Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
Si, le uso sempre. Normalmente grazie anche alla visiera del casco vanno più che bene.
mmm... allora è proprio vero. Ognuno ci vede a modo suo :):cool::):cool:. La mia sensazione era di intensificazione/amplificazione
della luce, tipo abbagliamento e un po' di appiattimento delle distanze, e mi stancavano un po' ... vabbè, se ti trovi bene
 

Abruzzese

Ebiker ex novello
26 Marzo 2017
43
25
18
Sulmona
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Exp
In questi giorni un po' di esperimenti semi-casuali mi hanno lasciato perplesso. Per favore, aiutatemi a capire se e dove sbaglio.
Ieri ho girato per 27 km con 650 mt di dislivello positivo (in più salite). La maggior parte del tempo ero in ECO (al 20%), salvo alcuni tratti in Trail al 50%, con accelerazione al minimo e Corrente motore 100%. La Levo ha consumato 300 kwh, sono tornato a casa con circa il 40% di autonomia residua.
Oggi ho fatto un giretto veloce di 10 km, con circa 500 mt+: sono tornato a casa con poco più del 50%, avendo però usato di più la trail (al 40%).

La sensazione è che anche a volerla usare tutto il tempo in eco al 20%, non potrò andare oltre i 50 km scarsi di range. Se è così, mi pare troppo poco.
Come potrei fare per migliorare la autonomia in maniera sensibile e senza dover sentire cantare cori angelici ad ogni salita (che sennò tanto vale una tradizionale da 11 kg...)?
Ho l'ultima software per il motore e la precedente per la batteria, non ho taroccato la velocità massima e soprattutto... non ho capito un ca... di cosa esattamente sia la funzione "Corrente motore" e come esattamente influisca sulla potenza nelle varie modalità...
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
27km e 650mt D+ e hai consumato quasi 2/3 della batteria? Mi sembra strano, se avessi usato il turbo capirei... non è hai una cadenza troppo bassa? Quanto pesi?
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
Non mi pare di avere cadenza bassa, anche perché sono abituato a rapporti corti proprio per non averne. Peso 95 kg in ordine di marcia.

Guarda, io di solito tengo assistenza al 20% e motore all'80% e consumo molto molto meno, l'altro giorno con 15% e 100% accelerazione (con motore aggiornato al 4.0), con il 22% della batteria ho fatto 500mt D+. Importante tenere accelerazione al minimo e pedalare agile
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

ricadf

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
99
20
8
60
Malo
Visita Sito
In questi giorni un po' di esperimenti semi-casuali mi hanno lasciato perplesso. Per favore, aiutatemi a capire se e dove sbaglio.
Ieri ho girato per 27 km con 650 mt di dislivello positivo (in più salite). La maggior parte del tempo ero in ECO (al 20%), salvo alcuni tratti in Trail al 50%, con accelerazione al minimo e Corrente motore 100%. La Levo ha consumato 300 kwh, sono tornato a casa con circa il 40% di autonomia residua.
Oggi ho fatto un giretto veloce di 10 km, con circa 500 mt+: sono tornato a casa con poco più del 50%, avendo però usato di più la trail (al 40%).

La sensazione è che anche a volerla usare tutto il tempo in eco al 20%, non potrò andare oltre i 50 km scarsi di range. Se è così, mi pare troppo poco.
Come potrei fare per migliorare la autonomia in maniera sensibile e senza dover sentire cantare cori angelici ad ogni salita (che sennò tanto vale una tradizionale da 11 kg...)?
Ho l'ultima software per il motore e la precedente per la batteria, non ho taroccato la velocità massima e soprattutto... non ho capito un ca... di cosa esattamente sia la funzione "Corrente motore" e come esattamente influisca sulla potenza nelle varie modalità...

Ciao, anch'io peso 90 kg e con la batteria da 460 faccio 1150/1200 metri di dislivello e 40km quasi tutto in Trail 50% e poco in Eco 20%, motore 100 e acc. al minimo, velocità media del giro 17/18 km/h


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Abruzzese

Ebiker ex novello
26 Marzo 2017
43
25
18
Sulmona
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Exp
Insomma, mi pare di capire che la percorrenza massima per un biker normale non possa superare i 40/50 km.
Spero di sbagliarmi, ma se è così dovrò valutare una seconda batteria o una diversa e-mtb. Il che mi dispiacerebbe molto, perché la Levo va davvero bene in generale.

Scusate, ma il parametro "Corrente motore" come agisce con il software x.18 della batteria?
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Il problema non è la ebike ma il biker.. le ebike normalmente hanno batterie da 500w e le autonomie sono simili.. se vuoi più autonomia o passi ad una delle poche ebike con batteria da 600w e oltre oppure ci metti più gamba...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: ricadf

ricadf

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
99
20
8
60
Malo
Visita Sito
Ma scusa, perchè parli solo di km? È anche, e soprattutto, il dislivello per uno che pesa 95 kg, ci devi mettere del tuo, per fare 50/60 non c'è nessun problema, ma se vuoi fare anche 1800/2000 di dislivello devi per forza pedalare e far fatica.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
Il problema non è la ebike ma il biker.. le ebike normalmente hanno batterie da 500w e le autonomie sono simili.. se vuoi più autonomia o passi ad una delle poche ebike con batteria da 600w e oltre oppure ci metti più gamba...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Il modo di pedalare è fondamentale; ieri ero con altra Levo, stesso giro. Io ho finito con residuo di 51, lui aveva le due tacche rosse accese. Lui pedalava lentamente al passo con la parte media del gruppo, io ero davanti ed ho sempre frullato. In generale ho notato che i Bosch consumano molto meno, pur avendo dei livelli fissi di solito finiscono con più o pari carica di me che pedalò in economia. Non so come sarà con l'aggiornamento del motore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
832
655
93
58
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
In generale ho notato che i Bosch consumano molto meno, pur avendo dei livelli fissi di solito finiscono con più o pari carica di me che pedalò in economia.

A proposito di Bosh ... stessa impressione ... ieri con una una e-genius 710 ho fatto il "solito" giro (tutto in Eco) che facevo con la Comp al 10% motor 100% acc. minima ... la Scott, seppur in Eco, aiuta molto di più ... batteria residua 2 tacche (mi pare su 5) quindi autonomia ben superiore ... media km./h superiore ... però sinceramente (fisionomicamente parlando) non mi piace nemmeno un decimo della Specy ...
:blush:
 

Abruzzese

Ebiker ex novello
26 Marzo 2017
43
25
18
Sulmona
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Exp
Ma scusa, perchè parli solo di km? È anche, e soprattutto, il dislivello per uno che pesa 95 kg, ci devi mettere del tuo, per fare 50/60 non c'è nessun problema, ma se vuoi fare anche 1800/2000 di dislivello devi per forza pedalare e far fatica.
Parlo di Km perché sono funzionali ai giri che amo fare. Ho la fortuna di abitare in una zona montuosa: questo però mi porta a non voler usar la macchina per avvicinarmi ai miei sentieri abituali. Che, per inciso, sono sentieri escursionistici "intensi", su cui anche solo 1000 metri di dislivello in salita si fanno sentire di brutto.
E' fuor di dubbio che si debba faticare. Solo, pur faticando, vorrei avere una prospettiva di maggior respiro. Altrimenti, tanto vale faticare con una bici da 12/13 kg di meno (che, per inciso, è possibile caricarsi in spalla sulle salite più erte).
 
  • Like
Reactions: black sheep

Abruzzese

Ebiker ex novello
26 Marzo 2017
43
25
18
Sulmona
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Exp
Il problema non è la ebike ma il biker.. le ebike normalmente hanno batterie da 500w e le autonomie sono simili.. se vuoi più autonomia o passi ad una delle poche ebike con batteria da 600w e oltre oppure ci metti più gamba...
Condivido. E' sensato il tuo pensiero. Solo, leggendo qua e la prima di decidermi alla elettrica, avevo capito che percorrenze nell'ordine (almeno) di una ottantina di km erano possibili pur in presenza di percorsi montani. Ma dalle risposte che sto ricevendo, mi accorgo di aver capito male.
 

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
A proposito di Bosh ... stessa impressione ... ieri con una una e-genius 710 ho fatto il "solito" giro (tutto in Eco) che facevo con la Comp al 10% motor 100% acc. minima ... la Scott, seppur in Eco, aiuta molto di più ... batteria residua 2 tacche (mi pare su 5) quindi autonomia ben superiore ... media km./h superiore ... però sinceramente (fisionomicamente parlando) non mi piace nemmeno un decimo della Specy ...
:blush:

Assolutamente vero, l'esperienza di pedalata non ha confronti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Solo, leggendo qua e la prima di decidermi alla elettrica, avevo capito che percorrenze nell'ordine (almeno) di una ottantina di km erano possibili pur in presenza di percorsi montani. Ma dalle risposte che sto ricevendo, mi accorgo di aver capito male.
Direi che hai decisamente capito male, la Levo a parità di assistenza non è una campionessa di consumi.
La Specy non è una e-bike da e-marathon, in senso stretto, ma anche se sembra una contraddizione, se vuoi fare lunghe percorrenze hai la possibilità di settaria al minimo di assistenza e potenza, quindi faticare e allungare il chilometraggio.
Se le motorizzate con parametri fissi preimpostati avessero questa possibilità, probabilmente le percorrenze sarebbero ancor superiori, ma questo è tutto da dimostrare: non hanno la possibilità di personalizzazione!:D
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Nicotrev and ricadf

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
se vuoi fare lunghe percorrenze hai la possibilità di settaria al minimo di assistenza e potenza, quindi faticare e allungare il chilometraggio.
!:D

Cosa che parrebbe assurda, in molti mi dicono tanto vale che prendi la muscolare. La goduria è quando trovi la rampona impossibile che sali di assistenza e la fai lo stesso. Non ti tiri collo sugli strappi al 20%...

Questa è il beneficio che vedo io: pedalata super economica sul tragitto intervallata da goduriosa assistenza nei pezzi impossibili e per finire discese a bomba con brutali rilanci quando servono[emoji12][emoji38][emoji38]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

algi

Ebiker pedalantibus
2 Marzo 2017
152
35
28
Provincia di Aosta
Visita Sito
Bici
Levo Expert e Camber S-Works
Condivido. E' sensato il tuo pensiero. Solo, leggendo qua e la prima di decidermi alla elettrica, avevo capito che percorrenze nell'ordine (almeno) di una ottantina di km erano possibili pur in presenza di percorsi montani. Ma dalle risposte che sto ricevendo, mi accorgo di aver capito male.

Io con la Comp test ( poi mi sono deciso per la Expert ) feci la bellezza di 70 km con circa 1600 mt di dislivello ..tutta in Eco al 20% e con motore 80. Chiaramente il peso del rider influisce, io sono 66 kg...
E poi in salita tosta bisogna andare su, agili, pensando come si pedala con la muscolare...
Poi ora con la mia non ancora agg, sono sempre in Eco 20% e con motore 60...
Solo sul tecnico e chiaramente ramponi ... passo in trail 40%
 

Abruzzese

Ebiker ex novello
26 Marzo 2017
43
25
18
Sulmona
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Exp
Cosa che parrebbe assurda, in molti mi dicono tanto vale che prendi la muscolare. La goduria è quando trovi la rampona impossibile che sali di assistenza e la fai lo stesso. Non ti tiri collo sugli strappi al 20%...
Vero.
È importante anche il fatto che sia pedalabile senza resistenza a motore spento: organizzando bene le uscite lunghe e tenendo spento il motore in pianura e discese, potrei farcela.

Questa Turbo Levo mi ricorda un po' la Tesla: auto (bici) fantastica, ma ancora limitata per il mio uso.
 

Abruzzese

Ebiker ex novello
26 Marzo 2017
43
25
18
Sulmona
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Exp
Io con la Comp test ( poi mi sono deciso per la Expert ) feci la bellezza di 70 km con circa 1600 mt di dislivello ..tutta in Eco al 20% e con motore 80. Chiaramente il peso del rider influisce, io sono 66 kg...
E poi in salita tosta bisogna andare su, agili, pensando come si pedala con la muscolare...
Poi ora con la mia non ancora agg, sono sempre in Eco 20% e con motore 60...
Solo sul tecnico e chiaramente ramponi ... passo in trail 40%
66 kg è un peso da atleta. Mi sa che non fai testo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.