Sostituiresti il motore della tua bici con uno di altra marca (estratto da: Polini, il motore promette bene)

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
non dirlo due volte che ti rubano l'idea, sempre che già non stanno facendo gli adattatori!
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
49
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Sarebba un sogno! Purtroppo ho conosciuto persone che appena fuori garanzia hanno rotto il motore e hanno dovuto sborsare un sacco di soldi per sostituirlo...ASSURDO! Piuttosdto allora mi prendo un bel Polini che di sicuro dura più degli originali e me lo riparano in caso di guasto...Ripeto, sarebbe un sogno in barba alle stupide ed insensate politiche che adottano Bosh, shimano, yamaha ecc
 
Reactions: em_1958

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Hai idea delle differenze dimensionali tra i motori in commercio???
Finché c’era praticamente solo Bosch, qualcuno ci ha pensato ed ha realizzato un “compatibile” agli attacchi rispetto l’mc, motore che altro non è che il “nonno” dell’attuale Oli (che forse adesso avrà maggior fortuna, in termini numerici, intendo).
Se non ha avuto fortuna in regime di monopolio, ti pare che qualcuno si imbarchi in una simile follia aziendale?
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Cesena non è che sia dall'altra parte dell'oceano. È piena di artigiani che lavorano bene (ad esempio Alcedo). Se uno deve (dovesse) buttare via una bici perché non gli conviene cambiare motore, ci potrebbe pure provare. Va su e vede se ci va sulla sua culla e fa il lavoro. Siamo in italia non negli superconsumistici USA.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ma si, vai là, lasci la bici, vai a fare colazione, ti sostituiscono il motore e torni a prenderla. Che ci vuole?

Sulla tua Integra, tanto per fare un esempio pratico, ci stà?
 
Reactions: Nicotrev

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Ma si, vai là, lasci la bici, vai a fare colazione, ti sostituiscono il motore e torni a prenderla. Che ci vuole?

Sulla tua Integra, tanto per fare un esempio pratico, ci stà?
Boooo che ne so?
Infatti ho detto che (ovviamente se uno a voglia e tempo), si va a Cesena e vede. Motore alla mano (e magari con la presenza di un tecnico) se ci entra e/o c'è la possibilità di metterlo.
Mi rendo conto che cmq anche ci entrasse c'è il problema della batteria.
Ripeto, non so, sono supposizioni e ragionamenti a freddo
Anni fa feci motorizzare una pitch. Il lavoro lo ha fatto un artigiano a 80km. Da casa mia. Sono andato da lui, abbiamo perso 2 ore a vedere la soluzione migliore e a fare il preventivo. Poi visto che si poteva fare e veniva un bel lavoro gliel'ho lasciata e sono andato a ritirarla dopo dieci giorni.
Se non si può fare vado a fare un giro per Cesena e torno a casa e Amen
 
Ultima modifica:
Reactions: enzolin

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Su "padelloni" tipo il Bosch o Brose dei modelli precedenti non dovrebbe essesre difficilissimo.
Magari per gli altri motori potrbbero invece proporre servizi di riparazione e revisione sostituendo le parti in avaria o logore, con componenti di propria produzione.
In fin dei conti non è che gli altri motori vengano prodotti da civiltà aliene dotate di tecnologie sconosciute...
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Certo è una questione di costi ma è anche una questione di scelta del cliente.
Mi pare che shimano chieda mille euro, a scatola chiusa, per risolvere un qualsiasi problema fuori garanzia ad uno dei suoi motori, e magari basta sostituire un condesatore da 75 centesimi.
Mi pare che in Yamaha per la sostituzione di un PW si parlasse di 400 euro, e in quel caso i margini sono certamente inferiori.
Certo sarebbe da valutare...
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Sarebbe una follia (in linea purtroppo con una mentalità molto sviluppata nel nord-est) di fare di tutto e di più: se Polini, come Oli o qualsiasi altra azienda italiana è capace (e non ho motivi per dubitarne) si concentri sui loro motori, li sviluppi, li dimostri all'altezza o superiori agli altri, organizzino linee di produzione e marketing adatto; le riparazioni e le manutenzioni le lascino fare agli artigiani.

Chissà perchè invece di imparare da chi domina i mercati dovremmo insegnar loro a fare business.........
 
Ultima modifica:

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Ma infatti, arrivano a spendere 4-5000 e + per una bici e poi si rotolano per terra se costretti a sostituire un intero motore per il 20/25% del costo, come hai detto originale con garanzia.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Polini, come Oli ... organizzino linee di produzione e marketing adatto;
Secondo me é impossibile che possano competere con industrie come Yamaha, Bosh o Shimano.

Inoltre per come la vedo io il marketing è un qualcosa che serve a vendere bene un prodotto indipendentemente dalla sua intrinseca qualità o dalla sua reale utilità per l'utente finale ed in definitiva è un qualcosa che giova a chi produce o commercializza.

Dal mio punto di vista di utente/consumatore il marketing è invece solo una spesa inutile che comporta (per me) un (inutile) agravio dei costi.

le riparazioni e le manutenzioni le lascino fare agli artigiani.
Di fatti, lo dicono espressamente, formano gli artigiani per riparare e revisionare i motori e forniscono loro tutti iricambi. Lo facessero non solo per i loror motori ma anche per gli apparati altrui, avrebbero a mio avviso, solo da guadagnarci.


Chissà perchè invece di imparare da chi domina i mercati dovremmo insegnar loro a fare business.........

Nulla da insegnare ma penso sia utile e strategico occupare nicchie di mercato attualmente libere e prive di concorrenza, tra il resto per Polini, continuando nella sua tradizione di produzione e commercializzazione di prodotti di ricambio di qualità pari o superiore agli originali.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Ad esempio mettiamo il caso di Yamaha che se ne esce con il PW-X e 2 anni dopo con il PW-X2.

Sono convinto che le differenze fra i due siano solo legate a delle componenti software, tan'è he in GIANT sulla stessa base PW-X hanno già da un po' il Syncdrive Pro che ha già le caratteristiche del PW-X2.

Passati i due anni di garanzia, quanti possessori di Yamaha pw-x non sarebbero disposti a sborsare qualche centinaia di euro per avere il motore completamente revisionato ingrassato, pulito e magari aggiornato con l'assistenza migliorata alle alte cadenze e magari anche con i vari livelli di assistenza regolabili tramite app come già accade con GIANT?

Non è questa una nicchia di mercato valida per Polini (o altri)?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Si, se gli basta la nicchia......
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sei un po' fuori strada col concetto di mktg. Il mktg in una grande azienda non lavora da solo. E ci sono vari team di marketing (strategico, prodotto, social, analisi ecc...). In sintesi il mktg studia cosa vogliono i clienti in base ai targhet, alle fascie di mercato, al prezzo... E stabilisce quale prodotto può essere richiesto. Poi si occupa di come posizionarlo, delle caratteristiche salienti, della pianificazione di vendita... Insieme ovviamente alle fabbriche, il commerciale ecc... Quel che vedi nei negozi o concessionari non è un tentativo di vendere un bene imponendolo per fregare qualcuno. E nemmeno il tentativo di fare un prodotto alla cavolo e spacciarlo per buono. Le aziende che han fatto così sono fallite (o finite in galera per truffa).
 
Reactions: Nicotrev

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Non ci sono adesso rilevanti differenze dimensionali fra i motori perchè sono tutti piccoli e pesano circa 3 chili. Oli non ha venduto ai privati il compatibile per scelta aziendale e non perchè non si possa fare da un punto di vista tecnico. Chiaro che magari ci possono essere problemi normativi di conformità se il motore viene sostituito, manomesso sbloccato e la batteria è fatta in casa. Ma se ogni componente ha una conformità certificata non penso si creino difficoltà.
Il problema è la forza vendita che non capisce una pippa di motori elettrici per cui si limita a sostituire pezzi interi.
Allo stato attuale i vari costruttori di telai non devono fare molte modifiche per adottare un motore o un altro.
Non esiste neanche un motivo per cui le varie aziende non possano mettersi d'accordo su stabilire un attacco standard al telaio. In genere anche le bici hanno degli standard prevalenti come il boost o i cerchi di un certo diametro.
 
Reactions: enzolin

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Siamo Ot qua. Si parla del motore Polini non di cosa dovrebbe fare un produttore di motori per infilarsi improvvidamente nel posto degli altri (idea comunque sballata in partenza).
Eccoti accontentato: