Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ciao, parlo di quando cambio assistenza, praticamente se passo da eco a trial in automatico torna in eco. Avevo provato a spegnere e riaccendere più volte la batteria ma non cambia niente. Mentre se scollego l applicazione non ho più nessun problema. Mi lascia cambiare L assistenza tutt'e le volte che voglio è non torna in eco da sola...
Ti hanno già risposto, hai preso l'unica non pertinente: stai usando il mission control in pianificazione del percorso.
 
  • Like
Reactions: Magic

rikicarra

Ebiker normalus
22 Settembre 2016
81
61
18
Modena
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo S-Works Carbon
Cavoli hai ragione, non avevo fatto caso all'unità di misura. Interessante perchè, ad esempio nel primo dei diagrammi che ho mandato ero sul Monte Generoso ed ho girato per 4.36 h quindi ho sviluppato 419x4.5=1885W, non male.
Giampi, stai confondendo energia e potenza. Hai sviluppato una energia di 419 Wh ad una potenza media di 98.2 W, quindi presumibilmente la tua attività è durata 419/98.2 = 4.27 h.
 
  • Like
Reactions: thegiampi

rikicarra

Ebiker normalus
22 Settembre 2016
81
61
18
Modena
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo S-Works Carbon
E' corretta la tua indicazione sui Wh sviluppati muscolarmente, mentre per quanto riguarda il confronto con i Wh della batteria, faccio presente che i primi sono effettivamente forniti alla ruota mentre, di quelli della batteria, ne arrivano alla ruota (nella migliore delle ipotesi) l'80% circa.
Il valore in Watt della terza riga, a mio avviso, dovrebbe essere il valore del picco massimo di potenza espresso congiuntamente (biker+motore).
Ho segnalato che è interessante confrontare i Wh sviluppati muscolarmente con quelli disponibili alla batteria per avere un ordine di grandezza di quanto sviluppa il biker rispetto a quanto può dare il motore. Hai ragione, non tutta l'energia l'energia della batteria raggiunge la ruota, c'è di mezzo il rendimento elettrico del motore (una parte di energia se ne va in calore causa resistenza elettrica dei conduttori ecc.), il rendimento meccanico della trasmissione interna al motore (c'è un riduttore epicicloidale ed una cinghia) ed il rendimento della trasmissione finale a catena. Pure l'energia sviluppata muscolarmente non raggiunge la ruota, la misurazione avviene sul torsiometro sull'asse dei pedali, una parte va persa a causa del rendimento meccanico della trasmissione finale a catena.
 

rikicarra

Ebiker normalus
22 Settembre 2016
81
61
18
Modena
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo S-Works Carbon
Il calcolo delle chilocalorie di Mission Control è completamente sballato, l'ho segnalato agli sviluppatori sei mesi fa ...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Se a qualcuno interessa, per calcolare le calorie bruciate io faccio così. Si può calcolare quante kcal sono state sviluppate ricordando che 1 Wh = 0.86 kcal, ad esempio 419 Wh = 419x0.86 = 360 kcal. Quelle sono le kcal sviluppate dalle nostre gambe misurate al torsiometro del motore. Per calcolare le kcal bruciate (quelle che per intenderci, in maniera semplicistica, reintegriamo con le kcal del cibo che mangiamo) dobbiamo considerare il rendimento del corpo umano nel gesto ciclistico, tale rendimento per un ciclista mediamente allenato si assume del 22%. Quindi le kcal bruciate sono nell'esempio sopra pari a 360/0.22 = 1639 kcal
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ho segnalato che è interessante confrontare i Wh sviluppati muscolarmente con quelli disponibili alla batteria per avere un ordine di grandezza di quanto sviluppa il biker rispetto a quanto può dare il motore. Hai ragione, non tutta l'energia l'energia della batteria raggiunge la ruota, c'è di mezzo il rendimento elettrico del motore (una parte di energia se ne va in calore causa resistenza elettrica dei conduttori ecc.), il rendimento meccanico della trasmissione interna al motore (c'è un riduttore epicicloidale ed una cinghia) ed il rendimento della trasmissione finale a catena. Pure l'energia sviluppata muscolarmente non raggiunge la ruota, la misurazione avviene sul torsiometro sull'asse dei pedali, una parte va persa a causa del rendimento meccanico della trasmissione finale a catena.

Giusta ed opportuna la tua precisazione anche se, la dispersione relativa all'energia muscolare, è ovviamente molto più contenuta.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ho visto che è uscito l'aggiornamento motore del brose non specy.. si sa qualcosa per il nostro aggiornamento per levo?

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
832
656
93
58
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo 2021
31 km x 1600 dsl - Batteria residua 24 %

Eco 15%
Trail 40%
Turbo 60%
Current 100 %
accelerazione eco

Se io volessi risparmiare ancora batteria per allungare il giro cosa devo abbassare?

Rimanere il più possibile in Eco ... magari impostato a 10% ...
Comunque seppur il "soli" 31 Km., 1600 dsl non sono male con 24% di residuo ...

;-)
 

mapuck

Ebiker normalus
2 Dicembre 2016
90
7
8
MB
Visita Sito
Una info X quanto riguarda l'aggiornamento della batteria
Il mio sivende non è dotato di software e cavo e quindi mi devo rivolgere presso un altro centro che mi chiede circa 20€ X l'aggiornamento
È nella norma?
Insomma come funziona?
Dovrebbe farlo free il mio venditore o devo sempre pagare X ogni aggiornamento?
 
D

Deleted member 781

Guest
Una info X quanto riguarda l'aggiornamento della batteria
Il mio sivende non è dotato di software e cavo e quindi mi devo rivolgere presso un altro centro che mi chiede circa 20€ X l'aggiornamento
È nella norma?
Insomma come funziona?
Dovrebbe farlo free il mio venditore o devo sempre pagare X ogni aggiornamento?
Se è una persona seria ed onesta non deve farti pagare. Poi purtroppo non è sempre così. Io sono di Bologna, la bici l'ho presa a Varese e per l'assistenza vado a Faenza, dove per l'aggiornamento non ho pagato e mi hanno offerto il caffè [emoji106]
 

mapuck

Ebiker normalus
2 Dicembre 2016
90
7
8
MB
Visita Sito
Mi hanno detto che gli aggiornamenti sono free X le bici che vendono loro
In tutti gli altri casi a pagamento
Purtroppo è il posto più vicino ed attrezzato che ho trovato!
 

mapuck

Ebiker normalus
2 Dicembre 2016
90
7
8
MB
Visita Sito
E pace di certo non saranno 20€ a fare la differenza su una bici da 4K.... però un po' mi girano ....
A parte spenderne altrettanti in benzina per trovare un posto che li faccia gratis non mi sembra ci siano alternative! :(
 

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Mi hanno detto che gli aggiornamenti sono free X le bici che vendono loro
In tutti gli altri casi a pagamento
Purtroppo è il posto più vicino ed attrezzato che ho trovato!

io per anni ho fatto assistenza tv e poi anche vendita e nuovamente assistenza e queste problematiche le ho vissute. Se l'azienda produttrice remunera in qualche modo gli interventi in garanzia e/o aggiornamenti, ritengo che debbano essere gratuiti per la clientela, se non retribuiscono niente, una cifra ragionevole in base al lavoro, su clienti non tuoi, sia a mio parere giusto. Facile vendere a meno sapendo/sperando che il cliente, specie se lontano poi si rivolga ad altri. Ritengo che chi fà interventi gratuiti su clienti non suoi, lo faccia per pubblicità e quindi per un possibile ritorno futuro. Chi vende deve sentirsi obbligato a assistere e attrezzarsi per farlo.(mi sembra sia dovuto per legge)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.