Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Già se vuoi fare qualche Park la kenevo è più indicata, per quanto riguarda l'escursione delle sospensioni hai un motore sotto e io avendo avuto sia levo 2018 comp che kenevo ora e in salita non ho notato differenze, se non caricare un po' di più l'anteriore in certi passaggi...
La differenza che hai maggiore è l'escursione posteriore 135mm su levo e 180mm sulla kenevo, che non e poco...
Poi ho letto che qualche levista ha modificato o sostituito l'ammo posteriore aumentando l'escursione
 

Burbero 74

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
182
26
28
Genova
Visita Sito
Bici
kenevo + Norco aurum + Trek Procaliber
Raga un consiglio, il telescopico si è fritto, ora sto aspettando che mi mandano quello nuovo, sono indeciso se farlo montare o darlo dentro e prenderne uno più decente, il rivendtore mi ha proposto quello della levo che però è 125..in caso lo vorrei 150 ma i modelli sono 2000 e non saprei su cosa buttarmi..
idee, consigli?
grazie
luigi
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Ovviamente perchè ?
come fa a sporcare la forca ? Cmq i pro usano questo
La ruota convoglia il fango al centro della bandella il quale progressivamente si spinge sui lati che casualmente sono a filo degli steli............ ok non ti arriva in faccia ma non lo trovo propriamente intelligente nei confronti degli steli...... che i prò lo usino è relativo.... come gli hanno regalato il parafango gli faranno anche la manutenzione delle forcelle .......... io che non sono un pro a queste cose ci guardo.....
PS altra cosa che trovo sospetta (perchè non ne ho provata una) è che se la bandella si muovesse anche di lato (anche se non credo ma lo verificherei) striscerebbe sugli steli.......
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
La ruota convoglia il fango al centro della bandella il quale progressivamente si spinge sui lati che casualmente sono a filo degli steli............ ok non ti arriva in faccia ma non lo trovo propriamente intelligente nei confronti degli steli...... che i prò lo usino è relativo.... come gli hanno regalato il parafango gli faranno anche la manutenzione delle forcelle .......... io che non sono un pro a queste cose ci guardo.....
PS altra cosa che trovo sospetta (perchè non ne ho provata una) è che se la bandella si muovesse anche di lato (anche se non credo ma lo verificherei) striscerebbe sugli steli.......


io preferisco guardare prima alla manutenzione del mio corpo e poi a quella della bici.
il fango non si sposta lateralmente ma semmai cade verso il basso. il discorso sfregamento lo ho verificato ed il problema non sussiste
sicuramente un parafango rasoruota ti protegge meglio gli stesi ma a che rischio?
in oltre l'usura reale degli steli data dal fango è assai discussa , le moto tendono ad infangarsi di piu delle bici e fare piu km ma non mi risulta abbiano grossi problemi agli steli
infine, quanto costa revisionare le forche una volta all'anno?
La mia schiena costa di piu
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Fulltux

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Raga un consiglio, il telescopico si è fritto, ora sto aspettando che mi mandano quello nuovo, sono indeciso se farlo montare o darlo dentro e prenderne uno più decente, il rivendtore mi ha proposto quello della levo che però è 125..in caso lo vorrei 150 ma i modelli sono 2000 e non saprei su cosa buttarmi..
idee, consigli?
grazie
luigi
Fin che sono in garanzia...
 
  • Like
Reactions: Burbero 74

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Probabilmente ti conosce[emoji851] comunque durante un giro trovarsi con la punta all’insù non è stato molto bello anche perché se ricordo bene era difficoltoso proprio stare in sella [emoji74]
 
  • Like
Reactions: Rick

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un ebike ma sono indeciso tra levo e kenevo... mi piace molto la K, ma non vorrei che fosse "troppo" per i sentieri dell'Appennino marchigiano. La userei nella pista da DH che ho praticato negli ultimi anni, dove c'è qualche bel salto, ma il resto dei sentieri della zona è molto più tranquillo. Vorrei quindi capire quanto la K perde nei confronti della TL in termini di pedalabilita', autonomia ed uso nei sentieri non troppo estremi.

Ho letto paginate sull'argomento. Io ho avuto Levo per un anno circa e ora Kenevo da qualche mese. Quando passi da una all'altra ti accorgi che sono più diverse di quanto sembra!. Alle prime uscite su kenevo non nascondo che qualche Levo-rimpianto l'ho avuto. Avevo scritto una mini recensione che riassumeva il confronto.....
Solo dopo..usandola,mi sono accorto che la kenevo (per sue caratteristiche) bisogna semplicemente guidarla in modo diverso,sia in salita che in discesa. Se e' la tua prima e-bike,ti adatterai senza troppi problemi,quale che sia la tua scelta. Più problematico e' dare consiglio a chi ha già una delle due e chiede per il cambio !!!
C'è gente ( parlo di gente che sa usarle bene e forte ) che,dopo averle provate tutte e due,preferisce la Levo e altri che preferiscono la Kenevo. Più che soggettivo,penso che la scelta ricade sul proprio stile di guida. Io personalmente,come detto sopra...dopo qualche perplessità iniziale,non mi toglierei più la Kenevo neanche a prendermi a fucilate! Mi ci trovo da dio!! Non riesco a più a guidare la mia enduro muscolare (e questo non direi che e' un bene! )
 

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
63
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
A mio parere specialized ha ragionato diversamente.. il miglior e più diffuso ciclocomputer professionale è il Garmin edge che parte da circa 200€, invece di affollare il manubrio con vari display ha deciso di sfruttare ciò che c'è già.. e secondo me ha fatto bene.. mancava solo il comando remoto che con i modelli 2018 è stato inserito.. la configurazione giusta della levo/kenevo è metterci un edge..

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Ciao io ho un Garmin sdge 800 funziona ? se si come procedo e cosa vedo ? grazie
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ho letto paginate sull'argomento. Io ho avuto Levo per un anno circa e ora Kenevo da qualche mese. Quando passi da una all'altra ti accorgi che sono più diverse di quanto sembra!. Alle prime uscite su kenevo non nascondo che qualche Levo-rimpianto l'ho avuto. Avevo scritto una mini recensione che riassumeva il confronto.....
Solo dopo..usandola,mi sono accorto che la kenevo (per sue caratteristiche) bisogna semplicemente guidarla in modo diverso,sia in salita che in discesa. Se e' la tua prima e-bike,ti adatterai senza troppi problemi,quale che sia la tua scelta. Più problematico e' dare consiglio a chi ha già una delle due e chiede per il cambio !!!
C'è gente ( parlo di gente che sa usarle bene e forte ) che,dopo averle provate tutte e due,preferisce la Levo e altri che preferiscono la Kenevo. Più che soggettivo,penso che la scelta ricade sul proprio stile di guida. Io personalmente,come detto sopra...dopo qualche perplessità iniziale,non mi toglierei più la Kenevo neanche a prendermi a fucilate! Mi ci trovo da dio!! Non riesco a più a guidare la mia enduro muscolare (e questo non direi che e' un bene! )

Ciao Tiziano, per caso eri tu quello che ho incrociato nel periodo di capodanno a diano con tutte le protezioni e mi hai detto che la kenevo non dovevo usarla con il seggiolino???:p
P.s. il giorno dopo ho fatto san rocco e ho piegato il cerchio e tagliato un copertone!!!!!!:sob:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.