Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Io uso sia muscolare che la kenevo, chiaramente sono due cose diverse e vanno guidate in modo differente,e il peso in più si fa' sentire, però con la kenevo mi sento molto più sicuro nei passaggi più ostici.
Secondo me ci devi prendere un po' la mano, vedrai che poi ti ci diverti...

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Grazie per il tuo consiglio. Sono un tipo cocciuto e continuerò a provare :)
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Non ho parlato solo di difetti, sul dritto va alla grande.
Posso chiederti da quanto tempo hai la tua kenevo e se all'inizio hai riscontrato le mie stesse difficoltà/differenze?
Da dicembre, prima la levo 2018.
Si, mi ero già quasi abituato con la levo (non pensare che ci sia un'abisso tra le 2), ma dopo un po' ci ho fatto l'abitudine o meglio caricando l'anteriore e facendo forza sulla spalle/braccia e direi quasi fondamentale il ginocchio interno a spingere gira bene, e ho montato le 2.6" che aiutano.
Logicamente la stanchezza a volte fa dimenticare la cosa, ma la kenevo ti avvisa subito:D
Gli unici passaggi decisamente difficili da fare per me (non li facevo neanche con la stumpjumper/camber) sono una serie di 9 tornanti ravvicinati distanti max 2/3 mt l'uno dall'altro in contropendenza...
Devi avere un po' di pazienza e prenderci gusto nel capirla (non è difficile come bici, anzi) poi ti gusterà.
Tutte le bici vanno capite;)
 
Ultima modifica:

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Da dicembre, prima la levo 2018.
Si, mi ero già quasi abituato con la levo (non pensare che ci sia un'abisso tra le 2), ma dopo un po' ci ho fatto l'abitudine o meglio caricando l'anteriore e facendo forza sulla spalle/braccia e direi quasi fondamentale il ginocchio interno a spingere gira bene, e ho montato le 2.6" che aiutano.
Logicamente la stanchezza a volte fa dimenticare la cosa fare ma la kenevo ti avvisa subito:D
Gli unici passaggi decisamente difficili da fare per me (non li facevo neanche con la stumpjumper/camber) sono una serie di 9 tornanti ravvicinati distanti max 2/3 mt l'uno dall'altro in contropendenza...
Devi avere un po' di pazienza e prenderci gusto nel capirla (non è difficile come bici, anzi) poi ti gusterà.
Tutte le bici vanno capite;)

confortante….
persisterò :)
 
  • Like
Reactions: Rick

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
beato te che sei felice ugualmente. Io molto deluso
il problema sono i cerchi e le gomme.
ho montato cerchi hybrid h1700 canale 30 con MM 2.6 DH davanti e WTB though mescola fast 2.5 dietro, lattice e via....non puoi nemmeno paragonare la bici con questo setting alla bici di serie con quei cerchi ma soprattutto con quelle gomme dalla spalla tanto, troppo cedevole in curva.
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
il problema sono i cerchi e le gomme.
ho montato cerchi hybrid h1700 canale 30 con MM 2.6 DH davanti e WTB though mescola fast 2.5 dietro, lattice e via....non puoi nemmeno paragonare la bici con questo setting alla bici di serie con quei cerchi ma soprattutto con quelle gomme dalla spalla tanto, troppo cedevole in curva.

questi consigli sono il bello del forum. grazie ragazzi
 
  • Like
Reactions: zorro77

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
questi consigli sono il bello del forum. grazie ragazzi
io mi ero davvero rotto del comportamente della bici che non stava mai dovo volevo io, se gonfi tanto le butcher 2.8 rimbalzano e non sono confortevoli, la bici scarta, non è bene...se le lasci sgonfie le spalle fanno pena e flettono, vai sempre via per la tangente...me ne sono reso conto ancor di più appena ho montato i parafanghi, soprattutto l'anteriore, la gomma ad ogni curva provocava un brutto rumore perchè da quanto si deformava mi grattuggiava il parafango.
è vero che è una spesetta, ma son soldi ben spesi credimi, ero titubante anch'io ma ne sono entusiasta e lo consiglio a tutti continuamente questo upgrade...e poi se un giorno decidi di vendere la bici rimetti le originali e queste ruote o le tieni o le vendi a parte quindi non son Mai soldi buttati
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
io mi ero davvero rotto del comportamente della bici che non stava mai dovo volevo io, se gonfi tanto le butcher 2.8 rimbalzano e non sono confortevoli, la bici scarta, non è bene...se le lasci sgonfie le spalle fanno pena e flettono, vai sempre via per la tangente...me ne sono reso conto ancor di più appena ho montato i parafanghi, soprattutto l'anteriore, la gomma ad ogni curva provocava un brutto rumore perchè da quanto si deformava mi grattuggiava il parafango.
è vero che è una spesetta, ma son soldi ben spesi credimi, ero titubante anch'io ma ne sono entusiasta e lo consiglio a tutti continuamente questo upgrade...e poi se un giorno decidi di vendere la bici rimetti le originali e queste ruote o le tieni o le vendi a parte quindi non son Mai soldi buttati

Al momento non ho i soldi per un'altra coppia di cerchi ma presto farò il cambio gomme sperando di apprezzare il beneficio.
Se riesco a trovare il feeling e farla girare come vorrei senza sentire più l'effetto di una spinta di mufloni che la spinge dritta invece di curvare sarò davvero felice
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Bella è bella...però la bolla con Venezia e la neve sul manubrio priorio no...[emoji23][emoji23][emoji23]
Scherzo è.. ma che è la bussola?
Fai la Parigi dakar ed hai paura di perderti..?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
:joy::joy::heart_eyes:
E il campanello a bolla x avvisare i pedoni di scansarsi, l'abbiamo messo tutti nel gruppo, ogni tanto parte un concerto tra i boschi :innocent: e non vi nego che quando qualcuno si perde lo troviamo piu velocemente;)
 
  • Like
Reactions: Magic

rinoceronte

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
356
190
43
south shore
Visita Sito
oibò cosa vedo….?? Yari al posto di Lyrik, Shimano SLX, freni Guide RE….cos'è una cura dimagrante monster??
occhio, specie i possibili interessati...
che a quanto scrive Rutland cycling sul modello "Comp" han dimagrito anche la batteria a 460wh
ma soprattutto il motore in una nuova versione 1.2E, invece della 1.3 (Brose drive S) proposto sulla versione "Expert" 2018 e 2019
 
  • Like
Reactions: Auanagana and Rick

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Sempre se può interessare… finalmente sono riuscito a trovare il tempo di fare un test su 2 PS che conosco bene e valgono come vero banco di prova per misurare le sensazioni di guida.
Condizioni di partenza: taglia M, peso rider 79 kg vestito, Lyrik a 65 psi con ritorno a 6 click, TTX in posizione 2, compressione 4 click, ritorno tutto aperto, ghiera molla a 12 mm da fine corsa tutto chiuso. anteriore DHF 2,8 posteriore Butcher 2,8. Trail secco e molto polveroso.

Sensazioni positive: la condizione che esalta di più questa bici è il dritto non importa quanto scassato, si può davvero mollare tutto e la bici passa sopra mantenendo la linea voluta senza la minima incertezza. Lyrik assolutamente fantastica, molla TTX da cambiare, il posteriore è molto in ritardo da la sensazione che la bici resti troppo facilmente e troppo a lungo sdraiata.

Sensazioni negative: la condizione più critica è quella con drop accentuati con curva stretta all'uscita. Qui la bici continua veramente a non piacermi per niente, si sente in pieno la massa che tenta di spingerti dritto e fuori, non riesco veramente a guidarla come vorrei nello stretto e non è un problema di motore acceso che ti prende via è proprio la sensazione del peso e dell'inerzia che vogliono mantenere la bici nell'assetto in cui si trova. Un'altra cosa che non mi piace affatto è che a causa di questo fatto si sta veramente troppo attaccati ai freni per contrastare la spinta quando non serve. Mi sa che ci vuole una camionata di pasticche…(((
Qui chiedo aiuto ai più navigati….avete provato la stessa sensazione? come vi comportate? col tempo si riesce a correggere "mentalmente" l'approccio a questi passaggi più guidati?

PS: in altro post ho confermato che l'aggiornamento firmware è uno sballo….spinge da paura anche con settaggi bassi.

Se può darti conforto, io sono uno tra quelli che mi ci trovo alla grande. Sabato nel bike park di Pila mi sono veramente divertito a mettermi in competizione con gli enduristi tradizionali.
Vero è, e che ho sempre sostenuto, l'inerzia c'è e si sente, (io peso 85 kg) tuttavia bisogna abituarsi a pinzare quell'attimo prima, prima di arrivare lungo e usare la cattiveria per farla girare nello stretto. Secondo il mio modesto parere è una questione di testa/assetto/feeling, trovato quello, nulla ti può fermare...albero permettendo.
Alcuni dati della mia Kenevo:
Pike con 4 token sag 25%
Ammo con molla 504 settata acazzo ma con precarico a un giro
dhf ant a 1,8 tubles
dhr pos a 2 tubles
Freni hope v4 con dischi autoventilanti
Percorsi preferiti: dal tecnico trialistico al "molla tutto"
 

alepeo

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
879
368
63
68
Robassomero
Visita Sito
Bici
Turbo Kenevo
Bella è bella...però la bolla con Venezia e la neve sul manubrio priorio no...[emoji23][emoji23][emoji23]
Scherzo è.. ma che è la bussola?
Fai la Parigi dakar ed hai paura di perderti..?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Pure io l’ho presa per una palla di neve [emoji23][emoji23]


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ma che forcella hai?
Poi scrivere Neopos su goggle e vedere chi li vende non è difficile......la misura è unica.....
 
Ultima modifica:

cheguevava68

Ebiker normalus
26 Febbraio 2018
80
24
8
56
Lombardia
Visita Sito
Bici
KENEVO - & GT SENSOR EXPERT
Se può darti conforto, io sono uno tra quelli che mi ci trovo alla grande. Sabato nel bike park di Pila mi sono veramente divertito a mettermi in competizione con gli enduristi tradizionali.
Vero è, e che ho sempre sostenuto, l'inerzia c'è e si sente, (io peso 85 kg) tuttavia bisogna abituarsi a pinzare quell'attimo prima, prima di arrivare lungo e usare la cattiveria per farla girare nello stretto. Secondo il mio modesto parere è una questione di testa/assetto/feeling, trovato quello, nulla ti può fermare...albero permettendo.
Alcuni dati della mia Kenevo:
Pike con 4 token sag 25%
Ammo con molla 504 settata acazzo ma con precarico a un giro
dhf ant a 1,8 tubles
dhr pos a 2 tubles
Freni hope v4 con dischi autoventilanti
Percorsi preferiti: dal tecnico trialistico al "molla tutto"

peso come te
prendo nota del tuo setting , anche on capisco una mazza di regolazioni
ho la molla originale della M quindi per un peso inferiore
i freni originali sono l'unica cosa che mi piace veramente poco mi daresti il link degli hope per la kenevo ?
se prendi gli hope devi cambiare per forza i dischi ?
Si la bici con i gommoni pesa e si sente nei cambi di direzione ( quando son stanco cmq mi fermo )
renderla un po' piu' agile mi piacerebbe ma con quello che costa altri soldi mi vien male a spenderli --- per i freni invece ci penso eccome
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Per i freni io aspetterei settembre che escono i Formula Cura a 4 pistoni.......
Costano poco più della la metà degli Hope e se funzionano come i Cura a 2 pistoni (in teoria dovrebbero andare anche meglio....) sono una bomba......

Io sto vedendo se tramite un gancio riesco ad averli un pò prima di settembre......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.