Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
devi calcolare che è una bici da quasi 25kg non puoi paragonarla a enduro muscolari,io per renderla un po' piu' svelta e reattiva ho cambiato cerchi e messo industry nine da canale int. 30 ed ho montato anteriormente magic mary viola 2.6 ed al posteriore avevo in garage un bucher sempre 2.6 ,ed è cambiata parecchio molto piu' svelta e precisa ,ma non paragonabile ad enduro normali,e comunque bisogna guidarla quasi come una dh , decisi e caricare molto anteriormente altrimenti si fa veramente fatica a girare ,ma anche le enduro standard se paragonate alle trail non voltano
 
  • Like
Reactions: Ciukino and zorro77

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Welsberg perdona la franchezza.....
Ma se uno compra una ebike che pesa quasi 25 kg e poi si aspetta la manovrabilità di un frontino che pesa meno della metà, il problema non risiede nel mezzo, ma nelle pretenziosissime aspettative di quell’acquirente....
Assolutamente d'accordo. Non biasimo la bici ma la mia superficialità nel darmi delle aspettative non intelligentemente verificate prima di comprarla.
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
devi calcolare che è una bici da quasi 25kg non puoi paragonarla a enduro muscolari,io per renderla un po' piu' svelta e reattiva ho cambiato cerchi e messo industry nine da canale int. 30 ed ho montato anteriormente magic mary viola 2.6 ed al posteriore avevo in garage un bucher sempre 2.6 ,ed è cambiata parecchio molto piu' svelta e precisa ,ma non paragonabile ad enduro normali,e comunque bisogna guidarla quasi come una dh , decisi e caricare molto anteriormente altrimenti si fa veramente fatica a girare ,ma anche le enduro standard se paragonate alle trail non voltano
Farò la prova delle gomme più strette.
Ti posso garantire che con la mia trek slash faccio dei passaggi che con la kenevo manco me li sogno.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Mi resta da fare l'ultimo tentativo montando MM 2,60 davanti e Martello 2,5 dietro (che mi devono arrivare) e vedere se cambia qualcosa, diversamente dovrò rassegnarmi a capire che le ebike non fa veramente per me. sigh....
Vedrai quanto cambia già così, con ruote da canale interno 30 poi diventa come una enduro muscolare...avevo le tue stesse sensazioni e sono completamente sparite.
 
  • Like
Reactions: Welsberg

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Vedrai quanto cambia già così, con ruote da canale interno 30 poi diventa come una enduro muscolare...avevo le tue stesse sensazioni e sono completamente sparite.
Mi pare un'affermazione un po azzardata, non è cambiando i cerchi si volatizzano i 10 kg in più di una ebike. Di che cosa stiamo parlando, di agilità, reattività, sensibilità o mollo i freni e spacco tutto?
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Farò la prova delle gomme più strette.
Ti posso garantire che con la mia trek slash faccio dei passaggi che con la kenevo manco me li sogno.
La kenevo (che ho provato ovviamente) e' un bel ciocco da girare ( meglio comunque di tante altre con escursione esagerata tipo Fantic..:blush:) il problema sta nell' acquisto di questi oggetti , se si viene da muscolare enduro per avere sensazioni simili ci vuole un mezzo piu' svelto e leggero con gommatura tradizionale max 2.6, almeno se la si usa in percorsi all mountain ( dove intendo con TUTTO dentro , curve secche strette , cambi di pendenza , veloce, lento, scassato, liscio..vert , gradoni etc..i percorsi " enduro" NON ESISTONO...enduro e' solo la velocita' con cui si affrontano..)
Ad esempio in casa Specy se dovessi replicare le sensazioni e polivalenza della mia ebike preferirei di certo una Levo pimpata con le 29 strette a una kenevo con le plus..:blush:
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Mi pare un'affermazione un po azzardata, non è cambiando i cerchi si volatizzano i 10 kg in più di una ebike. Di che cosa stiamo parlando, di agilità, reattività, sensibilità o mollo i freni e spacco tutto?
Ovviamente non gli levi 10 kg aggiungendo gomme da 1.5 kg cadauna... intendevo dire che la deriva che lamenta lui è data dalle gomme da 2.8 con spalla poco robusta. Io avevo le stesse sensazioni descritte da lui, e non mi trovavo affatto sul guidato sconnesso, la bici non stava dove volevo io. Con gomme serie la cosa migliora nettamente, su questo non ci piove, con cerchi dal canale piu stretto....beh è una spesa che rifarei subito e x questo mi sento di consigliarla sicuramente!!!
 

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ovviamente non gli levi 10 kg aggiungendo gomme da 1.5 kg cadauna... intendevo dire che la deriva che lamenta lui è data dalle gomme da 2.8 con spalla poco robusta. Io avevo le stesse sensazioni descritte da lui, e non mi trovavo affatto sul guidato sconnesso, la bici non stava dove volevo io. Con gomme serie la cosa migliora nettamente, su questo non ci piove, con cerchi dal canale piu stretto....beh è una spesa che rifarei subito e x questo mi sento di consigliarla sicuramente!!!

Appunto, la massa in ogni caso rimane, bisognerà sempre contrastare l'inerzia, la forza centrifuga e quella di gravità ,e più vai forte, peggio è, aggiungici un rider da oltre 85 kg più accessori....
La questione gomme è una scelta troppo personale, determinata da innumerevoli dettagli. Se il copertone spancia in curva o senti che "va via" quando atterri dopo un salto, significa che sei basso di pressione, questo accade con qualsiasi gomma! Si tratta in definitiva, secondo il mio personalissimo parere, di saper controllare compromessi gestibili, adeguandosi di conseguenza, ovvero, ci va manico.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Con mousse o salsicciotto se i problemi sono legati alla poca precisione e deriva rischia forse di peggiorare le cose.
Io li uso, ma se è vero che danno maggior smorzamento e aiutano a non stallonare è anche vero che per sfruttarli al meglio serve la gomma e pressioni giuste, perché altrimenti il rischio di inficiare i benefici è altissimo e quello di aver maggior deriva ancora di più.

Sent from my SM-G935F using EMTB MAG mobile app
 
Ultima modifica:

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Con mousse o salsicciotto se i problemi sono legati alla poca precisione e deriva rischia forse di peggiorare le cose.
Io li uso, ma se è vero che danno maggior smorzamento e aiutano a non stallonare è anche vero che per sfruttarli al meglio serve la gomma e pressioni giuste, perché altrimenti il rischi d8 inficiare i benefici è altissimo e rischiare di aver maggior deriva ancora di più.

Sent from my SM-G935F using EMTB MAG mobile app
Io credo che avendo meno aria e piu spugna nel copertone potrai usare pressioni basse con meno deriva .
Poi dipende anche dal salsicciotto
Io con anaconda anteriore giro a 0.75bar
Ho notato piu precisione da quando ho messo gli hybrid 35mm
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Se il copertone spancia in curva o senti che "va via" quando atterri dopo un salto, significa che sei basso di pressione, questo accade con qualsiasi gomma!
Ovvio. Ma le varie carcasse da DH o DD è innegabile che diano una mano nella flessione laterale della gomma in curva, nemmeno paragonabili alle attuale 2.8 disponibili per quanto uno le possa gonfiare senza rischiare di ritrovarsi una gomma che rimbalza come una pallina da tennis. Poi se parliamo di mescole o scolpiture si apre un altro capitolo* ma lui chiedeva aiuto x arginare la deriva e da quel che scrive non è alle prime armi e credo che la pressione gomme la controlli bene.

*Sarebbe bello è utile a tutti aprire una discussione sulle gomme come c'è nel forum marrone!!
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Secondo me il problema risiede solo parzialmente nelle gomme.....
Il problema è un modello di ebike che già di suo non brilla certo per agilità, e il fatto che pesa 25 kg....
Sicuramente troverai giovamento nel montare gomme più strette.....
Ma nel tuo caso specifico il problema è avere in mano una bici che pesa il doppio di quelle con cui giri di solito e con la quale non riesci (e a questo punto forse non riuscirai mai) a trovarti a tuo agio....
 
  • Like
Reactions: Welsberg

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
ragazzi (qui siamo tutti ragazzi anche se io ho 54 primavere…) vi ringrazio tutti per i consigli.
farò prova gomme strette e vi dirò. ciao ))
Concordo con Francis1 (che non legge mai i PM) che il peso c'è e resta e lo sentirai sempre non c'è storia, ma ricordati di scriverci le tue impressioni dopo il test gomme strette e servire :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.