Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Si ma la Martello fa già fatica a stare su canale 35....sul 38 ancora peggio.....anche con la MM viola sui miei vecchi cerchi da 35 un po’ scarognavo....
Gran gomma sia chiaro....una delle migliori che abbia mai usato (con la Smart mousse adesso ho rimesso un dhr per togliere peso....come feeling di guida e prestazioni prefisco decisamente la Martello)...
Anche come scorrevolezza devo dire che per il tipo di gomma che è, non è male per niente....

Il problema delle gomme da dh sui cerchi larghi è che tengono poco....tendono a perdere pressione, spesso a trasudare lattice e non rimanere sempre ben tallonate....

Poi se già sente la bici molto pesante e impacciata, specie sulla Kenevo che ha un anteriore già bello pesantino, sbattergli su una gomma da 1,5 kg non lo aiuta di certo....

Sta continua imposizione di montaggi delle ebike con cerchi con canali stra larghi, proprio non la capisco....
Con un canale da 30/31 copri un range di gomme che va da 2.4 a 2.8.....
Con canali da 38/40 sotto il 2.8 meglio non andare....
 
  • Like
Reactions: Welsberg

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
L aberrante connettore batteria comincia a stancarmi.
Il progettista deficiente non poteva trovare un punto piu esposto dove metterlo.
Spesso mi si stacca , basta una sassata per staccarlo mentre vai.
Quindi avrei pensato ad un paramotore da attacare col velcro e che mi ripari il connettore.
Esiste qualcosa in commercio magari in carbonio ?
 
  • Like
Reactions: kaitaro

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
intendo che scricchiola ed è fastidiosa, ora, non so se sia da ingrassare o altro, non sò nemmeno se ha dei cuscinetti o le gabbie
volevo sapere qualcosa di più e qualche dritta sul dafarsi
grazie
luigi
smonta tutto pulisci bene e ingrassa, anche a me faceva scricchiolii fastidiosi che spariscono con pulizia e lubrificazione, ci son dei cuscinetti ma con un attimo di manualità fai tutto tranquillamente, fai solo attenzione alla sequenza di smontaggio e rimonta tutto come prima, ma difficilmente si riesce a sbagliare ;)
inoltre ti consiglio di tenere controllato il gioco della serie sterzo perchè tende ad allentarsi ho notato
 

Burbero 74

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
182
26
28
Genova
Visita Sito
Bici
kenevo + Norco aurum + Trek Procaliber
smonta tutto pulisci bene e ingrassa, anche a me faceva scricchiolii fastidiosi che spariscono con pulizia e lubrificazione, ci son dei cuscinetti ma con un attimo di manualità fai tutto tranquillamente, fai solo attenzione alla sequenza di smontaggio e rimonta tutto come prima, ma difficilmente si riesce a sbagliare ;)
inoltre ti consiglio di tenere controllato il gioco della serie sterzo perchè tende ad allentarsi ho notato

ok seguirò il tuo consiglio, ma dimmi una cosa, quando smonto ha dei cuscineti o gabbie con sfere? si riescono ad ingrassare bene?
il gioco sterzo in 6 mesi l'ho già tolto 3 volte...
grazie
luigi
 

cap

Ebiker velocibus
18 Agosto 2017
257
211
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
alcune...
L aberrante connettore batteria comincia a stancarmi.
Il progettista deficiente non poteva trovare un punto piu esposto dove metterlo.
Spesso mi si stacca , basta una sassata per staccarlo mentre vai.
Quindi avrei pensato ad un paramotore da attacare col velcro e che mi ripari il connettore.
Esiste qualcosa in commercio magari in carbonio ?
prova https://www.rockguardz.com/
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
@basel

Oggi ho voluto provare il settaggio che hai usato sul mio solito percorso che uso per fare delle prove.
Usato eco a 30 e picco a 100, (precedente avevo eco 25 picco 35, poi portato eco a 15) nei medesimi tratti che ho variato l'assistenza nel penultimo giro eco l'ho messo a 10!
Ho fatto la stessa medesima fatica (di meno eco a 30 sulla prima parte abbastanza pendente ma con rapporto più duro ed un filo di più con eco 10 nei tratti con pendenze del 5/6%, a 15 spingeva già troppo).
Partito col 76% di batteria arrivato con 38%, nel giro precedente avevo consumato il 40% secco!
Quindi concordo pienamente che lasciare la potenza di picco a 100 non fa assolutamente consumare di piu, anzi un pochino meno, quasi irrilevante il 2% ma facendolo più lungo si potrebbe trasformare in un 5% risparmiato.
Per quanto concerne la spinta del motore spinge di più con picco 100 senza dubbio, mantenendo sempre un'ottima fluidità, tranne che per due secondi ho inserito trail per vedere la differenza e quasi non ci credevo che stessi usando eco, ho perfino controllato sull'app per essere sicuro:innocent:

IMG_20180708_115501.png

IMG_20180708_115523.png

IMG_20180708_115546.png

IMG_20180708_115609.png

IMG_20180708_115652.png

IMG_20180708_115716.png

@velocipede, @ducams4r ho fatto il giro per verificare anche se c'era qualche problemino con il D+ del Garmin, io non ho riscontrato nulla, stesso dislivello Delle altre volte, però (perché un però c'è sempre) non ho aggiornato ne il Garmin ne Garmin connect all'ultima realise, ma sono fermo alla penultima su consiglio di un'amico:innocent:
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ho fatto il giro per verificare anche se c'era qualche problemino con il D+ del Garmin, io non ho riscontrato nulla, stesso dislivello Delle altre volte, però (perché un però c'è sempre) non ho aggiornato ne il Garmin ne Garmin connect all'ultima realise, ma sono fermo alla penultima su consiglio di un'amico:innocent:

Ul mio dev'essere aggiornato, quindi non se in cima alla salita fai la differenza tra la quota di partenza e quella di arrivo, coincide con il guadagno du quota indicato a display?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.