Ragazzi ma il collarino reggisella è da 34.9?
Si.Ragazzi ma il collarino reggisella è da 34.9?
Non sono d'accordo, dipende da quanto spingi sui pedali, se arrivi da una muscolare non ci metti molto in una salita dura ad arrivare ai 40% del massimo del motore.
Ripredendo il tuo esempio stiamo parlando di limitare in percentuale la potenza e non con un numero fisso. Se limitiamo la potenza di una 500 al 40% del suo massimo avremo un motore che fa, dico un numero, 15 CV, prova a farci una salita...
Devo farti un disegno?Quindi visto che devo comprare il collarino reggisella nuovo mi confermate che è da 34.9?grazie
Natale è passato eh [emoji3] [emoji3] [emoji3] [emoji3]e non ti incazzare che è natale....
Riporto una mia esperienza sperando, di trovare una risposta, ultimamente giro sempre con mio amico, tutti e 2 levo muniti lui expert io swork quindi batterie uguali ,livelli di assistenza impostati uguali, come detto giriamo sempre insieme , ma alla fine delle escursioni ci sono sempre delle differenze importanti di consumo,l' ultima volta ci siamo accordati di parlarci su eventuali cambi di assistenza durante il giro, abbiamo sempre viaggiato uno dietro l'altro con addirittura stessi rapporti e avvisandoci a vicenda di eventuali cambi , l'unica differenza ; lui monta gomme plus originale ( su asfalto sono moooolto+ scorrevoli)io ho gomme 27.5 normali, altra differenza lui 80kg io 85kg , ebbene finito il giro 1350dsl+ 33 km lui ancora 3 tacche io ultima tacca rossa , può essere la differenza di peso ad influenzare in modo così evidente i consumi? Ps quando io avevo la rotwild batteria da 460è lui levo batteria 504 a fine giro c' era sempre 1 tacca di differenza
Tutto impostato uguale , vero che le tacche non sono il max della verifica , pero 3 di differenza sono tante , in ogni caso la prox uscita verifico con Mission control . GrazieAccelerazione e corrente uguali?
Credo relativamente poco influenti peso e resistenza aerodinamica... le differenze a tacche hanno poco senso. controlla col Mission Control carica iniziale e finale in %. Tra tre tacche e una ci può essere una differenza solo di poco più del 10% di cconsumo
Tutto impostato uguale , vero che le tacche non sono il max della verifica , pero 3 di differenza sono tante , in ogni caso la prox uscita verifico con Mission control . Grazie
Il 40% della potenza massima, ipotizzata in 450W, sono 180w.... in Eco al 15% per avere 180W dal motore devi spingere 400W sui pedali, non mi sembra così scontato arrivarci.
No, leggi bene: il limite di potenza è un numero fisso e vale per tutte le assistenze quindi limiti ad esempio 200w sia in eco al 15% che in Turbo al 100%
Se sei su una salita al 20-30% , pesi 93kg, hai una buona gamba e non alzi l'assistenza per aiutarti, ci arrivi tranquillamente, o almeno così mi dice Mission Control. Non ho altri strumenti per misurare la mia spinta, ma dai grafici della App vedo che sono sovente sopra i 700. In ogni caso ho provato a settare la corrente più bassa e in certi frangenti sento proprio che non aiuta più ed ho l'impressione di star spingendo tutto il peso della bici e che faticherei meno con la mia muscolare
Sul discorso del limite di potenza contestavo il tuo esempio di 500 vs Ferrari perchè non mi sembrava funzionare, magari l'ho capito male, perchè sono d'accordissimo con te che il limite è lo stesso nei tre livelli di assistenza perchè riguarda il motore stesso.
Scusate, volevo scrivere con il pignone più grande...Saluti a tutti,
con la corona più grande la catena sfrega contro la ruota. Come da immagine.
E' già capitato a qualcuno?? Soluzioni??
Thx thx
È capitato anche ad altri ma in situazioni fangoseScusate, volevo scrivere con il pignone più grande...
se tocca solo la catena bassa, a me era successo perchè si era allentata la vite di fissaggio del cambio sul forcellino. Comunque il forcellino si era piegato un pò (pochi decimi sul forcellino fanno millimetri nel punto più basso), quindi l'ho riallineato fino ad avere la stessa distanza dalla gomma come la catena alta.Scusate, volevo scrivere con il pignone più grande...