GIUIO10
Ebiker celestialis
Il magnete è isolato in qualsiasi caso, che tu abbia il disco integralmente in acciaio o con spider in alluminio, perché è comunque montato su un supporto isolante, in alluminio.Salve, mi rivolgo a coloro che hanno montato dischi XT Ice-Tec e a tutti quelli che, comunque, possono sciogliere il mio dubbio, forse banale: ho sostituito i freni e i dischi Sram originali con Saint + dischi XT Ice-Tec, cannibalizzati dalla bici da dh. Tutto bene senonchè il piccolo magnete che si avvita a due dei fori del disco e comunque resta saldamente adeso all'originale disco Sram in acciaio, sul disco XT, in cui lo spider è in alluminio, non ha alcun effetto "calamita" e il sensore è in pratica "magneticamente isolato" dal resto del disco. a cui rimane connesso solo con i due bulloncini avviatati nello spider di alluminio. Ora, io non ho alcuna nozione di elettrotecnica e mi chiedo se questo mancato contatto del magnete con la parte centrale rotante del disco possa ridurre l'eventuale effetto "volano" (se esiste...) di tutto il sistema. La bici si accende e parte normalmente ma, forse per autosuggestione (l'ho provata solo in garage con i nuovi dischi), mi ha dato l'idea di una minor prontezza e spunto. Che dite, mi sbaglio o potrebbe esserci effettivamente qualche problema con questo tipo di dischi? Ringrazio per qualsiasi risposta possiate darmi.
In ogni caso, se trasmettesse il magnetismo al rotore, non farebbe la funzione cui è delegato: misurare la frequenza della rotazione della ruota e di conseguenza far connettere e disconnettere il supporto del motore.