LAPIERRE
Ebiker grandissimus
Il blevo come devo settarlo per avete massima potenza e massima fluidità nelle ripartenze ?
Concordo che extra corto è uno svantaggio sulle salite più ripide, ma altrettanto certi carri da 480 causano più svantaggi sul guidato che altro. Secondo me un 450 o al limite 440 potrebbero essere un buon compromesso, poi il carro da solo non fa tutto... Magari anche un bel mollone sull'ammortizzatore da il suo contributo, infatti vedo che chi usa la Kenevo non si fa particolari problemi anche sul ripido.Dico la mia sui foderi corti: sulla ebike troppo corti sono un difetto. Ho provato una bici shimano con foderi da 430mm (il report l'8 marzo) e la mancanza di aderenza all'anteriore si sente, fin troppo per i miei gusti, visto quanto uno riesce ad andare sul ripido con la ebike.
Concordo che extra corto è uno svantaggio sulle salite più ripide, ma altrettanto certi carri da 480 causano più svantaggi sul guidato che altro. Secondo me un 450 o al limite 440 potrebbero essere un buon compromesso, poi il carro da solo non fa tutto... Magari anche un bel mollone sull'ammortizzatore da il suo contributo, infatti vedo che chi usa la Kenevo non si fa particolari problemi anche sul ripido.
Dico la mia sui foderi corti: sulla ebike troppo corti sono un difetto. Ho provato una bici shimano con foderi da 430mm (il report seguirà) e la mancanza di aderenza all'anteriore si sente, fin troppo per i miei gusti, visto quanto uno riesce ad andare sul ripido con la ebike.
Se sia normale non lo so, però capita anche a me.capita anche a voi quando ricaricate che la batteria r controllate tramite mission control segni tipo 98 o 99%?...è normale?
...a ok sarebbe bello sapere se capita ad altri!!...ho letto che c'erano in giro caricatori difettosi.Se sia normale non lo so, però capita anche a me.
Io sono rimasto incredibilmente sorpreso dall'agilita della kenevo... che è la mia prima elettrica..Ciao a tutti, sono nuovo del forum mentre sono un veterano dell mtb forum.
Mi sono iscritto perché sono in procinto di sostituire la mia bici da DH una Trek Session 2017 con la Kenevo che risolverebbe i miei problemi di risalita in assenza di bike park meccanizzati dalle mie parti.
Ho letto nell ultimo mese tutte le 200 pagine del forum ed oggi vi scrivo per chiedervi un parere sull unico dubbio che ho.
Premetto che faccio gare enduro(sono un amatore sia chiaro) con mtb normale e la kenevo mi servirebbe per dedicare giornate intere alla sola parte "discesa".
Da quello che leggo però pare sia molto più a suo agio su percorsi Dh(scassati) che su percorsi pieni di curve e cambi di direzione così come sono spesso quelli di enduro.
A tal fine allora è forse meglio la Levo?
Oppure mi sono creato un problema che nn esiste?
Grazie mille a tutti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Ciao a tutti, sono nuovo del forum mentre sono un veterano dell mtb forum.
Mi sono iscritto perché sono in procinto di sostituire la mia bici da DH una Trek Session 2017 con la Kenevo che risolverebbe i miei problemi di risalita in assenza di bike park meccanizzati dalle mie parti.
Ho letto nell ultimo mese tutte le 200 pagine del forum ed oggi vi scrivo per chiedervi un parere sull unico dubbio che ho.
Premetto che faccio gare enduro(sono un amatore sia chiaro) con mtb normale e la kenevo mi servirebbe per dedicare giornate intere alla sola parte "discesa".
Da quello che leggo però pare sia molto più a suo agio su percorsi Dh(scassati) che su percorsi pieni di curve e cambi di direzione così come sono spesso quelli di enduro.
A tal fine allora è forse meglio la Levo?
Oppure mi sono creato un problema che nn esiste?
Grazie mille a tutti!
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Dato che sei un veterano delle mtb puoi capire da solo che una mtb con 180 di escursione si trovera' più a suo agio su sentieri più impegnativi, mentre se fai percorsi più guidati li fai meglio con una bici meno "spinta" alla discesa.
Per farti un esempio se fai discese tipo pogno(molta terra e molto guidato) sicuramente una bici più reattiva e scattante andra' meglio di una dh, mentre se fai sentieri tipo Sestri dove ci sono solo pietre al contrario.
P.s. la levo con una forcella serie da 160 e' molto performante, pero' la kenevo e' uno spasso in discesa!
La poca escursione (135mm) al posteriore della levo non mi ha convinto...sono passato dalla levo comp 2018 alla kenevo e per quel che piace a me ho fatto benissimo e non tornerei più indietro IMHO.
Di sicuro la levo è un bel mezzo, ma devi valutare tu l'uso che ne farai come detto da @Paolo25.
Nelle e-enduro del 2017 la kenevo non era ancora in vendita, vedremo quest'anno...
Mi pare di aver letto che la Levo al posteriore con BY e ammo non si superavano i 142mm max di escursione (ma vado a memoria e potrei sbagliarmi)...
Di sicuro il brose non eccelle per "potenza" massima ma ha altri pregi![]()
Quindi 144, mi ricordavo maleRiesci a recuperare 9mm di corsa.