Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gigiflash

Ebiker novello
15 Settembre 2016
3
1
3
14
Ivrea
Visita Sito
1da2eb6608b89c1224976afa00cdace5.jpg


Ragazzi domani prima uscita!
Con questo settaggio per iniziare va bene a capire va bene?

Farò un giro da 25 km e1500 di dislivello vorrei finire che ho faticato un pochino e terminare con 30 /40 %di batteria.


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Io ti consiglio l'accelerazione a Eco, però devi farti tu i vari test e capire cos'è meglio. Ad esempio io non uso mai trail o turbo viaggio sempre in Eco 20% e riesco a fare tutto.
 
  • Like
Reactions: slapluigi.

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Una considerazione sui tanto bistrattati freni guide.. all'inizio ero scettico, un po perché qui tutti si lamentano e un po perché effettivamente frenando piano fanno un gran rumore.. però li sto rivalutando.. frenando come si dovrebbe frenare, ovvero pinzate decise e frequenti intervallate da rilasci, non fanno assolutamente rumore.. aggiungo che la potenza potrebbe essere maggiore ma ci si abitua.. insomma se dovessi fare un upgrade metterei pastiglie più performanti ma nulla di più..

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 
  • Like
Reactions: tutankamon

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Invece vi chiedo se mi sapete dire dove posso trovare la foto dell'adesivo da togliere sotto il motore per far uscire l'acqua.. l'avevo vista ma non ricordo dove e guardando sotto il motore ci sono più adesivi.. grazie

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Invece vi chiedo se mi sapete dire dove posso trovare la foto dell'adesivo da togliere sotto il motore per far uscire l'acqua.. l'avevo vista ma non ricordo dove e guardando sotto il motore ci sono più adesivi.. grazie

inviato da S7 edge via Tapatalk!

Adesivo da togliere si vede il buco sotto , non ricordo cosa c'era scritto
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Invece vi chiedo se mi sapete dire dove posso trovare la foto dell'adesivo da togliere sotto il motore per far uscire l'acqua.. l'avevo vista ma non ricordo dove e guardando sotto il motore ci sono più adesivi.. grazie

inviato da S7 edge via Tapatalk!
Adesivo da togliere si vede il buco sotto , non ricordo cosa c'era scritto
Peel me..
 
  • Like
Reactions: cina46 and GIUIO10

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
aa1a6477bb3b50aada967a66361bad3a.jpg


Turbo levo 2018..
Hanno ascoltato Antonino e tutti quelli che vogliono più batteria per far tutto in turbo... [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji38][emoji38][emoji38]
Scherzo ovviamente....

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 

marco 660

Ebiker novello
17 Settembre 2016
6
12
3
58
alassio
Visita Sito
Buona sera a tutti ....
mi permetto di scrivere su questo topic , poiché la mia compagna ha acquistato una levo fsr
e devo dire che già dal primo esame statico la bici mi era piaciuta molto , bella esteticamente e tecnicamente
poi quelle gomme plus , mi hanno ricordato i miei trascorsi enduristici a cavallo degli anni 80/90 durante
i piccoli test che ho fatto con la levo .....
ma una cosa che non mi convinceva e la troppa esposizione ad urti vari del telaio sotto motore e dei carter
in plastica che coprono il brose .....
sulle bici da xc/trail muscolari che uso io il telaio e parzialmente riparato dalla guarnitura ma anche li si mettono delle protezioni , allora
mi sono deciso a studiare una protezione specifica x la bici , molto resistente ma leggera che proteggesse i punti giusti
e che non sia necessario smontarla x caricare la batteria
e ne è uscito questo ...... cosa ne pensate .... ??
a voi le critiche , sia positive che negative ovviamente .....

IMG-20161210-WA0000.jpeg

IMG-20161210-WA0003.jpg
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Hai fatto un bel lavoro ma non mi piace l'elastico di fissaggio.. poi a quel punto non sarebbe stato male estendere la protezione a tutta la batteria..
Bravo comunque!

inviato da S7 edge via Tapatalk!
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...mi sono deciso a studiare una protezione specifica x la bici , molto resistente ma leggera che proteggesse i punti giusti
e che non sia necessario smontarla x caricare la batteria
e ne è uscito questo ...... cosa ne pensate .... ??
a voi le critiche , sia positive che negative ovviamente .....
Bravo, bel lavoro!

P.s. La protezione valorizza la Levo, le Miranda verdine, invece...:confused:
 
  • Like
Reactions: Ale 81

slapluigi.

Ebiker normalus
21 Ottobre 2016
79
12
8
Pesaro
Visita Sito
Buona sera a tutti ....
mi permetto di scrivere su questo topic , poiché la mia compagna ha acquistato una levo fsr
e devo dire che già dal primo esame statico la bici mi era piaciuta molto , bella esteticamente e tecnicamente
poi quelle gomme plus , mi hanno ricordato i miei trascorsi enduristici a cavallo degli anni 80/90 durante
i piccoli test che ho fatto con la levo .....
ma una cosa che non mi convinceva e la troppa esposizione ad urti vari del telaio sotto motore e dei carter
in plastica che coprono il brose .....
sulle bici da xc/trail muscolari che uso io il telaio e parzialmente riparato dalla guarnitura ma anche li si mettono delle protezioni , allora
mi sono deciso a studiare una protezione specifica x la bici , molto resistente ma leggera che proteggesse i punti giusti
e che non sia necessario smontarla x caricare la batteria
e ne è uscito questo ...... cosa ne pensate .... ??
a voi le critiche , sia positive che negative ovviamente .....

Vedi l'allegato 1218

Vedi l'allegato 1219
interessante! che materiale hai usato ?
 

marco 660

Ebiker novello
17 Settembre 2016
6
12
3
58
alassio
Visita Sito
Hai fatto un bel lavoro ma non mi piace l'elastico di fissaggio.. poi a quel punto non sarebbe stato male estendere la protezione a tutta la batteria..
Bravo comunque!

grazie magic ....
x il fissaggio non è un elastico , ma 2 fascette in plastica sotto la superiore il pezzo verde sarebbe nastro
x non danneggiare la verniciatura

Ottimo lavoro
grazie alepeo .... !!

Bravo, bel lavoro!

P.s. La protezione valorizza la Levo, le Miranda verdine, invece...:confused:
grazie giuio10 .....

interessante! che materiale hai usato ?
x slapluigi , il materiale usato e carbonio aeronautico
 
  • Like
Reactions: GM-VOYAGER

thegiampi

Ebiker velocibus
26 Settembre 2016
493
189
43
Biella
Visita Sito
io uso 10-30-50%
corrente massima
accelerazione normale per poter aver maggior spunto su gradoni, ostacoli in salita tecnica

se lasci eco al 20% pedali veramente poco. Dipende anche da quanto pesi
 

Tuscania67

Ebiker normalus
10 Dicembre 2016
57
22
8
57
Torino
Visita Sito
Bici
Diverse
1da2eb6608b89c1224976afa00cdace5.jpg


Ragazzi domani prima uscita!
Con questo settaggio per iniziare va bene a capire va bene?

Farò un giro da 25 km e1500 di dislivello vorrei finire che ho faticato un pochino e terminare con 30 /40 %di batteria.


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Ciao, il mio settaggio ottimale dopo quattro uscite e la lettura di qualche post (specialmente di questo forum) è quello dell' immagine. Sono d' accordo con quanto scritto da Magic!

Ho trovato poi un post in inglese dove spiegano chairamente il funzionamento del motore, del mission control e di come interagiscono i vari settaggi. Lo riporto:

However, it's not as straight forward as it first appears.

The acceleration response is the easy one, it's how quickly the bike accelerates. I've set this to Eco as it feels really natural when setting off, rather than lurching forward with what feels like immediate max torque.

The max motor current represents the maximum number of watts the motor will provide. So, at 100% the max assist watts the motor will provide is apparently 450W, at 90% the motor would never give your more than 405W, at 80% no more than 360W, etc..

That brings us on to the assist levels themselves which work slightly different to how I thought they did.

The assist % does NOT restrict the maximum number of watts the motor will provide, so you can get the full 450W of assist whether you have set an assist level of 50% or 100%. Bear with me...

The assist % essentially defines the rider input levels at which you receive a given level of motor assist. The motor can provide a maximum of c.300W per 100W of rider input, so:

- at 50% assist, total power equals 100W rider input plus (300W X 50%) motor assist = total 250W
- at 100% assist, total power equals 100W rider input plus (300W X 100%) motor assist = total 400W

If rider input increases to 150W:

- at 50% assist, total power equals 150W rider input plus (450W X 50%) motor assist = total 375W
- at 100% assist, total power equals 150W rider input plus (450W X 100%) motor assist = total 600W

Therefore, at 100% assist level and only 150W rider input, the motor is providing its maximum output of 450W. Any more rider input will not come with a commensurate increase in motor output as it is already maxed out.

However, at 50% assist level, increasing rider input over 150W does come with a commensurate increase in motor output as it still has more to give.

Whilst the max motor output of 450W is achieved at 150W rider input at the 100% assist level, max motor output can also be achieved in 50% assist level if rider input reaches 300W.

The relationship between rider input and engine output is shown in this table:

g4ejwXo.jpg


And if you understand all that first time through, I applaud you!
 

Allegati

  • unnamed.jpg
    unnamed.jpg
    31 KB · Visite: 49
  • Like
Reactions: Magic

slapluigi.

Ebiker normalus
21 Ottobre 2016
79
12
8
Pesaro
Visita Sito
non ho la levo, ma da quel che ho letto sicuramente conviene mettere accelerazione eco.
poi potresti scendere a 15% eco e 40% trail

il consumo dipende molto da come userai l'assistenza, fare 1500m di dislivello e arrivare con carica residua al 30-40% mi pare ottimistico, facci poi sapere com'è andata
Il resoconto :
A 2 km dalla fine della terza risalita e 4km dalla fine del giro batteria finita ,nonostante sono stato sempre in eco.
Quindi devo capire meglio il tutto [emoji20]

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.