Test Specialized Kenevo SL

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Con quel borsello sotto se abbassi ancora la sella, mi sa che lo raschi fino ai binari!
 
Reactions: sachs and e-runza70

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.364
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Con quel borsello sotto se abbassi ancora la sella, mi sa che lo raschi fino ai binari!
Si l'ho tenuto solo in salita ero senza zaino e partito un pò di corsa, in discesa l'ho appeso a mo di testicolo sull'orizzontale, li sotto la sella non si può tenere perché nelle compressioni và sul parafanghino e produce una pernacchia non indifferente.
 
Reactions: sachs and GIUIO10

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.473
3.253
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Interessante la valutazione, mi permetto solo di fare notare che in discesa se non si spinge sui pedali quello che "spinge" e fa prendere velocità alla bici quando si mollano i freni ... è la forza di gravità, che essendo proporzionale alla massa ... produce più accelerazione e velocità quanto maggiore è la massa dell'insieme rider+bici. Questo dice la fisica, giusto per la precisione.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ma che stai a di'..
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.364
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Nel sentiero in discesa ci sono molti ostacoli e presumo che la ebike SL date le ruote da 29 e il carro posteriore particolare prende velocità molto più velocemente della Kenevo2020 con ruote da 27,5, non saprei fare distinguo di quale dei abbia più responsabilità, certamente non il peso perchè è minore. Sono sensazioni mie... perchè non avendo una telemetria di certificato non vi è nulla, comunque ieri su un segmento corto di Strava che faccio abitualmente nonostante fosse reso particolarmente scivoloso dalle piogge senza andare al limite ero 0,2 secondi più lento che un mio miglior passaggio tirato con la Kenevo2020 sull'asciutto per quel che può valere. Penso che le potenzialità nella SL ci sono eccome.
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
La seconda legge della dinamica non è interpretabile a piacere, l'accelerazione è il prodotto della forza diviso la massa: quanto più è la massa, tanto meno sarà l'accelerazione.
È ovvio che meno pesa la bici più agevole sarà da rilanciare, cioè accelerare, anche col solo colpo di reni come con la pedalata.
 
Reactions: steka

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
831
512
93
53
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Bisogna tener conto anche della pendenza , ma con la e-mtb la differenza la può fare soprattutto un motore da 90Nm anzichè 35Nm (la forza)
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.364
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Ieri con la batteria da 320wh mi sono fatto 1550dsl, residuo 6%, dal basso della mia forma fisica pedalatoria mi sono fatto un mazzo tanto per i miei standard 3 ore circa due salite e due discese su terreno bagnato, in discesa vola, con le ruote da 29 è incredibile come nel verticale passa sugli ostacoli facilmente, la forca ancora non è regolata bene, non mi piace la risposta, devo approfondire.
 
Ultima modifica:
Reactions: Lollo72

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.364
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
ragazzi buongiorno,volevo chiedere un info,si può cambiare la lingua in italiano sul masterminder della nuova kenevo sl?
Bella domanda, non sò risponderti nonostante lo utilizzo, diciamo che c'è poco da tradurre, puoi impostare le schermate dati a piacimento dal Mission Control che ha l'italiano.
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.364
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Il brutto di postare qualcosa qui su è che ti si fanno immancabilmente le pulci a qualsiasi stronzata tranne le cose che sarebbe importante condividere almeno tra chi ha la ebike in questione, ma tant'è.
Solitamente scendo abbastanza allegrotto e le pietre specie quelle piatte dette in piemontese "lose" del tipo piatte e quadre o piatte e lunghe spesso e volentieri se prese di lato si alzano e decollano andando a bozzare cerchi nella parte superiore dove i nippli e telaio alla grande, non fanno distinguo di battere solo dove c'è il paramotore basso in plastica, ma anche più sù, lo schelter anche da 1,2mm non vedo cosa possa contro botte del genere, preferisco in attesa che qualcuno produca anche per questa una protezione alta alla Marco Perio, usare una ottimo incassatore copertone dh casing usato o similare a costo zero, tanto non è che vado a fare le sfilate a Milano o al Bar del centro.
Sinceramente stò barilotto extender da 1kg li appeso al porta borraccia con due vitine da 4MA su bussole annegate nel carbonio non mi rassicura molto e non vorrei nello scassato ritrovarmelo penzolante, se il barilotto lo consumo insieme con la batteria per la durata maggiore e lo tengo anche in discesa preferisco ingoldonarlo con la pellicola attorno al telaio mi infonde una extra sicurezza e come sopra non faccio sfilate.