Test Specialized Turbo Levo G4

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.335
1.429
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Bravo @Oettam20 , scritto bene e mi sembra una recensione onesta.
p.s. Il casino se mettiamo insieme te e il Brakky potrebbe essere in scritti lunghi ma alla maniera sua... rabbrividisco solo al pensiero.
Tranq, recensione del bracchetto:
Salita: puttandiquel*#@*!#?@
Guidabilità: figa#@!*###!!*?
Discesa scassato: vatteloaprend#@#*#!!@#?*#?
Flow: no, flow io mai

4 righe e risolto tutto, gen4 riconsegnata con motore fuso, freni finiti e ammaccature su ogni parte metallica
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.568
7.587
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Bella recensione. Due cose ho notato. Dici che la Levo ha 2kg di troppo, ma confrontandola con la tua Rise con batteria da 630? A pari batteria la differenza sarebbe di 1,5 kg circa: no? (poi va cofrontato il montaggio, ovvio) Handling. Nella prova dici che è poco stabile. Con forca più "in piedi" forcellone su Low e su corto. Magari modificando l'angolo forcella e/o allungando il forcellone sarebbe cambiata? (non so che quote ha la tua Rise anche se essendo diversi i telai non è vangelo)
 
Reactions: Oettam20

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
953
1.129
93
Lombardia
Visita Sito
Per me i kg contano poco. Contano le sensazioni. Hai ragione, per essere preciso avrei dovuto scrivere. “Con la percezione di due kg di troppo”. Certo, confrontare una bici messa a punto sui gusti personali con una presa e provata così come è stata fatta, non è un confronto equo ma solo indicativo. Per contro due giorni dopo ho provato la Vala ed è stato amore a prima curva per esempio.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
953
1.129
93
Lombardia
Visita Sito
Ho un aneddoto a proposito di kg e percezione del peso… l’inverno scorso vado a girare a Riverosse e incontro “lo maestro” Masserini che solitario ci chiede se può fare la discesa con noi perché “girare da soli è rischioso e da coglioni” CIT.
Sul M33 lui aumenta progressivamente il ritmo ed alla fine ci troviamo ingarellati a scannare, cosa che apprezza.

Lui era in una light eBike Noxon e dice “queste sono le eBike del futuro per chi piace scannare e le sa portare, leggere e con tanta agilità non quei cancelloni come la Moterra che abbiamo noi che è una gran bici ma la devi guidare diversamente”.

Alla fine del Trail mi dice “Provala, dai!” Detto fatto ci scambiamo bici e dopo 3 pedalate, 4 curve pif paf su asfalto e mentre era in manual sulla Rocky mi dice “certo che anche la tua fa paura com’è giocosità, bella leggera!” Non aveva torto, peccato che la bilancia diceva 25,5 kg, ma le sensazioni grazie alla distribuzione dei pesi erano di una bici molto più leggera…
 

Honestlypino

Ebiker pedalantibus
24 Febbraio 2025
224
288
63
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild

Per curiosità che taglie usi/hai provato e quanto sei alto?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.568
7.587
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Da motociclista concordo: spesso il tema peso è più mentale che altro. Nelle moto magari ballano 20 kg e le impressioni sono migliori in quella più pesante. Figuriamoci quando ballano 3 o 4 kg tra l'altro con telai strutturalmente e come quote molto simili; a differenza delle moto. Quel che conta è l'insieme (telaio, quote, distribuzione pesi... e perfino come si sta in sella visto il peso limitato del mezzo...), non il peso in sè. Ecco perché quando leggo di gente che critica emtb da 24 kg incensando quelle da 20 senza magari averle nemmeno provate mi viene da ridere: leoni da tastiera. (P S. e poi magari qualcuno le prova anche ma commenta sempre per stereotipi non essendo nemmeno in grado di capire le differenze)
 

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
241
242
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Stranissimo. Mi pare un bug macroscopico del software Specialized..
Davvero non si può avere assistenza inferiore al 10% quindi 1.4x potenza ciclista?!?
Ho capito male?
 

bostik

Ebiker normalus
27 Settembre 2016
98
86
18
53
Orbassano
Visita Sito
ecco, Luca è uno a cui puoi dare in mano qualunque cosa...e capisci che il problema non è la bici.
Ma nello stesso tempo ti ha subito detto che la bici pesante non è la stessa cosa. E questo perché è padrone delle tecniche di guida delle bici - e chi pensa che siano identiche a quelle delle moto avrebbe bisogno di un corso di guida con lui.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.568
7.587
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se ti riferivi a me, assolutamentrle. Le tecniche di guida moto e emtb sono diverse. Ma se uno le se guidare capisce la differenza fra un modello e un altro. Inoltre le emtb hanno un vantaggio rispetto alle moto, che ne ha fatte vendere tante: può usarle chiunque sappia andare in bici, ovviamente magari facendo percorsi facili o andando piano. Nelle moto è diverso. Se vai solo in scooter o su una naked... non è che monti su un trial o una cross e ci vai perché se non ci sai andare ti fai del male.
 

maxmetanol

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.549
1.238
113
Givoletto
Visita Sito
attualmente ho un Gs1300 che in ordine di marcia fa 255 kg … ti garantisco che pesasse 210 kg sarebbe moooooolto più maneggevole sopratutto da fermo.
Figuriamoci una bici che su sentieri devi poter muovere alzare spostare continuamente ! Se il tuo percorso tipo è la strada bianca il peso non conta ma se cominci a scendere sul tecnico 4 kg su 24 contano ed eccome se contano, poi le geometrie possono metterci una toppa ma di base il peso ha sempre influito sulla dinamica di guida.
 

Treppy

Ebiker specialissimus
3 Dicembre 2022
1.549
1.080
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
@Oettam20 oltre alla prova ho apprezzato molto le considerazioni finali, molto lucide e fondate.
Viste le tue sensazioni però avrei provato ad allungare il carro, per come la utilizzi tu sembrerebbe che su short non fa per te.

Per quanto riguarda la batteria in salita che fa saltare i contatti ogni 3 per 2... spero sia semplicemente un modello difettoso, altrimenti è preoccupante.
 
Reactions: bostik and Oettam20

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.373
12.922
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Xó mi fá strano che la maggioranza dica che ê si stata fatta pesante...ma la guidabilitá,quasi tutti quelli che l hanno provata ne parlano che ha guadagnato in maneggevolezza xchê abbassato baricentro...oettam che dice addirittura meglio la rise nei pezzi brutti.....bho nn metto in dubbio le sensazioni,xô fá strano,anche il socio @emtb-light che l ha provata solo a riva del garda come guidabilitâ ne parlava bene...@pietro68 cojon Brakky
 
Reactions: Giocody

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
953
1.129
93
Lombardia
Visita Sito
Ciao, il baricentro è molto basso, l'agilità superiore alla Rise, se per agilità intendi la facilità di farla curvare sullo stretto, che sulla Levo è molto buona.
Lo dico più volte nel racconto che l'agilità è uno dei punti forti della Levo, specialmente se la tecnica di guida nelle curve strette non è ottima, lei fa tutto da sola.
Nel confronto con la Rise LT (con forcella 38 da 170mm che fa un mondo di differenza insieme all'ammortizzatore a molla ) parlavo di sicurezza in discesa in passaggi ostici, non di agilità.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
953
1.129
93
Lombardia
Visita Sito
Penso che quella mancanza di contatto derivi esclusivamente dalla fretta di assemblare la bici e non sia qualcosa di congenito. A maggior ragione perché non lo ho sentito menzionare mai in tutte le prove lette.
 
Reactions: Treppy