vedo che non hai usato diodi... mosfet... nulla di nulla o sbaglio? come mai?Purtroppo non ho la fatto foto della batteria aperta, non pensavo di condividere il lavoro, ma cercherò di spiegarmi il meglio possibile.
Aprendo la batteria si vedra la presa di ricarica/alimentazione motore collegata alla scheda con 6 fili: 4 sottili (canbus) e 2 di sezione maggiore rosso e nero con capicorda ad occhiello avvitati alla scheda.
Preparare tre fili lunghi circa 30cm di sezione leggermente maggiore dei due rosso/nero originali, con capicorda ad una estremità.
Staccare il cavetto rosso dalla scheda e collegarlo con uno dei tre cavi appena preparati con una vite/dado opportunamente inguainati, ho preferito fare così senza tagliarlo per rendere facilmente reversibile il lavoro.
Infine collegare gli altri due cavi alla scheda.
Allego un banale schemino che riassume il lavoro.
Vedi l'allegato 1033
La gestione della commutazione delle batterie può essere fatta manualmente con un deviatore meccanico o elettronico oppure automaticamente a seconda delle vostre esigenze.
NOTA: Sconsiglio vivamente il fai da tè a chi non ha le sufficienti competenze per fare il lavoro in sicurezza, un errore può costare caro.
Ciao.
In teoria, con lo schema di Nicola non si interrompe il bus dati della batteria Levo, quindi il sistema è in grado di ricevere comandi via tastierino o ANT+ ed inviarli al motore anche quando è connessa la batteria esterna. Quello che non dirà la verità è la scala LED del residuo di carica......Nikola grazie per tutto questa soluzione va bene e perfettamente compreso il vostro esempio allegato, ma l'altra domanda è? Ancora in funzione modalità ECO esistenza, Trail e motore turbo quando si passa alla batteria esterna grazie.
Gianluk, ha detto all'inizio che ha provato e riprovato a collegare le due batterie in parallelo ma non è mai riuscito a far funzionare bene il tutto.
Si ho letto ma sono interessato alla risposta che potrebbe essere applicata su altri casi (yamaha)Gianluk, ha detto all'inizio che ha provato e riprovato a collegare le due batterie in parallelo ma non è mai riuscito a far funzionare bene il tutto.
Per l'altra domanda [lo so che era per Nicola ma credo di aver capito lo schema], sì, il negativo porta anche i segnali del bus, per questo Nicola ha sottolineato che non va mai interrotto.
Come, il negativo non porta il ritorno del segnale? Allora perchè non può essere interrotto?1) il negativo della batt principale serve a transitare parte del segnale tra batt e motore? No.
non esiste positivo senza un negativo di riferimento .........Come, il negativo non porta il ritorno del segnale? Allora perchè non può essere interrotto?