Specialized turbo levo con capacità totale batterie 860Wh

JERO1959

Ebiker novello
22 Novembre 2016
6
3
3
65
ESPAÑA
Visita Sito
EN ESPAÑOL

Hola Nicolás usted me podría decir cómo conecta la batería adicional con los cables que vienen de la batería original EN EL MOTOR

EJEMPLO dos cables el positivo y el negativo bajan de la batería adicional que está en el sillín por el tubo de la bici hasta el motor

y una vez allí se CONECTAN con los que vienen de la batería original

?cómo se hace este empalme¿


QUE HACE CORTA EL ROJO (POSITIVO) Y EL NEGRO (NEGATIVO) QUE VAN DE LA BATERIA ORIGINAL DE LA TURBO LEVO

AL MOTOR Y LOS CONECTA CON LOS DOS QUE BAJAN DE LA BATERIA SECUNDARIA QUE ESTA BAJO EL SILLIN

GRACIAS COMO SIEMPRE Y UN SALUDO


EN ITALIANO

Ciao Nicola potreste dirmi come collegare la batteria supplementare con cavi provenienti dal motore della batteria originale


ESEMPIO due fili batteria supplementare giù positivo e negativo che è in sella per il tubo al moto

e una volta lì sono collegati con quelli della batteria originale


Come questo è fatto empalme¿


Fare tagli rosso (positivo) e nero BATTERIA (negativo) di essere originale LEVO TURBO

MOTORE e si collega con due inferiori batteria secondaria che si trova sotto SELLA

GRAZIE FINCHE un saluto



https://mail.google.com/mail/u/0/?u...&attid=0.3&disp=safe&realattid=f_iw59zd7x2&zw
 

Nicola

Ebiker ex novello
19 Novembre 2016
29
39
13
63
Abano T.
Visita Sito
Purtroppo non ho la fatto foto della batteria aperta, non pensavo di condividere il lavoro, ma cercherò di spiegarmi il meglio possibile.
Aprendo la batteria si vedra la presa di ricarica/alimentazione motore collegata alla scheda con 6 fili: 4 sottili (canbus) e 2 di sezione maggiore rosso e nero con capicorda ad occhiello avvitati alla scheda.
Preparare tre fili lunghi circa 30cm di sezione leggermente maggiore dei due rosso/nero originali, con capicorda ad una estremità.
Staccare il cavetto rosso dalla scheda e collegarlo con uno dei tre cavi appena preparati con una vite/dado opportunamente inguainati, ho preferito fare così senza tagliarlo per rendere facilmente reversibile il lavoro.
Infine collegare gli altri due cavi alla scheda.
Allego un banale schemino ‎che riassume il lavoro.
upload_2016-12-3_17-36-35.png

La gestione della commutazione delle batterie può essere fatta manualmente con un deviatore meccanico o elettronico oppure automaticamente a seconda delle vostre esigenze.

NOTA: Sconsiglio vivamente il fai da tè a chi non ha le sufficienti competenze per fare il lavoro in sicurezza, un errore può costare caro.
Ciao.
 

STOKA

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
109
32
28
FIESOLE
Visita Sito
Purtroppo non ho la fatto foto della batteria aperta, non pensavo di condividere il lavoro, ma cercherò di spiegarmi il meglio possibile.
Aprendo la batteria si vedra la presa di ricarica/alimentazione motore collegata alla scheda con 6 fili: 4 sottili (canbus) e 2 di sezione maggiore rosso e nero con capicorda ad occhiello avvitati alla scheda.
Preparare tre fili lunghi circa 30cm di sezione leggermente maggiore dei due rosso/nero originali, con capicorda ad una estremità.
Staccare il cavetto rosso dalla scheda e collegarlo con uno dei tre cavi appena preparati con una vite/dado opportunamente inguainati, ho preferito fare così senza tagliarlo per rendere facilmente reversibile il lavoro.
Infine collegare gli altri due cavi alla scheda.
Allego un banale schemino ‎che riassume il lavoro.
Vedi l'allegato 1033

La gestione della commutazione delle batterie può essere fatta manualmente con un deviatore meccanico o elettronico oppure automaticamente a seconda delle vostre esigenze.

NOTA: Sconsiglio vivamente il fai da tè a chi non ha le sufficienti competenze per fare il lavoro in sicurezza, un errore può costare caro.
Ciao.
vedo che non hai usato diodi... mosfet... nulla di nulla o sbaglio? come mai?
 

JERO1959

Ebiker novello
22 Novembre 2016
6
3
3
65
ESPAÑA
Visita Sito
Nicolás de de Hola, Como Nunca Antes de Gracias a patrón Interés Que Nos Lleva Haber Hecho Este para ver Lo Que

¿Crees Que entendre mejor sistema EL Alcance de esta Pude

cambiar manualmente el original Batería CUANDO cabo es DeSEA.

Gracias de antemano perdón Y Por las molestias

ESPAÑOL
0


Nicolás hola como siempre El Primero agradecerte Interés que te tomas con Nosotros

Te He Hecho Este Esquema A Ver Qué te parece mejor yo entenderlo parrafo Segun Este Esquema

podria Change manualmente el exterior Batería originales de El Momento Que se Quiera por La

esquema bateria0003.jpg Brose 11.jpg
 

Imami

Ebiker novello
21 Novembre 2016
2
0
1
46
Venezia
Visita Sito
Ciao Nicola,
Ti ringrazio per lo schema ma non capisco: se connetti i 3 cavi dentro la batteria ( tra la scheda ed il connettore femmina posto sulla batteria) poi come li porti nella zona motore dove hai il commutatore ed i contatti della batteria esterna? Grazie per condividere. Ciao.
 

Nicola

Ebiker ex novello
19 Novembre 2016
29
39
13
63
Abano T.
Visita Sito
@STOKA , non è il caso di usare diodi, mosfeet e chip vari se non serve, altro discorso se devo fare paralleli o interruttori elettronici.

@JERO1959, va bene anche il lavoro fatto dal lato motore (bisogna scegliere se aprire la batteria o il motore io ho scelto la batteria) ma NON bisogna interrompere il negativo, deve restare in comune tra le due batterie, guarda l'esempio allegato! (in pratica devi solo tagliare il filo rosso che esce del motore)

@Imami, Non ho toccato niente a parte la batteria originale, più avanti se riesco ad avere la bici farò altre foto.

@GM-VOTAGER, quando riavrò la bici metterò a disposizione ulteriori dettagli ...

upload_2016-12-11_11-18-1.png

Esempio di commutazione manuale con un semplice deviatore, questo va bene come prova iniziale per verificare il corretto funzionamento del motore.
Non ho usato questa soluzione per motivi estetici e di praticità.
upload_2016-12-11_11-18-25.png

Ciao.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Max Power

JERO1959

Ebiker novello
22 Novembre 2016
6
3
3
65
ESPAÑA
Visita Sito
Nikola gracias por todo esta solución está muy bien y perfectamente entendida con tu ejemplo adjunto pero la otra pregunta es
?sigue funcionando los modos de existencia ECO, TRAIL Y TURBO al motor cuando cambias a la batería exterior gracias.

EN ITALIANO

Nikola grazie per tutto questa soluzione va bene e perfettamente compreso il vostro esempio allegato, ma l'altra domanda è
? Ancora in funzione modalità ECO esistenza, Trail e motore turbo quando si passa alla batteria esterna grazie.
 

Icchesetir

Ebiker ex novello
10 Novembre 2016
23
3
3
86
Terni
Visita Sito
Nikola grazie per tutto questa soluzione va bene e perfettamente compreso il vostro esempio allegato, ma l'altra domanda è? Ancora in funzione modalità ECO esistenza, Trail e motore turbo quando si passa alla batteria esterna grazie.
In teoria, con lo schema di Nicola non si interrompe il bus dati della batteria Levo, quindi il sistema è in grado di ricevere comandi via tastierino o ANT+ ed inviarli al motore anche quando è connessa la batteria esterna. Quello che non dirà la verità è la scala LED del residuo di carica......
 

STOKA

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
109
32
28
FIESOLE
Visita Sito
@Nicola scusa 2 domande:
1) il negativo della batt principale serve a transitare parte del segnale tra batt e motore?
2) se tu dovessi fare un cavo per il parallelo metteresti solo 2 diodi sul positivo o anche sul negativo?

grazie
ciao
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+

STOKA

Ebiker pedalantibus
17 Settembre 2016
109
32
28
FIESOLE
Visita Sito
Gianluk, ha detto all'inizio che ha provato e riprovato a collegare le due batterie in parallelo ma non è mai riuscito a far funzionare bene il tutto.
Per l'altra domanda [lo so che era per Nicola ma credo di aver capito lo schema], sì, il negativo porta anche i segnali del bus, per questo Nicola ha sottolineato che non va mai interrotto.
Si ho letto ma sono interessato alla risposta che potrebbe essere applicata su altri casi (yamaha)
 

Nicola

Ebiker ex novello
19 Novembre 2016
29
39
13
63
Abano T.
Visita Sito
@STOKA
1) il negativo della batt principale serve a transitare parte del segnale tra batt e motore? No.
2) se tu dovessi fare un cavo per il parallelo metteresti solo 2 diodi sul positivo o anche sul negativo? Metterei i diodi sui positivi delle batterie, considera però che i diodi in serie provocano una caduta di tensione anche se è minima ma che aumenta quando si "tira" il motore con conseguente una riduzione del rendimento finale.
Ciao.
 

Icchesetir

Ebiker ex novello
10 Novembre 2016
23
3
3
86
Terni
Visita Sito
Il negativo è il riferimento alla massa di tutto, sia potenza che segnale, ma nel caso di segnale non è detto che il negativo di riferimento sia il cavo nero evidenziato nello schema, magari il negativo del segnale passa in uno dei quattro contatti ausiliari presenti nel connettore.
Per saperlo bisognerebbe smontare la batteria.
Di certo c'è che con lo schema di Nicola non interrompi il colloquio can-bus batteria/motore, quindi puoi continuare ad usare mission control o un garmin e puoi aggiungere dopo lo switch quante batterie ti pare da portare nello zaino.......
L'unica cosa che non farà fede è ovviamente lo stato della carica totale visto che non può misurare la carica delle batterie addizionali.
 

JERO1959

Ebiker novello
22 Novembre 2016
6
3
3
65
ESPAÑA
Visita Sito
Ciao Nicola, come sempre prima grazie per l'interesse che ci prende ho fatto questo schema per vedere cosa ne




pensi di capire meglio nell'ambito di questo sistema ho potuto




modificare manualmente la batteria originale al di fuori quando si vuole.




Grazie in anticipo e scusate per il disagio




EN ESPAÑOL




Hola Nicolás como siempre primero agradecerte el interés que te tomas con nosotros




te he hecho este esquema a ver qué te parece para entenderlo yo mejor según este esquema




manualmente se podría cambiar la batería original por la exterior el momento que se quiera

https://mail.google.com/mail/u/0/?ui=2&ik=eb2323a39d&view=att&th=158cb4522adab1cf&attid=0.1&disp=safe&realattid=f_iwb0lh300&zw

https://mail.google.com/mail/u/0/?ui=2&ik=eb2323a39d&view=att&th=158cb4522adab1cf&attid=0.2&disp=safe&realattid=f_iwb0loc71&zw
 

stefanschen

Ebiker ex novello
20 Settembre 2016
35
40
18
Padova
Visita Sito
Complimenti Nicola
Hai abilmente trovato una falla nell'impianto della turbo levo e ti ci sei attaccato!
Bravo!

Per Gianluk:
Il sistema usato da Nicola non è assolutamente utilizzabile nella Yamaha.
In questo impianto l'elettronica centrale è contenuta nella batteria. Quando lui interrompe il positivo lo interrompe semplicemente nella tratta scheda-motore. La scheda continua ad essere alimentata dalla batteria originale, ad eseguire i comandi (sono direttamente a bordo della batteria!), a comunicare con il cavo di comunicazione che non viene interrotto (ne basta uno, il negativo non centra nulla).
Quando viene collegata la batteria secondaria non fa altro che alimentare il solo motore fino a che il bms della stessa decide che è scarica.
Quando gira il deviatore (o lo fa automaticamente con un un relais) ritorna il collegamento originale escludendo la secondaria precedentemente scaricata.
Il discorso dei diodi è del tutto inutile in quanto non è un parallelo.