Specialized Kenevo Official Thread - parte seconda

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
la kenevo ha un grande difetto, il peso
poi ci sono i cerchi di burro
poi viene il connettore motore che si stacca se pigli un sasso
catena che si mangia in fretta

fino a che non esce la carbon rimarrà pesante, quindi faticosa da manovrare
i cerchi io li ho sostituito con dtswiss hybrid
il connettore si patcha con una paramotore

poi se uno fa discese estreme e surriscalda i freni può ottimizzare anche li , a me non serve.
io cerco il comfort e grip, quindi gomme 2.8 bangerizzate low bar ,MM ant e post, sella gel, manopole specialized contour, pedali decenti, trasmissione ex1.

migliorabile sarebbe anche il telescopico con uno con piu corsa.

Il manubrio carbon toglie qualche grammo, ma il discorso vibrazioni sembrerebbe essere solo un effetto placebo a giudicare dagli ultimi test con strumenti di rilevamento scientifici, meglio tenere i soldi da parte per la prossima kenevo sworks
 
  • Like
Reactions: Icio71

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
la kenevo ha un grande difetto, il peso
poi ci sono i cerchi di burro
poi viene il connettore motore che si stacca se pigli un sasso
catena che si mangia in fretta

fino a che non esce la carbon rimarrà pesante, quindi faticosa da manovrare
i cerchi io li ho sostituito con dtswiss hybrid
il connettore si patcha con una paramotore

poi se uno fa discese estreme e surriscalda i freni può ottimizzare anche li , a me non serve.
io cerco il comfort e grip, quindi gomme 2.8 bangerizzate low bar ,MM ant e post, sella gel, manopole specialized contour, pedali decenti, trasmissione ex1.

migliorabile sarebbe anche il telescopico con uno con piu corsa.

Il manubrio carbon toglie qualche grammo, ma il discorso vibrazioni sembrerebbe essere solo un effetto placebo a giudicare dagli ultimi test con strumenti di rilevamento scientifici, meglio tenere i soldi da parte per la prossima kenevo sworks

Non sono d’accordo che il peso su un endurona come la Kenevo sia un difetto , certo non può essere delicata come una cross country
 
  • Like
Reactions: potter

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
la kenevo è una bici molto fisica da guidare, bisogna guidare aggrerssivi , caricare bene l'anteriore, da questo il prob, che alcuni lamentano che la bike non volta,a mio avviso il peso c'è ma non lo vedo come un grosso limite,cambiare gomme con misure max 2.6 al posto delle 2.8 di serie aiuta a renderla un po piu' svelta e precisa ,e sullo scassato io non ho notato peggioramenti, anzi...per quello che riguarda il manubrio io avevo messo il renthal tagliato a 780 con rise 30 ed accorciato anche lo stem,e mi sono sentito subito a mio agio , sia nel tecnico che ripidi,comunque in definitiva non è una bici da farsi portare in giro,và guidata...
 
  • Like
Reactions: potter and Icio71

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
Rileggiti quello che hai scritto

p.s. E quello che ho scritto io [emoji16]


lo ho scritto e lo riscrivo, la kenevo ha un grande difetto, il peso.
una ebike è gia pesante di suo, la kenevo lo è di più.
in oltre la potenza della batteria è per molto limitata e si orienteranno verso un extender appesantendola ancora di piu
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
lo ho scritto e lo riscrivo, la kenevo ha un grande difetto, il peso.
una ebike è gia pesante di suo, la kenevo lo è di più.
in oltre la potenza della batteria è per molto limitata e si orienteranno verso un extender appesantendola ancora di piu

[emoji1744]‍[emoji3603][emoji1744]‍[emoji3603][emoji1744]‍[emoji3603]
 

cheguevava68

Ebiker normalus
26 Febbraio 2018
80
24
8
56
Lombardia
Visita Sito
Bici
KENEVO - & GT SENSOR EXPERT
Molto interessante.

Togliendo i gommoni, dove hai recuperato e cosa hai perso? Sicuramente in agilita ma sullo scassato?

Ps. Come mai il cambio di manubrio?
Anche li, montando un rental cosa cambia?
Misura? Penso che gli 8oo siano eccessivi.

Scusa la valanga di domande..
Ma sono molto interessato a migliorare il rendimento della kenevo. X adesso essendo nuovo al genere non riesco a capire se alcune difficolta di guida siano mie di adattamento o di bici difficile e faticoso da far girare

Ps. Capita solo a me di toccare con i pedali o la scocca motore. Ho gia scorticato il paramotore.

ciao Icio

provata ancora questa mattina soliti giri boschetti brianzoli
mi sono divertito come un matto ; con le vittoria e' molto piu' rapida e reattiva che con i gommoni sembra un altra bike
non mi sembra piu' cosi pesante e pigra
il grip e' molto superiore alle originali , ti ci devi quasi abituare ma tiene molto di piu'....fine della deriva
Sullo scassato non cambia nulla a mio modo di vedere ,il confort non ne risente , con quei sue pomponi da 180 di che ti preoccupi
ti ripeto ne sono entusiasta , da una bici pigra ad una bici piu' vivace tieni sempre presente che sempre pesa 24 kg
poi io peso 83 e sono alto 181 cm
il manubrio e' piu' leggero , sempre da 800 guarda prenderei addirittura una curvatura che lo rende piu' alto d altri 2 cm per migliorare ergonomia
freni Saint un altro pianeta
Questa mia disamina e' riferita alle mie capacita' di guida non sono un drago volante ma nemmeno un fermone
se sei della zona te la faccio provare
 
  • Like
Reactions: Icio71

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.024
12.160
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Ma è pesante? :p
Allora..io ogni bike mi prendo il renthal con 3 cm di rise.in allu xche carbon..ditemi quello che volete ma a fare le cose maiale io nn mi fido,cambia rispetto sllo specy di serie mi pare il backsweep....che è di 7 e 5 upswet...cambia poco nè,solo a fare il temperacazzi senti un pò di differenza...ma io ci dono abituato e senza fatbar nn ci stò...io gli 800 li trovo giusti x remare sta andrea doria:D:D:Dchiaro che uno di 155 cm lo avrà abbondante,io 175 e mi piace,trovo snche io il peso un filo abbondante...di impennare nn se ne parla,e x fare i manual mi si staccano i dischi dell ernia:joy::joy:ma son cose da nerds dai....la sicurezza,il divertimento che mi dà surclassano tutto....certo avere i soldi che mi saltan su dal lavandino una expert levo 2019,con holins e selva davanti...credo che la apprezzerei.....xò c è da dire che apprezzerei anche la brigitta bulgari io:p:p...tanto x cantar...
So long.Brakky
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Icio71

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
ciao Icio

provata ancora questa mattina soliti giri boschetti brianzoli
mi sono divertito come un matto ; con le vittoria e' molto piu' rapida e reattiva che con i gommoni sembra un altra bike
non mi sembra piu' cosi pesante e pigra
il grip e' molto superiore alle originali , ti ci devi quasi abituare ma tiene molto di piu'....fine della deriva
Sullo scassato non cambia nulla a mio modo di vedere ,il confort non ne risente , con quei sue pomponi da 180 di che ti preoccupi
ti ripeto ne sono entusiasta , da una bici pigra ad una bici piu' vivace tieni sempre presente che sempre pesa 24 kg
poi io peso 83 e sono alto 181 cm
il manubrio e' piu' leggero , sempre da 800 guarda prenderei addirittura una curvatura che lo rende piu' alto d altri 2 cm per migliorare ergonomia
freni Saint un altro pianeta
Questa mia disamina e' riferita alle mie capacita' di guida non sono un drago volante ma nemmeno un fermone
se sei della zona te la faccio provare

Il tuo entusiasmo è contagioso.. :)
La tua disamina chiara ed efficace..
Ed è quello che volevo leggere. :)

Bene.. Appena piallo i copertoni passero' a 1.6 a cuor piu' leggero. Cosi nel frattempo ammortizzo anche la spesa dei salsicciotti della vittoria x gommoni fatty.

Adesso mi metto a caccia di un rental :)

Altro punto da approfondire: L'ohlins.
Con un ammo tradizionale, settavi il sag
E avevi qualche riferiento.
Con l'ohlins notte fonda.
Come funzionano il sag e le regolazioni.
La molla di serie dovrebbe essere corretta a sorreggere i miei 75/80kg vestito da combattiento.
Oltre a quello?
 
Ultima modifica:

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
mia personale opinione da ex kenevista.

Più che il peso, che c'è e si sente, a mio avviso il problema della difficoltà di guida è proprio nella distribuzione dei pesi che è infelice.
Da muscolare a Kenevo mi sono ritrovato sconvolto...come se non sapessi più guidare, dritti e jolly giocati a go-go. Mi sono detto se non faccio presto a venderla non riuscirò più a farlo perché nel frattempo l'avrò tirata contro un albero per rabbia e frustrazione.
Poi l'ho venduta e sono passato ad un'altra ebike che pesa 23 kg ed alla prima uscita è come se l'avessi sempre guidata, dalla 2a uscita ho battuto tutti i tempi che facevo con la muscolare e mi diverto un bel po'.
 
  • Like
Reactions: sideman

Cino636

Ebiker novello
15 Febbraio 2019
13
2
3
Empoli
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo
Mi aggiungo alla discussione.. chi prende un Kenevo per sfruttarla(e per sfruttarla intendo andarci forte, non per il giretto dietro casa che vanno tutte meglio della K) deve mettere in conto di guidarla come tutte le moderne enduro.. con guida sull' anteriore e movimenti giusti del corpo, allora è molto efficace e schiacciasassi.
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Ma davvero le vostre kenevo sono pesanti e difficili da guidare? io vengo dalla dh e mi sembra di avere un missile sotto il culo, ogni uscita è uno spasso! Stabile, precisa, vola sopra a tutto specie nello scassato e gira molto facile nello stretto. Certo non è la bici adatta per farci i giretti domenicali, ma se la lasciate libera di correre e di sfogarsi vi darà delle enormi soddisfazioni :)
 

Gio73

Ebiker ex novello
17 Luglio 2017
43
12
8
51
Lucca
Visita Sito
Bici
Spectral
Ma davvero le vostre kenevo sono pesanti e difficili da guidare? io vengo dalla dh e mi sembra di avere un missile sotto il culo, ogni uscita è uno spasso! Stabile, precisa, vola sopra a tutto specie nello scassato e gira molto facile nello stretto. Certo non è la bici adatta per farci i giretti domenicali, ma se la lasciate libera di correre e di sfogarsi vi darà delle enormi soddisfazioni :)
Sicuramente é molto fisica, ma io mi ci diverto da morire.... bici straordinaria!!!

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Altro punto da approfondire: L'ohlins.
Con un ammo tradizionale, settavi il sag
E avevi qualche riferiento.
Con l'ohlins notte fonda.
Come funzionano il sag e le regolazioni.
La molla di serie dovrebbe essere corretta a sorreggere i miei 75/80kg vestito da combattiento.
Oltre a quello?

Cosa intendi con ammo tradizionale? più tradizionale e efficace di un ammo a molla non c'è altro!
Comunque per settare il sag devi salire in sella vestito e bardato per uscire, apri tutta la compressione dell'ammo e misuri il valore di affondamento (differenza di lunghezza tra ammo tutto esteso e quando ci sei salito)
Questo valore deve essere il 20-30% della corsa totale dell'ammo.
Eventualmente modifichi il valore del precarico della molla (max 2-3 giri della ghiera)
Se per raggiungere il sag desiderato devi comprimere la molla per più di 2-3 giri, allora devi passare a una molla di libraggio superiore.
 
  • Like
Reactions: Icio71

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
Cosa intendi con ammo tradizionale? più tradizionale e efficace di un ammo a molla non c'è altro!
Comunque per settare il sag devi salire in sella vestito e bardato per uscire, apri tutta la compressione dell'ammo e misuri il valore di affondamento (differenza di lunghezza tra ammo tutto esteso e quando ci sei salito)
Questo valore deve essere il 20-30% della corsa totale dell'ammo.
Eventualmente modifichi il valore del precarico della molla (max 2-3 giri della ghiera)
Se per raggiungere il sag desiderato devi comprimere la molla per più di 2-3 giri, allora devi passare a una molla di libraggio superiore.

Si . X teadizionale intendevo ad aria.
Non ci penso neanche un po' a cambiare l'ohlins :)

Quello che volevo sapere.
Quindi agisco solo sulla compressione della molla. Grazie
 

Icio71

Ebiker pedalantibus
21 Ottobre 2018
120
51
28
Alba
Visita Sito
Bici
Specialized
Mi aggiungo alla discussione.. chi prende un Kenevo per sfruttarla(e per sfruttarla intendo andarci forte, non per il giretto dietro casa che vanno tutte meglio della K) deve mettere in conto di guidarla come tutte le moderne enduro.. con guida sull' anteriore e movimenti giusti del corpo, allora è molto efficace e schiacciasassi.
Ma davvero le vostre kenevo sono pesanti e difficili da guidare? io vengo dalla dh e mi sembra di avere un missile sotto il culo, ogni uscita è uno spasso! Stabile, precisa, vola sopra a tutto specie nello scassato e gira molto facile nello stretto. Certo non è la bici adatta per farci i giretti domenicali, ma se la lasciate libera di correre e di sfogarsi vi darà delle enormi soddisfazioni :)
Certo , bisogna essere capaci tutto lì , le chiacchiere servono a poco , chi non è in grado di spingere si prende un XC adatta alle proprie caratteristiche

Certo che chi compra una kenevo non la compra x farci il giretto sotto casa o x farci xc. Nel mio caso arrivo da bici enduro moderne e so come si guida su un tracciato da enduro.

Il passaggio ad una elettrica come la kenevo cmq. non è proprio automatico.
Io sono alto 1.71 e la kenevo M e imponente. Tanto da .. tanto richiede.
Piu che un enduro mi sembra di guidare una Dh o meglio una Freeride quale è.

Detto questo... sono stra contento della mia kenevo expert.
la mia domanda x altro soddisfatta, era appunto su come renderla piu' performante..Piu veloce e piu' agile.. senza appunto perdere la sua capacita' di essere schiacciasassi.

Anche perche non riuscivo a capire il senso della differeza di sezione tra la comp e la expert.
Su una 2.6 e sull'altra 2.8
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Gatto02

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
io sono contento per voi. La mia filosofia è che siccome non ci pagano (anzi paghiamo noi delle belle paccate di soldi) non sono io che mi devo adattare a una bici difficile ma è lei semmai che mi deve dare da divertirmi alla grande percui se non fa quello per cui l'ho pagata la cambio.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.624
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
mia personale opinione da ex kenevista.

Più che il peso, che c'è e si sente, a mio avviso il problema della difficoltà di guida è proprio nella distribuzione dei pesi che è infelice.
Da muscolare a Kenevo mi sono ritrovato sconvolto...come se non sapessi più guidare, dritti e jolly giocati a go-go. Mi sono detto se non faccio presto a venderla non riuscirò più a farlo perché nel frattempo l'avrò tirata contro un albero per rabbia e frustrazione.
Poi l'ho venduta e sono passato ad un'altra ebike che pesa 23 kg ed alla prima uscita è come se l'avessi sempre guidata, dalla 2a uscita ho battuto tutti i tempi che facevo con la muscolare e mi diverto un bel po'.

allora aggiorna il profilo....siamo tutti curiosi...