Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Rientro ora da un bel giro di circa 50km nell'entroterra Dianese
Un giro che conosco per averlo fatto più volte con la enduro. Molto tecnico!! tantissimi ripidi con passaggi tra' rocce e ora con l'aggravante dell'erba alta! in alcuni punti si faceva fatica a vedere la traccia!! Che dire...sta' kenevo e' quasi imbarazzante o_O Veramente imbarazzante!! Praticamente fa' tutto lei...ti tiri solo la linea e lei scende senza problema Ripeto, imbarazzante ! Con la enduro muscolare sullo stesso trail i passaggi me li sudavo un po' di più.:D

In salita , là dove c'è da passare su rocce smosse o su ostacoli,alla mia prima uscita con kenevo,lamentavo il po' la "pesantezza" nei movimenti in confronto alla Levo. Rimango sempre della stessa idea,per me la Levo in salita permetteva di tenere una velocità più bassa facendo quasi tutto. La kenevo passa ugualmente ma secondo me va' guidata più allegra A velocità troppo basse si gestisce peggio che la Levo.
Freni Code,fantastici nulla che possa ricordare i guide!
Secondo me,ottimo il (criticato) manettino del cambio. Cambiate precise e veloci Il cambio ringrazia :blush:
Il telescopico...fatico a capirne l'utilità Oltretutto mi e' capitato,giorni fa',in un fuorisella di rimanere agganciato con il pantaloncino!! Boh...forse così inclinato fa' figo!
Il tasto walk. Oggi ho provato ad usarlo per la prima volta Non mi e' sembrato funzionare! un po' spingeva (poco) un po' no! Dopo averlo usato il motore non attaccava più Ho dovuto spegnere dal tasto e riaccendere per riavere tutto funzionante. Ho sbagliato qualcosa? con il walk c'è da fare qualcosa di particolare? boh!
Mi e' successa un altra cosa strana...in salita su asfalto ad un certo punto il motore ha iniziato per più volte stacco-attacco !! :worried: Ho rallentato poi si e' messo ad andare normalmente.
Sapete nulla?
Grazie
Guarda sulla diagnosi se ci sono errori..
 

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Io problemi motore mai avuti ma di walk si. Funziona 50 si 50 no e a volteho dovuto fare riavvio (come windows docet ;))

Oggi primo giro con kenevo al pistino DH in cui vado spesso. Mai stato cosi veloce e sicuro sui salti. Atterraggi di burro anche dalle rampe più alte. Spettacolare kenevo.

Per la guida sul tecnico prova app blevo con settaggi z-works. Io sto usando 13-20-40 cm5. In tra il 20 spinge il giusto per andare piano e salire dappertutto. Appena smetti di pedalare il motore stacca all'istante. Con gli Zeus standard in trail a me il tiro motore eccessivo metteva in grossa difficoltà.
 
Ultima modifica:

Ottavio8

Ebiker velocibus
4 Febbraio 2017
358
837
93
65
Collegno
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Rientro ora da un bel giro di circa 50km nell'entroterra Dianese
Un giro che conosco per averlo fatto più volte con la enduro. Molto tecnico!! tantissimi ripidi con passaggi tra' rocce e ora con l'aggravante dell'erba alta! in alcuni punti si faceva fatica a vedere la traccia!! Che dire...sta' kenevo e' quasi imbarazzante o_O Veramente imbarazzante!! Praticamente fa' tutto lei...ti tiri solo la linea e lei scende senza problema Ripeto, imbarazzante ! Con la enduro muscolare sullo stesso trail i passaggi me li sudavo un po' di più.:D

In salita , là dove c'è da passare su rocce smosse o su ostacoli,alla mia prima uscita con kenevo,lamentavo il po' la "pesantezza" nei movimenti in confronto alla Levo. Rimango sempre della stessa idea,per me la Levo in salita permetteva di tenere una velocità più bassa facendo quasi tutto. La kenevo passa ugualmente ma secondo me va' guidata più allegra A velocità troppo basse si gestisce peggio che la Levo.
Freni Code,fantastici nulla che possa ricordare i guide!
Secondo me,ottimo il (criticato) manettino del cambio. Cambiate precise e veloci Il cambio ringrazia :blush:
Il telescopico...fatico a capirne l'utilità Oltretutto mi e' capitato,giorni fa',in un fuorisella di rimanere agganciato con il pantaloncino!! Boh...forse così inclinato fa' figo!
Il tasto walk. Oggi ho provato ad usarlo per la prima volta Non mi e' sembrato funzionare! un po' spingeva (poco) un po' no! Dopo averlo usato il motore non attaccava più Ho dovuto spegnere dal tasto e riaccendere per riavere tutto funzionante. Ho sbagliato qualcosa? con il walk c'è da fare qualcosa di particolare? boh!
Mi e' successa un altra cosa strana...in salita su asfalto ad un certo punto il motore ha iniziato per più volte stacco-attacco !! :worried: Ho rallentato poi si e' messo ad andare normalmente.
Sapete nulla?
Grazie
Ho volutamente provare il walk su un ripido che avrei potuto benissimo pedalare, e pare che funzioni, vedremo se in seguito se sarà un'ancora di salvezza quando ci sarà lo scassato vero. Per ora nessun problema, di motore, anzi.
A mio personalissimo parere le gomme Butcher, non mi danno quella sensazione di sicurezza di cui si parla, specialmente al posteriore, di sicuro non ancora confrontabili con le maxxis DHF/R.
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
843
682
93
59
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
Rientro ora da un bel giro di circa 50km nell'entroterra Dianese

Bravo Tiziano ... stavo scrivendo +0- le tue stesse impressioni oggi ho fatto il primo giro ... 42 Km. dislivello 1.200 mt. ...

Molto tecnico!! tantissimi ripidi con passaggi tra' rocce e ora con l'aggravante dell'erba alta! in alcuni punti si faceva fatica a vedere la traccia!! Che dire...sta' kenevo e' quasi imbarazzante o_O Veramente imbarazzante!! Praticamente fa' tutto lei...ti tiri solo la linea e lei scende senza problema Ripeto, imbarazzante ! Con la enduro muscolare sullo stesso trail i passaggi me li sudavo un po' di più.:D
Effettivamente in discesa è straordinaria ... fantastico l'holins ... dovevo fose sgonfiare un pò l'anteriore ...

In salita , là dove c'è da passare su rocce smosse o su ostacoli,alla mia prima uscita con kenevo,lamentavo il po' la "pesantezza" nei movimenti in confronto alla Levo.
Sì mi sembra piuttosto pesante ... forse il manubrio troppo largo e l'angolo di sterzo "esagerato" ... la Levo era piu' facile.

Rimango sempre della stessa idea,per me la Levo in salita permetteva di tenere una velocità più bassa facendo quasi tutto. La kenevo passa ugualmente ma secondo me va' guidata più allegra A velocità troppo basse si gestisce peggio che la Levo.
Assolutamente d'accordo; nulla da aggiungere

Freni Code,fantastici nulla che possa ricordare i guide!
Effettivamente sono mooolto meglio.

Secondo me,ottimo il (criticato) manettino del cambio. Cambiate precise e veloci Il cambio ringrazia :blush:
Il manettino che mi da davvero fastidio (e l'ho pure regolato) è quello del reggisella ... il cambio mi è piaciuto molto.

Il telescopico...fatico a capirne l'utilità Oltretutto mi e' capitato,giorni fa',in un fuorisella di rimanere agganciato con il pantaloncino!! Boh...forse così inclinato fa' figo!
Nelle discese che non richiedo troppo impegno puoi stare seduto comodo sul morbidissimo Holins

Il tasto walk. Oggi ho provato ad usarlo per la prima volta Non mi e' sembrato funzionare! un po' spingeva (poco) un po' no! Dopo averlo usato il motore non attaccava più Ho dovuto spegnere dal tasto e riaccendere per riavere tutto funzionante. Ho sbagliato qualcosa? con il walk c'è da fare qualcosa di particolare? boh!
Ho riscontrato il tuo stessa identico problema ... uguale uguale

Altezza: è davvero troppo alto il piantone della M e non rimedio con la "Power" ... uno scatto giù del reggi (e saranno 3 cm.?) e hai pedali ci arrivo giusto ... il resto delle quote M mi vanno benone ... forse il manubrio troppo largo ma non sono sicuro.
Le Butcher hanno davvero un ottimo grip ... vedremo sul bagnato ... l'anteriore secondo me va tenuto non più di 1,0/1,2 bar in discesa.
Batteria: è al primo ciclo ma mi pare che l'autonomia non sia meno della Levo.
Motore: mi pare il medesimo della Levo ma più silenzioso; comodo effettivamente il +/- assistenza sul manubrio

Qualcuno aveva scritto che bisognerebbe averle entrambe; come non dargli ragione ... Levo e Kenevo

UNADJUSTEDNONRAW_thumb_66bb.jpg
 
  • Like
Reactions: Ciukino

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
che invidia mi fate ragazzi tra foto e report....ma prima di metà novembre non arriva...e mi chiedo se valga la pena aspettare l'anno nuovo a questo punto
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
anche io finalmente sono riuscito a testarla un po seriamente, confermo un po tutto quello scritto, forse il cambio continuo a non digerirlo molto, vero che cosi durera' di più ma a me piaceva poter scalare più rapporti alla volta!
Autonomia anche io confermo che più o meno e' come la Levo, a me pare che il motore spinga un po di più rispetto alla levo(non la 2018), molto più silenzioso a tal punto che alle volte non senti che e' in funzione, i pulsanti sul manubrio li trovo molto comodi, peccato manchi il pulsante per spegnerla(sulla levo non ho mai sentito la necessita' di comprare il comandino garmin, ma adesso che lo ho e visto che funziona bene si vuole sempre di più!!!).
Il funzionamento walk provato anche io e se messo sul 42 funziona abbastanza bene e' un po scomodo tenere sempre il dito schiacciato supratutto quando sei in posti non proprio comodi da passare tu e la bici.
In salita si pedala bene, pero' la levo si impennava meno e avevi più direzionabilita' nel ripido scassato e la kenevo paga un po, sulle salite normali invece ohlins mi ha proprio stupito anche se non ha un vero e proprio blocco non bobba.
Sono sceso su un pistino preparato con curve con sponde salti radici un po di tutto ed e' veramente imbarazzante lei, per il mio livello il limite sono io mai una sbavatura nei salti atterri su un cuscino, le radici non le senti quasi, eccezionale, secondo me invoglia anche troppo ad andare forte!!!!!
Le gomme sull'asciutto mi sono piaciute molto secondo me non hanno nulla da invidiare alle maxxis(bisogna vedere sul bagnato) pressioni 0,95 ant e 1,1 post
Il giro era assieme ad altri con la muscolare guindi salita tranquilla 35km e 1388m+ ho finito il giro con ancora il 51% della batteria, usata quasi tutto in eco e qualche rampa in turbo(mi piace il pulsante turbo cosi posso settare le altre 2 modalita' basse e all'occorenza usare turbo in un attimo).
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
che invidia mi fate ragazzi tra foto e report....ma prima di metà novembre non arriva...e mi chiedo se valga la pena aspettare l'anno nuovo a questo punto

Se riesci a essere freddo e razionale e d'inverno non la usi, assolutamente si.
Guadagni 3-4 mesi di garanzia e di vita di batteria e quando la rivendi sarà leggermente meno vecchia.
 
  • Like
Reactions: kaitaro

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
843
682
93
59
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
ecco a me interessa un dettaglio...quanto eco e quanto trail hai usato..? e di conseguenza a fine giro quanta batteria ti restava..?

La salita 1200 mt. di dslv. in soli 10 Km. c.ca ... molto impegnativa ... ho impostato 15% / 35% /60% ...

Trasferimento circa 8 Km. al 15% quindi salitona bestiale (punte del 28/30%) quasi tutta al 60% ... poi dopo la discesa rientro di corsa (35%) a casa ... residua 28% ...
 

Lelucciovostro

Ebiker novello
9 Ottobre 2017
1
0
1
40
Fiumicino
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo
Buongiorno a tutti, qualcuno che la sta aspettando e la ha ordinata alla presentazione ha notizie più dettagliate???Per me era prevista consegna fine settembre inizio ottobre, poi metà ottobre, ed ora immagino questa settimana possa essere quella buona!!!ho letto che qualcuno parlava di 17, ma sono date sempre stimate o ci sono conferme???grazie a tutti in anticipo!!!
 

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
ecco a me interessa un dettaglio...quanto eco e quanto trail hai usato..? e di conseguenza a fine giro quanta batteria ti restava..?

Come al solito....argomento complesso
Quando esco da solo, riesco a gestire 50-60Km con 1200-1400Mt (ora che la batt si e' stabilizzata) Conta che vestito con zaino non sono molto distante dai 90Kg o_O

L'uscita che ho fatto ieri ,con un amico su Levo...ci siamo pedalati 7-8 km a motore spento. Sono entrato in zona rossa con i led (anche il mio amico :p ) Poi me li sono portati a casa.
Questo perché il mio amico continua a tirare senza pensare che la corrente va via !! :joy:

A tal proposito....anche la kenevo si pedala benissimo!!!
Tieni conto che continuo a usare molto spesso la muscolare...un po' di gamba c'è Il mio amico fa' xc da vent'anni...per cui non abbiamo faticato più di tanto
La kenevo spenta si pedala benissimo. Sono ancora un po' penalizzato dall'ammo che muove parecchio...molla da sostituire Con la sua molla sicuramente dovrei andare meglio.
Se vi trovate a corto di corrente e non ci sono da affrontare grandi salite, pedalate senza timore, questi mezzi viaggiano anche spenti :heart_eyes:
 

lissaivan

Ebiker pedalantibus
9 Ottobre 2017
133
16
18
Brescia
Visita Sito
Bici
specialized kenevo 2018/2020
un saluto a tutti sono da poco possessore della kenevo, ho constatato che il tasto walk non funziona! ma cè qualcosa da attivare tramite app per farlo funzionare?...è capitato ad altri??....azzo ma che sfiga:oops:
 

basel

Ebiker potentibus
21 Settembre 2016
843
682
93
59
Lago di Garda
Visita Sito
Bici
Levo Gen4
un saluto a tutti sono da poco possessore della kenevo, ho constatato che il tasto walk non funziona! ma cè qualcosa da attivare tramite app per farlo funzionare?...è capitato ad altri??....azzo ma che sfiga:oops:

Funziona, funziona ... prova bene ... a volte funziona :laughing:
Scherzi a parte ... mi pare di capire che il "walk" è nato male ... leggi pagina precedente ... ciao e benvenuto.
 
  • Like
Reactions: lissaivan
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.