gil46
Ebiker potentibus
Infatti secondo me è prorpio il venditore che si deve far carico di risolvere con la casa costruttrice. Poi un minomo di perizia tecnica che giustifichi il motifìvo del diniego qualcuno la dovrà pur dare a questo benedetto cristo.Ricordo a tutti che è il venditore il responsabile per la riparazione e/o la sostituzione dei prodotti difettosi entro i due anni dall'acquisto, quindi l'unico referente del cliente è il negoziante che ha venduto il bene ed ogni causa legale va intentata allo stesso e non al produttore...
Cmq vedendo bene la prima foto sembra che sia stato cambiato sia l'impianto frenante che il reggisella telescopico, ovvio che questi comonenti non centrano un fico secco con la rottura del carro, ma spesso le case costruttrici si trincerano dietro alla manomissione del mezzo per non ripagarlo.