Specialized Kenevo Official Thread

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
....oddio come hai fatto a ridurre così questi dischi?... io li avevo montati anche su una DH e ti assicuro che in mottolino le discese ne fai di belle lunghe!!...mai visti ridotti in questo modo
Quando sono usciti gli IceTech, qualcuno li ha sottoposti a stress esagerato e da lì era partita una campagna "terroristica" verso questo sandwick.
In realtà l'alluminio fonde a temperatura sopra i 650°, c'è da capire chi li porta in tale condizione senza friggere pastiglie, fluido idraulico e compagnia bella.
Che siano dischi "delicati" è vero, che non siano efficaci, la loro diffusione dimostra il contrario.
A me, vanno benissimo, magari per qualcun'altro non è lo stesso.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.434
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Se lo hai ridotto così con i guide re non oso immaginare la pinza e pastiglie
Foto presa dal web. Non ho mai usato dischi ice tech. Come detto non mi piacciono. [emoji5]

Poi non metto in dubbio che vadano bene, ma per quanto mi riguarda preferisco il pezzo unico come sui dischi di tutti gli altri costruttori.
Se fossero davvero così efficaci e performanti perché anche Hope ad esempio o altri costruttori non hanno mai fatto una soluzione simile?

Il primo strato su cui frena la pastiglia tende a consumarsi e visto che è già sottile in partenza non c'è il rischio di arrivare al limite prima che un disco normale ?

Magari mi sbaglio ma TRE pezzi incollati non sono robusti come un pezzo unico, considerando anche che la parte centrale è in alluminio. Considerato tutto questo e il prezzo elevato per quanto mi riguarda preferisco non usarli.
(Parere personale).
 
Ultima modifica:

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Di certo è che i dischi originali della levo/kenevo fanno pena, mi si sono deformati subito (quelli della levo, kenevo manco usati) vabbè che supero i 100kg ma con la muscolare non avevo mai avuto problemi di dischi, potranno anche essere "fragili" ma per ora mi trovo benissimo, e costano 29.90 a disco e quindi non mi sembra proprio che siano costosi
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Se lo hai ridotto così con i guide re non oso immaginare la pinza e pastiglie
Se hai voglia di leggere, la "leggenda" è iniziata nel 2011, anno di presentazione: https://www.mtb-mag.com/forum/threads/freni-xtr-bocciati-da-bike.179417/

...Magari mi sbaglio ma TRE pezzi incollati non sono robusti come un pezzo unico, considerando anche che la parte centrale è in alluminio...
In questo caso il sandwick (il principio dei lamellari) è migliorativo per quanto riguarda la resistenza a flessione, rispetto un monolitico. Oltrettutto la miglior distribuzione delle tensioni garantisce una minor deformazione (il classico "imbarcamento" che crea lo zin-zin) al variare della temperatura.
Ripeto, che sia più delicati è una verità, che siano pochi efficenti, no.
 
Ultima modifica:
Reactions: Auanagana and Rick

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.434
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
anche nel 2014 la situazione non era migliorata:

https://www.mtb-mag.com/forum/threads/dischi-xt-icetech.287829/

magari poi hanno trovato materiali migliori e ora son buoni dischi, ma personalmente li ho presi nel 2016 e sostituiti quasi subito
Comunque le foto sono prese da qui:
http://pardo.net/bike/pic/fail-001/FAIL-203.html

Visto le innumerevoli critiche e sostituzioni di freni Sram (ancor prima di salire sulla bici nuova) quando magari basta uno spurgo ben fatto... Per "par condicio" ci sta anche qualche parere against Shimano... [emoji6] [emoji16]
Certo magari Shimano richiede meno manutenzione ma sono sempre freni e il sistema ice tech secondo me non è tutta questa tecnologia e miglioramento, ANZI !!![emoji6]
 
Ultima modifica:

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Se ti riferisci a me i guide re avevano i pistoni bloccati sia davanti che dietro e non riuscivano a sbloccarlo, sostituiti in garanzia dopo appena 300km, i code R provati per 3 km e poi sostituiti...
Dipende da troppe variabili il discorso freni e ognuno in base al proprio stile di guida e tracciati che fa si trova bene con questo o con quello...
Conosco persone che si trovano perfettamente con gli mt5 nonostante qualcuno gli disprezza...
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.667
4.434
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Nessun riferimento a te, non sapevo neppure della tua disavventura... [emoji6] Solo leggo di gente che non vuol neppure sentire parlare di Sram... Io ne ho avuti 4 paia tra Guide Ultimate, RE e adesso Code e non ho mai avuto problemi. Comunque sono d'accordo che i Guide sulla Levo sono poco adatti.

Poi certo ognuno ha le sue preferenze come dici tu. Secondo alcuni i Magura MT5 o 7 sono ottimi e probabilmente hanno una bella pinza potente ma la pompa in plastica ha dato molti problemi.

Quello che voglio dire è che non esiste il freno migliore in assoluto. Tutti vanno bene ma altrettanto possono avere dei problemi purtroppo. Anche i tanto osannati Hope ho visto personalmente gente ferma a metà discesa... [emoji6]

Comunque se uno volesse investire in freni extra al di sopra della media dovrebbe forse valutare i trickstuff Clegg 4 che nei test comparativi non sono stati valutabili perché troppo potenti rispetto alla concorrenza !!! [emoji16]
http://www.trickstuff.de/en/products/cleg4.php
 
Ultima modifica:

Tiziano01

Ebiker pedalantibus
5 Ottobre 2016
184
100
43
56
Imperia
Visita Sito
Se posso dire la mia.....
Uso da anni su "muscolare" Fr e Enduro , Shimano zee con dischi ice tech In estate giro con mio figlio quasi tutte le domeniche in bike park , per cui li metto parecchio alla frusta!
Non ricordo di aver mai avuto un solo problema! Gli icetech , dopo parecchio uso effettivamente si consumano , il sottile strato di alluminio si consuma . Ma dopo parecchio tempo di uso , sicuramente non dopo pochi mesi! Poi va beh...se si viaggia sempre con i freni tirati...altra storia. Aggiungo che un amico ha ridotto i dischi come in foto sopra , ma per suo errore!! non si era accorto di essere rimasto senza pastiglie..in questo caso , i classici dischi li rovini , gli icetech li butti.

Se torniamo alle e-bike Ho avuto poco più di un anno la Levo con Guide di serie. Una disperazione!! Ho perso il conto delle volte che ho dovuto lavorarci sopra per sbloccare i pistoncini!! La frenata , pessima !!! Le pastiglie le mangiava !! Sempre usato un dito sulla leva..con i guide ho dovuto imparare ad usarne due,onde evitare dolori da sforzo! Per me i peggiori freni mai usati
Preso la Kenevo con il pensiero di passare subito a Saint . Invece mi sono dovuto ricredere ! Questi Code per me sono fantastici ! Ho girato con la Kenevo su Sanremo...DianoMarina...Finale. Giornate intere di sali e scendi e dopo parecchio uso posso dire di preferirli a shimano! Frenata più modulare,sempre pronti dalla prima all'ultima discesa! Anche su acqua,fantastici. Oramai sono mesi che uso la Kenevo e la uso tanto! Eppure ho cambiato una sola volta le pastiglie dietro (più per precauzione che perché fossero finite) ste pastiglie non si consumano mai!!
Sempre usato pastiglie originali.
 
Reactions: kaitaro

lissaivan

Ebiker pedalantibus
9 Ottobre 2017
133
16
18
Brescia
Visita Sito
Bici
specialized kenevo 2018/2020
Scusate altra domanda, accedendo all'app m.c. su batteria ed salute batteria c'è scritto 94% con 7 cicli di ricarica 170 km. mentre invece quella di mio frate è 95% con 11 cicli di ricarica 480 km. sempre su Kenevo , qualcuno mi sà spiegare il motivo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.