Guarda, alla presentazione Canyon ho girato con Barel, che conosco piuttosto bene perché ci avevo girato altre volte con la bici normale. Si è messo in testa di fare in salita sentieri che di solito fa in discesa. Robe trialistiche al limite della trazione, che infatti solo lui è riuscito a fare completamente in sella. Ovvio che una roba così è molto faticosa anche con la ebike.
I giri che però la maggior parte della gente fa con la mtb, se fatti con la ebike, diventano molto meno faticosi, di conseguenza non si possono paragonare i due mezzi né a livello di allenamento né a livello di effettiva fatica alla fine del giro. Mi pare che chi scriva qui sia d'accordo su questo fatto.
Il tutto non toglie che un giro in ebike possa essere divertente, anzi alla fine della fiera riesce anche ad essere più divertente perché togli il fattore sofferenza. Però a livello di soddisfazione non riuscirà mai a battere una bici normale, proprio per il fatto di avercela fatta con le proprie forze.
Adesso però stiamo andando off topic, per tornare alla Kenevo mi sa che cambierò reggisella, mi dà fastidio la sella verso l'alto nelle ripartenze tecniche, quando l'abbasso per poter salire sulla bici e dare il primo colpo di pedale. Mi trovo con il peso tutto all'indietro, con conseguente fatica a ripartire.