Specialized Kenevo Official Thread

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Risultato un po strano però..:confused:
vengo da levo ed adesso kanevo.non mi sembra strano che in discesa la levo sia veloce come la kenevo,sopratutto se la discesa non è particolarmente veloce/scassato, secondo le mie sensazioni le qualità della ken. vengono fuori su discese molto veloci, o mooolto scassate altrimento paga pegno , bici nettamente piu' lenta nei cambi di direzione,in salita visto il motore piu'o meno si eguivalgono,in questo contesto vedo un leggero vantaggio della kenevo ,se la salita è molto tecnica scassata ,queste le mie impressioni
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
vengo da levo ed adesso kanevo.non mi sembra strano che in discesa la levo sia veloce come la kenevo,sopratutto se la discesa non è particolarmente veloce/scassato, secondo le mie sensazioni le qualità della ken. vengono fuori su discese molto veloci, o mooolto scassate altrimento paga pegno , bici nettamente piu' lenta nei cambi di direzione,in salita visto il motore piu'o meno si eguivalgono,in questo contesto vedo un leggero vantaggio della kenevo ,se la salita è molto tecnica scassata ,queste le mie impressioni
Io sono d'accordo sulla discesa, se non è hard si equivalgono, mi sembra strano il dato riferito alla salita..
 
  • Like
Reactions: Gatto02

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
vengo da levo ed adesso kanevo.non mi sembra strano che in discesa la levo sia veloce come la kenevo,sopratutto se la discesa non è particolarmente veloce/scassato, secondo le mie sensazioni le qualità della ken. vengono fuori su discese molto veloci, o mooolto scassate altrimento paga pegno , bici nettamente piu' lenta nei cambi di direzione,in salita visto il motore piu'o meno si eguivalgono,in questo contesto vedo un leggero vantaggio della kenevo ,se la salita è molto tecnica scassata ,queste le mie impressioni
Ho visto il video..quella e' una salita impegnativa ma costante come fondo e ostacoli, secondo me su una salita tecnica con tante variazioni di ritmo, pendenza, gradoni e radici il risultato si ribalta tranquillamente..;)
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
sem
Io sono d'accordo sulla discesa, se non è hard si equivalgono, mi sembra strano il dato riferito alla salita..
sembra strano anche a me, ma ho fatto alcune salite belle toste,con sassi e gradoni molto impegnativi ,che in precedenza ho fatto con la levo,e appunto rifacendoli con kenevo , mi sembra di salire meglio,secondo me la maggiore escursione aiuta molto anche in questo contesto,la bici rimane bella stabile precisa ,assorbendo gli ostacoli sul percorso
 
  • Like
Reactions: Rick

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Ma infatti guardavo le geometrie della ken. e le confrontavo con la Levo e la fantic.
La K. rispetto alla L. alla fine ha un grado in meno sulla sella e in più sullo sterzo. L'escursione è si maggiore, ma equilibrata avanti dietro (180/180) e no diversificata.
La minor pedalabilità allora è sulla fantic, quelle si che sono geometrie meno da salita.
Infatti secondo me si può rendere meno pedalabile una Levo portando la forcella a 160 e avendo una bici da 135/160 di una K. originale
Però non sono un ingegnere e non ho provato la k e quindi non mi esprimo più di tanto.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ma infatti guardavo le geometrie della ken. e le confrontavo con la Levo e la fantic.
La K. rispetto alla L. alla fine ha un grado in meno sulla sella e in più sullo sterzo. L'escursione è si maggiore, ma equilibrata avanti dietro (180/180) e no diversificata.
La minor pedalabilità allora è sulla fantic, quelle si che sono geometrie meno da salita.
Infatti secondo me si può rendere meno pedalabile una Levo portando la forcella a 160 e avendo una bici da 135/160 di una K. originale
Però non sono un ingegnere e non ho provato la k e quindi non mi esprimo più di tanto.
La fantic ha anche un carro molto piu' lungo di una kenevo ed e' ancora piu' aperta di sterzo..la 180
 
  • Like
Reactions: Rick

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Ma in blevo come si fa a vedere la carica della batteria?

Se avvii prima blevo e poi mission control mi rimette il blocco a 25kmh?
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Direi che la kenevo standard,è molto + bilanciata di una levo con forca da 160, e d’altra parte la levo nasce 140 ,eed è quella la risposta alla mia sensazione di più efficienza della ken su percorsi in salita molto tecnici
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.694
4.459
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Direi che la kenevo standard,è molto + bilanciata di una levo con forca da 160, e d’altra parte la levo nasce 140 ,eed è quella la risposta alla mia sensazione di più efficienza della ken su percorsi in salita molto tecnici
... aggiungo che secondo me l' Ohlins a molla da il suo contributo anche in salita... Ma altrettanto il carro corto, che non penalizza in salita, come invece alcuni sostengono... [emoji6]
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
no quella della morosa ancora niente, anche se hanno detto entro fine mese....ho la femmina nervosetta perchè la sua doveva arrivare a metà novembre e quindi ben prima della mia :joy:

Per ora gli ho solo messo le grafiche che avevo fatto fare a speedydecal (ottima qualità di adesivi devo dire) molto sobrie. Ho montato la sella specialized piccolina che avevo sulla stumpy, cambiate manopole, messo il porta garmin. Non ho avuto il tempo di montare il pacco pignoni sunrace 11/46 mentre i salsicciotti salva cerchio li monterò non appena mi arriveranno le altre gomme che ho preso su hibike e sono in super ritardo (MM soft e DHR2 60). Già fatta tubeless latticizzata ovviamente.

Ho notato che il connettore della batteria si fa proprio fatica ad inserirlo, bisogna forzarlo, speriamo migliori col tempo. In Eco coi settaggi del mission di default è troppo invasivo il motore, devo abbassare l'assistenza sicuramente, ma ho avuto solo il tempo di provarla nel parcheggio davanti casa...ho già scaricato EVA, lo proverò...

BELLISSIMA e soddisfatissimo comunque :heart_eyes:
 

Danoz

Ebiker normalus
19 Febbraio 2017
86
83
18
56
Lodi
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo - Cube Reaction 26' (Front)
no quella della morosa ancora niente, anche se hanno detto entro fine mese....ho la femmina nervosetta perchè la sua doveva arrivare a metà novembre e quindi ben prima della mia :joy:

Per ora gli ho solo messo le grafiche che avevo fatto fare a speedydecal (ottima qualità di adesivi devo dire) molto sobrie. Ho montato la sella specialized piccolina che avevo sulla stumpy, cambiate manopole, messo il porta garmin. Non ho avuto il tempo di montare il pacco pignoni sunrace 11/46 mentre i salsicciotti salva cerchio li monterò non appena mi arriveranno le altre gomme che ho preso su hibike e sono in super ritardo (MM soft e DHR2 60). Già fatta tubeless latticizzata ovviamente.

Ho notato che il connettore della batteria si fa proprio fatica ad inserirlo, bisogna forzarlo, speriamo migliori col tempo. In Eco coi settaggi del mission di default è troppo invasivo il motore, devo abbassare l'assistenza sicuramente, ma ho avuto solo il tempo di provarla nel parcheggio davanti casa...ho già scaricato EVA, lo proverò...

BELLISSIMA e soddisfatissimo comunque :heart_eyes:

Ah ok, pensavo ti facessi montare la cassetta pignoni 11/46 già dall'inizio. Io ne sono contentissimo, molto più fruibile per la mia gamba. E il 46 credo sia poi proprio il rapporto su cui passo la maggior parte del tempo! Comunque si monta in 10 minuti anche da soli.

Pneumatici: io con le Butcher ti dirò mi sto trovando piuttosto bene, sono ancora con le camere (ho comprato lattice e valvole, ma non sono ancora passato a tubless), e su 200 e passa Km che ho fatto sin'ora ho bucato solo una volta (pizzicata), quella dietro. Non escludo di rimanere su Butcher, e considera che vengo da Magic Mary anche io, e ne ero contentissimo. Vedremo.
Anche io, come altri, credo di aver bozzato un pò il cerchio dietro, l'ho notato Domenica mentre lavavo la bici. Sti salsicciotti ....??? Bah... vedremo.

Manopole?? Che manopole hai preso?

Il connettore batteria vedrai che va a migliorare. Per quel che riguarda i settaggi, anche io ho diminuito la spinta in Turbo, e anche un pò abbassata quella in Trail, troppo invasive. Per i miei gusti il motore tira più che a sufficienza, anche io ho abbassato i parametri, ma senza provare ancora le app aggiuntive, non vorrei che mi facciano casino.
Altre cose, sono alla frutta con le pastiglie freno davanti, ho preso quelle nuove ma non le ho ancora montate, mi sembra giusto tirare ancora un pelino il collo alle originali. Mi sembrano un pò pochini 200 km per il primo set, o sbaglio?
E per finira reparto forca e ammortizzatore semplicemente FANTASTICI!!! Provala sul percorso giusto e poi mi dirai.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.