mission Control.
 
Ultima modifica:

nonnopanno

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
20
0
1
66
San Miniato
Visita Sito
Scusate,ma dove cavolo si puo' comprare il comandino remoto della Garmin che cambia l'assistenza? (quello che costa circa 80 euro,tanto per capirsi).
Ho gia' telefonato a 5 rivenditori Specialized nelle mie vicinanze, non ce l'ha nessuno e non hanno nemmeno saputo dirmi quando gli arriveranno!!!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Nonostante l'età la simpatia è il tuo forte... con contributi sempre importanti alla discussione.. crescerà molto questo forum grazie a te, si si...
Ti ringrazio per il complimento, è la seconda volta che me li fai. Al terzo vinco qualcosa?

Ora ti spiego chi è mio cuggino.
Mio cuggino è uno che sa di tutto (e di più) perché lui ha internett . Pensa che ha una fibbbra così veloce che acquisisce notizie a velocità spaventose. Per poterle selezionare, sennò gli scoppia la testa, ha creato una app che filtra le più interessanti. Siccome mio cuggino è un po' pasticcione, però, non l'ha ancora messa proprio a punto: per far prima, questa prende a c@zzo quello che galleggia (!) nella rete, e lo certifica come "il sapere". Mio cuggino si fida ciecamente perché è una app, basta crederci.
È un tipo strano ma a posto, mio cuggino. Pensa che lui è contro gli sblocchi di velocità, ma proprio contro-contro-vade-retro-marjuana-illegal.
E così , per non indursi in tentazione, invece di prendersi una preassemblata col Bosch (che mica è vero che ha 250 watts), si è montato su una xc da 7kg con un motorino, alimentato da una batteria da 144 volt e 64 ampere che ha fissato col patafix, che fa 250 watt e 25km/h precisi-precisi: un missile in salita e in discesa, anche se è una rigida. Siccome mio cuggino è anche designer, l'ha dipinta con una venatura lignea che è molto adatta al contesto e poi sta molto bene quando la parcheggia davanti le gasthof svizzere. Lui dice che la esporrà e ci vincerà dei premi.
Hai capito, mio cuggino... :)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Specialized dice da 50 a 120 (!) rpm. In effetti il Brose-Levo è un motore che spinge anche a bassa cadenza (e consuma!)............

Beh, la coperta è quella che è (sempre corta, naturalmente) se viaggi a 50 rpm, che è una cadenza troppo bassa, assorbe più corrente (come il Bosch del resto); così come a 120 rpm, continua ad assistere (in questo diversamente da Yamaha) ma non certo con la stessa potenza che cala progressivamente.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.