io invece la Ken full l'ho venduta perche non mi divertiva in discesa troppo pesante, avendo avuto assieme anche l' enduro con lo stesso telaio mi divertivo molto di più, peccato in salita morivo!!!In salita io mi trovo molto bene si pedala bene a mio avviso, la preferisco alla Kenevo full come pedalabilità e risposta motore, il motore SL se usi su le full con assistenza 10/15 non ti troverai male anzi, io sono molto meno allenato e ginnico e con la sua batteria faccio al max 1300/1500 mtdsl arrivando cotto o 1900 con extender perchè sul lungo e verso la fine sono spippato e uso parecchia assistenza. La uso raramente con la cricca perchè tutti dotati di iper-full e batte da 750Wh quasi sempre con assistenze sopra la meta di potenza assistenza, e mi adeguo con la Ken full, quando siamo in due obbligo il mio amico a pedalare di più e prendo la SL oppure quando vado solo. In discesa nel lento la forca è una legna assoluta, se vai a cannone diventa un razzo mangiatutto, purtoppo non è assolutamente una ebike per passeggio, regolare la forca......non ho ancora trovato l'arcano. Per ora unica modifica ho montato corona con due denti in meno per le salite assassine e per la mia pochezza di watt e mi trovo bene. Tieni conto che la mia è una S2 sono divesamente alto 1,67 ed è bella grande e sparata, le 29 non le amo particolarmente sono veloci e richiedono anticipo, la Ken full 27,5 tranne per il peso ma nello stretto mi pare pure agile ora...
Per il motore io ho anche una creo che monta lo stesso motore e devo dire che su strada e' eccellente consuma pochissimo e potenza ne ha a sufficienza(su salite sterrate con pendenze a doppia cifra uso la seconda altrimenti sempre in eco), vero che la mtb e' diversa ma non mi piace e non mi interessa farmi sentieri che si fanno in discesa in salita quindi penso/spero non aver problemi a pedalarla.
P.s. oltretutto io tengo sempre assistenze e impostazioni molto basse perche' mi da fastidio sentirmi la bici che ti parte da sotto al sedere prima ancora che inizi a spingere sui pedali.