Test Specialized Turbo Levo G4

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Per me il più grande difetto di questa levo è il peso del sistema motore+batteria, che pesa almeno 1kg in più del sistema dji ma anche di bosch..
Sta storia della batteria rimovibile, che serve al 1% dei bikers, porta con se peso aggiuntivo e uno sportello laterale osceno.. è solo marketing per dire abbiamo fatto qualcosa di diverso ma realmente non serve quasi ad alcuno..
queste percentuali da che fonti arriverebbero ????
:joy: :joy: :joy: :joy:

Io ci penserei bene prima di acquistare una emtb con batteria fissa... e probabilmente svolterei su altro (a meno di acquisto imperdibile), saranno al massimo qualche centinaio di grammi in più ma i vantaggi sono assoluti, caco prima di uscire e faccio pari...
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Magari, è di serie solo sulla S-Works, sulle altre è optional a 500 euro, non pretendere troppo.
Perfetto!
Quindi non ha senso!
A questo punto meglio l’extender!
Io davvero non capisco questa gen 4, se non un tentativo di inseguire i numeri di bosch……
Ma dov’è l’evoluzione!?
Motore grande e pesante come prima e quindi le geometrie del telaio e gli infulcri del carro con le stesse limitazioni di prima….
Più potenza che non serve a niente!
Batterie più grandi e pesanti a compensare l’aumento di potenza, con (presunto, da verificare) probabilmente nessun vantaggio sull’autonomia….
Mullet …… ovvero, per come la immagino io, vorrei ma non riesco…..(geometria telaio con ruota da 29)
Quindi la domanda è…..perché la dovrei comprare rispetto ad una gen 3!?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Oettam20

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Sta storia della batteria rimovibile, che serve al 1% dei bikers, porta con se peso aggiuntivo e uno sportello laterale osceno.. è solo marketing per dire abbiamo fatto qualcosa di diverso ma realmente non serve quasi ad alcuno..
parla per te...

la batteria rimuovibile la si usa quando si trasporta la bici appesa dietro l'auto, serve a non fargli prendere caldo e freddo estremi, serve a caricarla al caldo a casa, serve a poterla scambiare all'evenienza.

Io una bici con la batteria fissa non la comprerei, e se ci fossero solo bici con le batterie fisse, mi comprerei una mtb normale senza motore ed amen!
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.700
785
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
queste percentuali da che fonti arriverebbero ????
:joy: :joy: :joy: :joy:

Io ci penserei bene prima di acquistare una emtb con batteria fissa... e probabilmente svolterei su altro (a meno di acquisto imperdibile), saranno al massimo qualche centinaio di grammi in più ma i vantaggi sono assoluti, caco prima di uscire e faccio pari...
son d'accordissimo con te. soprattutto la possibilita' di ricaricarla separatamente dal resto della bici, in moltissimi casi è indipensabile.
Mica sempre siamo a casa , magari dotati del ns garage privato confortevole con tutte le sue presine a portata di ..bici!!

l'APERTURA LATERALE é COMODA, SENZ'ALTRO.
Rimane pero' ,esteticamente e secondo me, oscena... e non è la prima che lo fa'..a memoria mi viene solo Trek, ma forse anche qualcun altro.

PS..
la presa USb sotto il display non serve per ricaricare cell, gps ecc..alla bisogna??
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

biker10

Ebiker pedalantibus
3 Aprile 2024
227
101
43
45
piemonte
Visita Sito
Bici
rockrider
parla per te...

la batteria rimuovibile la si usa quando si trasporta la bici appesa dietro l'auto, serve a non fargli prendere caldo e freddo estremi, serve a caricarla al caldo a casa, serve a poterla scambiare all'evenienza.

Io una bici con la batteria fissa non la comprerei, e se ci fossero solo bici con le batterie fisse, mi comprerei una mtb normale senza motore ed amen!
sono d'accordo con te. se uno deve lasciare la bici in garage al freddo d'inverno é un casino con quella non rimovibile. quella rimovibile la stacco e la tengo in casa al caldo, e quando voglio fare un giro rimontarla é semplice e veloce.
 

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
908
910
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Motore grande e pesante come prima

Quindi la domanda è…..perché la dovrei comprare rispetto ad una gen 3!?
Se i dati sono corretti pesa piu' di prima, da 2,9 a 3,2 kg, nel 2025 in effetti con la concorrenza che e' a 2,5 non e' proprio il massimo, la tendenza dovrebbe essere quella di scendere, non salire.
Io conosco tante persone che hanno acquistato una ebike solo per il nome scegliendo fra i marchi piu' iconici, Specy e Santa in primis.
Nei vari forum specializzati come questo si discute, a volte in modo ossessivo, su particolari come un cm in un telaio o la composizione molecolare di una pastiglia freno, in realta' la maggior parte degli acquirenti non sa e non frega neanche nulla delle carattteristiche tecniche, basicamente gli piace il giocattolo e lo hanno preso.
 
  • Like
Reactions: Tangablu

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
per carità.. può essere che serva la batteria rimovibile ad alcuni, anche se mi sembra di vedere molte più bici, soprattutto le più vendute, con batterie fisse..
personalmente, e ripeto personalmente, ritengo inutile una batteria rimovibile soprattutto se comporta un aumento del peso del sistema..
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
149
172
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
1744216390030-png.158031


Screenshot dal video di Velomotion, in pratica i dati di potenza motore forniti da speci sono farlocchi o forse è la corrente assorbita dalla batteria e mi sà che la differenza tra il motore normale vs sworks non si sente neanche in realtà...il cinese resta assurdo in questo ambito.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
sono d'accordo con te. se uno deve lasciare la bici in garage al freddo d'inverno é un casino con quella non rimovibile. quella rimovibile la stacco e la tengo in casa al caldo, e quando voglio fare un giro rimontarla é semplice e veloce.
Ho fatto la via degli dei
a pranzo abbiamo ricaricato portando la batteria nel bar
di notte abbiamo portato la batteria nella stanza dell'albergo per ricaricare...

Uguale quando carico la bici in auto, la batteria la tolgo
per non parlare della possibilità di montare batterie più capienti... sulla Trance avevo la 500 e sono passato alla 625, ma oggi potrei prendere la 800 (anzi la 800 che ho sulla Reign ci va) ....

Non rinuncierei mai a tutto questo per una manciata di etti... Ma dello sportello laterale farei volentieri a meno... :joy:
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
826
912
93
Lombardia
Visita Sito
1744216390030-png.158031


Screenshot dal video di Velomotion, in pratica i dati di potenza motore forniti da speci sono farlocchi o forse è la corrente assorbita dalla batteria e mi sà che la differenza tra il motore normale vs sworks non si sente neanche in realtà...il cinese resta assurdo in questo ambito.

Hai ragione! Questa è potenza meccanica espressa dai motori a 100 watt spinti dal rider ( barra arancio) e 250 watt ( barra rossa)

E quindi i claim di marketing una volta testati in modo oggettivo si sciolgono come neve al sole.
La S-Works performa a bassi input del rider ( 100 watt) addirittura peggio della versione e precedente a cinghia.
La differenza con gli altri motori, sopratutto se consideriamo il motore “non S-Works”, non sembrerebbe esserci avvalorando la tesi che l’ennesimo ritardo di presentazione sia stato dovuto ai marginali aggiustamenti di firmware e marketing per rispondere alla nuova concorrenza.
 
Ultima modifica:

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
per carità.. può essere che serva la batteria rimovibile ad alcuni, anche se mi sembra di vedere molte più bici, soprattutto le più vendute, con batterie fisse..
personalmente, e ripeto personalmente, ritengo inutile una batteria rimovibile soprattutto se comporta un aumento del peso del sistema..
Se pensi che le più vendute siano le super Performante full carbon top di gamma magari light mi sa che sbagli. L'utente medio, di cui fa parte anche l'arginista preferisce preferisce la batteria estraibile. È più comoda. Altrimenti non si spiega come mai praticamente tutti i medi e bassa gamma siano così.
 

slowman

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2022
207
119
43
Torino
Visita Sito
Bici
TurboLevo Gen3
non capisco chi dice che costa di più della G3...la comp G3 carbon era a 8,5k nel 2022...ora è a 8k...state confondendola con la ALLOY...
la Comp Alloy ballava fra 7k e 7,4k...mi aspetto un 6,8-7k quindi
In effetti non capisco neanche io le critiche sui prezzi... In valore assoluto ci sta dire che siano care, ma lo era anche la gen precedente
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.432
955
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
In effetti non capisco neanche io le critiche sui prezzi... In valore assoluto ci sta dire che siano care, ma lo era anche la gen precedente
Sì, nel 2022... nel frattempo i prezzi di vendita sono scesi di un buon 30% rispetto alla bolla covid.
Poi se vogliono continuare con 'sta presa in giro dei prezzi di listino pompati per far vedere che il loro prodotto vale allora continuassero, ma montaggi del genere a 8k non è che fanno ridere, fanno proprio sbellicare dalle risate!
 
  • Like
  • Love
Reactions: lukex2x and skaas

sescot

Ebiker pedalantibus
11 Novembre 2020
156
79
28
Ivrea
Visita Sito
Bici
BH Xtep carbon lynx pro 6s
OT Mi associo a chi ha, come sola alternativa alla batteria estraibile, una MTB. Vivo in un edificio realizzato nel 2006, quindi non del 1800, e la corrente nei box è condominiale. Al mare pago 50€ per tenere le emtb in un box non esclusivo privo di energia elettrica.
Dovessi mettere le emtb sul portabici non lo farei se non potessi alleggerirle.
Spero continuino a proporre batterie estraibili per il prossimo ventennio.
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
518
241
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Perfetto!
Quindi non ha senso!
A questo punto meglio l’extender!
Io davvero non capisco questa gen 4, se non un tentativo di inseguire i numeri di bosch……
Ma dov’è l’evoluzione!?
Motore grande e pesante come prima e quindi le geometrie del telaio e gli infulcri del carro con le stesse limitazioni di prima….
Più potenza che non serve a niente!
Batterie più grandi e pesanti a compensare l’aumento di potenza, con (presunto, da verificare) probabilmente nessun vantaggio sull’autonomia….
Mullet …… ovvero, per come la immagino io, vorrei ma non riesco…..(geometria telaio con ruota da 29)
Quindi la domanda è…..perché la dovrei comprare rispetto ad una gen 3!?
...credo che la gen 4 vada provata prima di criticarla a tavolino, lo dico da felice attuale possessore di TL gen 2 ed ancor più felice ed entusiata possessore di G 3 Expert.
Se leggi la prova della rivista tedesca e-enduro mtb dice che , seppur più pesante, la nuova è migliorata tanto nella guida, è più stabile e più maneggevole ed il motore sembra ancor meglio; per cui credo che prima vada provata, dopo si potrà parlare.
L'unica cosa da sottolineare è che è stata provata la S Works, con motore più prestante, vedremo poi la versione "povera" di Specy...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.557
6.038
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
...credo che la gen 4 vada provata prima di criticarla a tavolino, lo dico da felice attuale possessore di TL gen 2 ed ancor più felice ed entusiata possessore di G 3 Expert.
Se leggi la prova della rivista tedesca e-enduro mtb dice che , seppur più pesante, la nuova è migliorata tanto nella guida, è più stabile e più maneggevole ed il motore sembra ancor meglio; per cui credo che prima vada provata, dopo si potrà parlare.
L'unica cosa da sottolineare è che è stata provata la S Works, con motore più prestante, vedremo poi la versione "povera" di Specy...
più pesante e più stabile ci sta, è una diretta conseguenza. che più pesante sia anche più maneggevole mi lascia perplesso.
però negli ultimi anni abbiamo visto che spesso la fisica si piega al marketing...:relieved: