Tra l'altro è anche possibile che nei sistemi Bosch e Yamaha già facciano un approccio simile sulla corrente
No no, questo non è possibile: succederebbe una rivoluzione.............
Tra l'altro è anche possibile che nei sistemi Bosch e Yamaha già facciano un approccio simile sulla corrente
Ma x il bosch esiste un app ? E cosa permetterebbe ?
Qui a Torino è aggiornabile ... ma il conce ha inviato una mail a specy chiedendo se fosse poi possibile un downgrade ... pare che l'apparecchio preposto a caricare il firm si colleghi al sito specy e scarichi il dovuto !
Se non mi assicurano un downgrade o provo prima una levo aggiornata o aspetto di sentire qui le opinioni.
Premetto che non ho niente contro di te.Ciao. A parte che sembra che vivi in un mondo in cui gli aerei non cadono, i telefoni non esplodono, Windows non esiste e le marmotte incartano la cioccolata, ma ciò che non si vuol capire (e non è difficile) è che un simile aggiornamento influisce sul MODO di usare la Levo, quindi non c'è meglio o peggio, professionistingegneriscienziati contro l'utente ignorante o fidarsi di uno o dell'altro. È un aggiornamento che cambia in modo radicale la filosofia di assistenza, che non ha precedenti nella storia delle ebike e che essendo una banalissima tabella numerica è di facilissima comprensione e previsione.
Se al prossimo tagliando auto ti propongono di limitare ogni marcia ad un numero di giri motore, vincolare il volume dell'autoradio alla velocità di crociera o l'apertura dei finestrini alla quantità di smog presente all'esterno, non è che perché è una roba partorita dai tecnici BMW in camice bianco allora è per forza una mossa geniale.
È evidente che la Levo continuerà a funzionare, ma in modo DIVERSO, che potrà piacere o non piacere, quindi mi sembra legittimo farsi delle domande (quelle che chi è abituato a bersi qualsiasi cosa chiama: seghe mentali), cercare di darsi delle risposte (quelle che chi non è disposto al confronto delle proprie idee chiama: inutili poemi) e capire se è il caso di PAGARE per avere un firmware che limita la libertà di personalizzazione a cui si è abituati per apportare una modifica vincolante che già ora è possibile ottenere volontariamente muovendo un cursore dell'app.
il mio era un dubbio che ha chiarito il buon Nicotrev, in effetti a me non interessa neanche dover spippolare con un qualsivoglia apparato per cambiare i livelli di assistenzaNon ho esperienza diretta, possiedo un Intuvia, ma da quello che ho letto, con il display Nyon ed una app sullo smartphone o in un centro assistenza si possono modificare i livelli, ma non credo altri parametri.
Bravo Paolo,Ecco 2 foto di prima e dopo il giro!!!
Si la puoi modificare adesso la mia è settata al 100%Paolo tu che hai la levo aggiornata puoi verificare se in mission control puoi modificare la Max current a piacimento? Grazie..
inviato da S7 edge via Tapatalk!
Oggi primo giro di prova con la levo che dire mo sono divertito come un bambino quasi tutto in eco tranne qualche km e salita in trail giro di 34km e 1000m+ consumato 57% di batteria mi sembra ottimo a un ritmo non proprio da passeggio.
Impostazioni standard come ultimo aggiornamento eco 20% trail 50% corrente 100 e accelerazione in race.
Vedi l'allegato 2506 Vedi l'allegato 2507 Vedi l'allegato 2508 Vedi l'allegato 2509 Finalmente finita.
Gomme maxxis minion dhf/dhr da 2.8 3C anteriore e dual compound posteriore gonfiate a 1,1 e 1,3; freni guide RE; ammortizzatore C-Quent canecreek; corona da 30.
Provato il tutto oggi su un percorso che faccio abitualmente e, che dire, praticamente una moto!!!
In particolare é mostruosa la tenuta delle gomme ad essere pignoli andrebbero gonfIate un filo di più. Proverò con 1,2 e 1,4.
Gli hai messo le mutandeUltima cazzatella
Per evitare danni da pietre che già stanno iniziando a segnare la batteria...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Strano io 34km e 1020m+ ho consumato il 57% della batteria con strappi anche oltre al 15% e come tempi in salita potevo stare con gente che corre quindi andatura non a passeggio.evidentemente la differenza la fà il livello, eco che io ho a 35%, accelerazione minima sempre abbondante per ogni ripartenza, corrente 100%. dopo 3 uscite in solitaria, quella di ieri in compagnia di con 3 muscolari, tutta in eco 29Km, 1040D+ consumato 73%. In questo giro ho usato solo eco (35%) sufficente per ogni situazione anche dove gli altri hanno spinto. Quando esco da solo, in un giro equivalente, consumo 90% perchè la media sale da 10,7 a 15 kmh. Comincio a capirla di più.
Acqua e detergente per bike. . Poi asciugo con panno microfibra.. da ultimo soffio col compressore il connettore di ricarica per asciugare i contatti.. ogni 4 uscite pulisco la catena con wd40scusate ma io vado fuori da tutto quello che avete detto fino a ora,
come la lavate/pulite la vs turbo levo.......
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?