Bravo, tanti non capiscono che a fare un telaio col motore orizzontale appeso e una enorme batteria nel tubone non è che ci voglia molto....è ruotare un motore, costruirgli una degna inscatolatura con paramotore, avvicinargli al batteria per centralizzare e abbassare le masse, creare spazio per un eventuale extender, liberare il sistema ammortizzante da vincoli ...insomma, ma anche creare un design che renda riconoscibile l'una dall'altra marca ..senno' altro che bici tutte uguali, altro che evoluzione e miglioramento....In ogni caso, io che le bici le compro, non vorrei che tutte avessero la possibilità di intercambiare il motore.
Sarebbe la fine dell’evoluzione.
A me pare che alla fine certi parlino solo di capacità batteria e costi...e di innovazione per niente..