Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Aggiungo:
Ieri ho fatto un altra uscita su sentiero molto "spaccato" Effettivamente sul veloce spaccato spiana tutto ad effetto DH!!

Ma parlando della Kenevo.
Continuo a non capire l'utilita' del nuovo reggi. Mi ci sono abituato,nessun problema ma...boh.

Invece molto molto valido (seppur criticato da molti) il manettino cambio che limita ad un clik per volta. Veloce e preciso Il cambio ringrazia di cuore

Freni super!!! Nulla,ma proprio nulla a che vedere con i guide Frenata potente ad ogni pinzata anche sotto pressione Non sento differenza dai shimano

Motore Per ora non ho ancora cambiato setting ma non mi torna qualcosa! In eco faccio tanta fatica in trail vola...boh
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Bene quindi la molla di serie va bene per noi magri, anche io sono circa 67/68kg vestito e con zaino arrivero' attorno ai 70, quindi non dovrei spendere altri soldi se va bene cosi!!
 

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Quell'articolo dice che va più piano.. in salita!

E' quello che avevo scritto anche io alla prima uscita con la kenevo. Ma non c'era bisogno di conferme!! Motore identico per entrambe !! Ma una pesa di piu' Ha geometrie piu' aperte e maggiore sospensione Che aggiungere
Cmq sui trasferimenti si viaggia molto bene anche su kenevo Io personalmente la grossa differenza in salita l'ho sentita su tecnico. Quanto fai mulattiere e devi passare dei gradoni in salita il peso si sente! Il motore spinge ma si fa' fisicamente piu' fatica nell'alleggerire l'anteriore. Con la Levo era piu' facile

Dimenticavo....ieri prima toccata !!! Ma sono fiducioso...con la molla per il mio peso dovrebbe andare meglio. Sono gia' passato liscio in posti dove con la Levo toccavo.
 

mapers

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
51
7
8
bergamo
Visita Sito
Bici
kenevo,levo, specy enduro expert,specy enduro evo
Corrisponde a 75 kili, sono troppo ciccione.
 

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70

D'accordo con te sulla validità dei freni e del manettino cambio, vengo da un xx1 e non lo rimpiango, ed anche sulla scarsa utilità del reggisella...
Hai ancora le impostazioni motore di default ? Se sì ti consiglio di passare ai settaggi noti come Zeus ( 15-30-45 corrente motore 20) nell'attesa che aggiornino Mission Control con Infinite Tune
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert


com'e' l'autonomia con zeus?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...La ghiera del precarico ha un sacco di giri di filetto volendo da smollare pertanto potrei intervenire un poco in quel modo, ma non trovo a che peso del rider corrisponde la molla.
Non fai niente col precarico nel tuo caso, cioè con una molla troppo dura.
Anche svitando la ghiera (avvitata massimo 5 giri dopo che la molla distesa è in battuta), non cambia la costante della molla.
Si può utilizzare il precarico nel caso risulti troppo "molle" la primissima parte di stacco, cioè "ritardando" la partenza, comprimendo quei 3/4mm di spire.
Le molle da quanti kg partono? Io peso 60
343 libbre per pollice.
 
Ultima modifica:
Reactions: alepeo

sachs

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
101
69
28
Padova
Visita Sito
Ciao,
non è una questione di campanilismo ma economica nel senso che se ci costa più di comprarla nuova ... non ti capita mai di avvicinarti ?
Hai perfettamente ragione, per quello ho scritto "purtroppo" e prossimamente non hò in programma uno sconfinameto in lombardia.....e da quanto mi dice il centro Andreani qua vicino, che molle
con le misure che servono a noi, al momento non ce ne siano disponibili, ed io pesando 83 kg in costume adamitico ho un sag di 24/25 mm, un pò troppo per i miei gusti...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Gli ammortizzatori Ohlins non portano solo molle Ohlins...
E comunque le trovi anche qui https://www.tftuned.com/ohlins-race-ready-lightweight-steel-springs-25-stroke/p3311, per esempio.
Ottime anche le ETX (la 117 per corsa 63mm), sempre in acciaio leggero.
 
Ultima modifica:
Reactions: sachs and Ale 81

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito

Frankie72

Ebiker pedalantibus
23 Agosto 2017
155
68
28
53
Ivrea
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo e Enduro 29
Reactions: sachs

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70
com'e' l'autonomia con zeus?
Sovrapponibile alla Levo 2016, con la quale ho fatto oltre 5000 Km, facendo gli stessi giri. Stesse gomme ( Minion DHF DHR 2.8), peso 69 Kg, sono discretamente allenato per avere 61 anni, con un utilizzo tipico in Eco 80-85% e Trail-Turbo 15-20% faccio 2000 m di D+ senza particolari patemi
 
Reactions: Paolo25

giambait

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
264
289
63
68
Castelcucco (TV)
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay Carbon70
Ho anch'io una M e vestito peso un paio di Kg più di te e mi trovo molto bene, sag 30%.
La molla montata di serie la danno per un peso rider di 73 Kg sull' Enduro, considerando il peso aggiuntivo della Kenevo credo sia perfetta anche per te
 

Allegati

  • molla ohlins:peso rider.pdf
    48,2 KB · Visite: 74

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Nessun mistero, stiamo parlando di due tipologie diverse che hanno ovviamente anche prezzi diversi.
Quelle che ho indicato (18074) sono la versione leggera, in superalloy (non è alluminio...), con pesi (e prezzi...) simili a quelle in titanio.
Quella che hai linkato (18070) è invece in acciaio normale che pesa come fosse in ghisa!
Anche le ETX (prodotte dalla SAR: https://superalloyracing.com/product/enduro-105mm/?v=cd32106bcb6d) sono nello stesso materiale delle Ohlins e altrettanto, se non più, leggere.
Della stessa tipologia leggera ci sono anche le Cane Creek, e poi le Fox, di un bel arancione che credo sia una galvanica dell'oro, per quanto costano!
 
Ultima modifica:
Reactions: Guma57

enduroktm

Ebiker ex novello
29 Ottobre 2016
38
13
8
53
bergamo
Visita Sito
Grazie per le info sulla molla.
Forse è già quella corretta devo usarla un po e magari si smolla.

Vo aggiorno sui miei consumi:settaggi Zeus 15 30 45, fatti 52km D+ 1550m tornato con 13% batteria. Fatto quasi tutto in eco diciamo 95%.
Per me già in eco spinge di brutto basta usare cambio.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.