Specialized turbo levo Official Thread [Part 2]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tylerdurden71

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
47
17
8
53
Udine
Visita Sito
Senza offendere direttamente nessuno ma sembrate un branco di ragazzini troppo cresciti, pieni di paranoie: pagine e pagine a discutere su quale motore va di più, consuma di meno, su quale sia il miglior telaio, ecc. Poi magari non sapete nemmeno fare una discesa o in salita su sentieri non avete idea di come fare passaggi alla portata di una bambino... fatevi un corso di guida, lasciate perdere mille upgrade che non vi faranno migliorare e dedicatevi al divertimento cercando di migliorare le doti di guida.
 

tylerdurden71

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
47
17
8
53
Udine
Visita Sito
Il corso di guida è un ottimo consiglio. Io l'ho fatto ed è stato veramente utile

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Infatti io ne ho fatti più di uno con insegnati diversi (ognuno ha un metodo diverso che si adatta più o meno al nostro modo di andare, tra a noi capire come sfruttare al meglio la cosa), ho smesso di fare upgrade: prima anche io pensavo a togliere peso, cambiare forcella e varie.... ma adesso ho capito che cambia ben poco tra una pike,una yari o una fox quando non si sa come sfruttarle.
 
  • Like
Reactions: sotiris

ruggiero.iacopoz

Ebiker ex novello
10 Ottobre 2016
28
8
3
firenze
Visita Sito
Io l'unica cosa che ho capito che la levo soffre un pochino sui dischi freni. Ci vorrebbero dei flottanti. Almeno per il mio caso che peso 90 kg
Pet questo stavo pensando di montare dei dischi hope o formula. Il problema è lo spessore dei dischi hope e non sono se vanno delle pinze dei guide rs.
Poi se uno vuol fare degli upgrade per appagare la sua sete di modifiche , perché no, io sono fra quelli, ma onestamente la mtb va bene anche cosi[emoji6]
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

tylerdurden71

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
47
17
8
53
Udine
Visita Sito
La frenata è molto personale, anche io all'inizio non mi trovavo benissimo ma poi rodate le pastiglie le cose si sono sistemate. Se preferisci una frenata più potente, senza spendere capitali, prendi un paio di xt o anche slx.
 

ruggiero.iacopoz

Ebiker ex novello
10 Ottobre 2016
28
8
3
firenze
Visita Sito
I freni shimano non mi fanno impazzire. Ho avuto problemi con gli xtr 9000 . Gli sram mi piacciono come rispondono ma essendo peso mi ci vuole un disco più performante.
Ho appena scoperto che i dischi hope hanno uno spessore di 2.0 mm mentre i formula di 1.8 mm.
Montero' i formula perché hanno lo stesso sperrore degli sram

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

zioste

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
172
120
43
59
Genova
Visita Sito
Bici
Mustache Race 8
Xt e slx non hanno affatto una frenata più potente dei guide RS s4: ne sono più che certo perché li ho avuti entrambi su wilier 501 e stumpjumper fsr.
Una volta rodati i guide vanno molto bene e non fischiano se non sul bagnato. Ho trovato eccellenti anche i magura mt5 che monto sulla muscolare.
Xt e slx funzionano molto bene ma per il mio peso (100 kg) sono debolucci e entrano in crisi... molto meglio un impianto a 4 pistoncini
 
  • Like
Reactions: ruggiero.iacopoz

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.480
1.092
113
Givoletto
Visita Sito
Ho riscontraro un drastico calo di efficienza su na discesa da 20 km .... eppure ci si fermava x aspettarsi e raffreddare i dischi ma niente dopo un po' urlavano e allungavano la frenata .
Normalmente presferisco sentieri sali e scendi quindi quel problema non sussiste ... se li cambio vado di Saint.

La forca .... prima avevo la 6fattie e vuoi il peso inferiore ... vuoi la fox da 150 ... in discesa ero un missile, il gap che lasciavo al gruppo era imbarazzante, con la yari mi trovo discretamente bene ora ho ordinato il kit x portarla a 160 , così da poter abbassare un pelo la pressione e aumentare la frenata sul ritorno, magari metto uno spessore x rendere più progressiva la forka ... so che sbilancerò la bici ed in salita faticherò di più a tenere giù la ruota ma ripeto rispetto la 6fattie la trovo moooolto più ostica da portare, parlo con cognizione di causa, qualche annetto nei bike park con demo 8 , v10, e pusher Mde me li sono fatti.
 

ruggiero.iacopoz

Ebiker ex novello
10 Ottobre 2016
28
8
3
firenze
Visita Sito
Ci avevo pensato anche io a fare la modifica da 160 ma poi ho pensato alle salite e forse per le mie gambe non è il massimo. Stavo guardando fox ma da 140 o 150 gli steli sono da 34. Bho ci devo riflettere. Con i dischi flottanti si risolte un bel po....cosi mi hanno detto

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 

ruggiero.iacopoz

Ebiker ex novello
10 Ottobre 2016
28
8
3
firenze
Visita Sito
Ci avevo pensato anche io a fare la modifica da 160 ma poi ho pensato alle salite e forse per le mie gambe non è il massimo. Stavo guardando fox ma da 140 o 150 gli steli sono da 34. Bho ci devo riflettere. Con i dischi flottanti si risolte un bel po....cosi mi hanno detto

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.480
1.092
113
Givoletto
Visita Sito
Ho un amico che sta montandoci la 34 .... rispetto agli steli da 35 della yari e pike dovrebbe essere meno stabile ma nutro dei dubbi ... fox fa ottimi prodotti.
La 36 può montare coperture fino a 2.8 , che in realtà potrebbero essere sufficienti ma a sto punto per metterci 1k di forca modifico la mia, aspetto uno 7due anni e quando cambio bici vado su qualcosa di più dedicato alla discesa ... sperando se ne escano con l'enduro !
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Arrivata venerdì già upgradata , il discesa non è la rotwild , molto più nervosa , nel guidato invece un pelo più maneggevole ,ieri sera montato il Procore,ho pesato solo la ruota posteriore (l'anteriore mi sono dimenticato) risparmio di 100 gr in confronto al montaggio di serie , non che la cosa mi interessi ma solo per un raffronto, motore molto simile alla rotwild ha solo percentuali di assistenza superiori oltretutto modificabili i un attimo , montato anche il comando remoto per variare l'assistenza , anche se poi l'ho usata sempre in eco , però se serve non devo andare a cercare il pulsante sul telaio , in definitiva inferiore per certi aspetti alla rotwild ma me la faccio andare bene
 

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Nel frattempo....
Ho macinato altri km...e altre sensazioni...
La bici la trovo fantastica,con i suoi pregi e difetti. Tanti i primi...pochi i secondi
Non mi sto' a fare troppe seghe mentali sul motore. Per quel che mi riguarda gira molto bene..eco e trail da vendere e da spandere!! turbo non lo uso.
Nel tecnico in salita si guida bene ma devo ancora abituarmi al ritardo e devo settare per un risposta piu' morbida. Purtroppo mi e' capitato piu' volte di impattare con i pedali. Il mc e' un po' basso.
In discesa e' divertente...certo,non si puo' giocare come con una muscolare ma se la si lascia andare spiana tutto. I gommoni danno sicurezza ma si paga un po' in maneggevolezza.
I freni sono nettamente migliorati,pero' continuano a non piacermi. Mi sono trovato a chiudere una discesa lunga e appesa con i freni "impastati" patiscono molto se messi alla frusta.
Usavo i guide sulla muscolare,stesso comportamento. Risolto con un impianto shimano zee Faro' lo stesso anche sulla levo. Magari saint.
Vorrei provare un manubrio con un po' di rise. L'originale e' praticamente piatto. Eccellente in salita ma in discesa preferisco un anteriore un po' piu' alto.

Ho la Levo da una ventina di giorni.
La ricomprerei?
ASSOLUTAMENTE SI! {39}
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.