Smart watch per mtb

Roby002

Ebiker velocibus
30 Settembre 2019
334
103
43
51
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+2
Io uso fenix 6 pro da due anni sia in emtb sia per fare scialpinismo oltre che come orologio lo tengo tutto il giorno e la notte.. Fantastico e la batteria dura 10 giorni.. certo la serie edge è meglio se devi seguire le tracce e visualizzare la mappa, in quanto lo schermo è molto più grande.. alla fine ho appena preso un edge830 per la emtb visto che ora si trova a circa 300€.. comunque il fenix lo puoi fissare a manubrio con la sua staffa apposita, ed è comodo!
Ritengo i Fenix ottimi compagni per ogni sport
io ho il 5 plus e lo trovo ottimo in primis sulla batteria, altri sportwatch arrivano a 3 giorni a fatica
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ritengo i Fenix ottimi compagni per ogni sport
io ho il 5 plus e lo trovo ottimo in primis sulla batteria, altri sportwatch arrivano a 3 giorni a fatica
Infatti

oltre a tutti i vantaggi specifici, si tiene poco conto di questo vantaggio, ovvero della durata della batteria, che nell'arco di uno o due anni a mio avviso è abbastanza importante: dover mettere a ricaricare ogni 2 giorni per me sarebbe un incubo

sid
 
  • Like
Reactions: Roby002

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Ciao, vorrei comprare uno Smart watch, ma semplice e poco costoso (da amante da sempre degli orologi meccanici e automatici, considero tutti quelli con circuiti stampati dei NON orologi); mi basta che registri totale dislivello percorso e magari memorizzi una traccia che si sta percorrendo...
mi date qualche idea?
Huawei gt2 46mm
Ce l ho da 2 anni nn l ho tolto più.... Controlla tutto... Da mappe complete con percorrenza fatta altitudine dislivello etc.... Batteria dura 14 giorni costo 139 euro
 
  • Like
Reactions: Bartbike

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
30
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
Io sto usando apple watch con app WorkOut doors, spettacolare sia in bici che nell'uso quotidiano.
Ha tutto, letteralmente. Con l'app citata sopra le funzioni sport vengono ampliate al livello di un qualsiasi sportwatch. In alternativa posso consigliare il garmin 245, avevo il 235 e mi sono trovato molto bene. Ovviamente ü di un livello decisamente inferiore, ma per monitorare le attivitä è ottimo e l'app Garmin è la migliore IMHO
 
  • Like
Reactions: Max1703

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Io sto usando apple watch con app WorkOut doors
anche io, a parte la pausa automatica che non funziona per nulla praticamente (e quindi l'ho disattivata) è una bomba, per di più, se scrivi per chiedere qualcosa al proprietario della app, ti risponde a qualsiasi ora ed immediatamente! Infatti gli ho consigliato, tra la ventina di attività, di inserire anche Ebike.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io ritengo che per l'uso in eMTB sia comunque meglio avere un Edge sul manubrio, 520/530 sono già ottimi, e avere solo l'orologio non è per me una alternativa soddifacente.

Per tutti i giorni utilizzavo un Amazfit Bip prima serie, che era dotato di GPS, barometro, cardio, BT, ecc. e la batteria durava oltre 20 gg, alcune volte l'ho utilizzato anche in bici, ma come rilevazioni era poco affidabile, specialmente l'altimetria e il cardio, invece come smartwacth per notifiche, passi e sonno poteva andare, calcolato il prezzo inferiore a 50€.

Alcune settimane fa l'ho sostituito con un Garmin Venu SQ, le dimensioni sono simili e anche l'estetica, però Garmin come precisione e affidabilità dei dati è decisamente superiore, specialmente durante l'attività. La batteria con tutti i sensori accesi 24/24,passi, cardio, frequenza respiro, ossigenazione solo notturna, meteo, e notifiche, in pratica tutto tranne la traccia GPS, dura 4/5gg. Tutti i dati confluiscono in Garmin Connect, e si sommano alle varie attività registate da Edge. Prezzo 199€, ma si trova intorno ai 175€ facilmente.

16215131910088584128847457297280.jpg
 
  • Like
Reactions: sideman

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ti consuma la batteria del cellulare che a mio avviso per sicurezza in bicicletta deve essere sempre carico, al massimo qualche foto o filmato, ma tenerlo col gps acceso tutto il tempo mai...
Il GPS attivo va anche bene, l'importante è spegnere tutto il resto. Schermo (tranne quando in uso ovviamente), wifi, dati mobili, eventualmente anche bluetooth, NFC ... tutto spento, così in genere dura abbastanza. Ma il vero step in autonomia gli smartphone lo fa quando sradichi tutto il merdaware di cui sono infarciti, a partire dalle gapps. Il mio ora con una batteria da appena 3100 mA/h con un uso medio fa tranquillamente 3 giorni pieni con 5/6 ore di schermo acceso. Ma per l'uso sul campo uno strumento dedicato è comunque meglio.
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Si continua a mischiare smart o sport...un Fenix ha la stessa precisione di GPS delle serie Edge e garantisce una durata della batteria decisamente buona. Oltretutto che come detto, ma farò altre prove, l'820 che ho trovato è molto più lento rispetto al Fenix nelle mappe e nello scorrere i campi.
Dell'Apple ho sentito solo bene, ma non lo metterei nei posti dove mi porto dietro il Fenix, che nonostante botte e urti non presenta alcun graffio(lo schermo è stato protetto da subito da pellicola).
Prima di tutto andrebbe comunque deciso un budget perchè se si confrontano dispositivi da 30 euro con altri da 900 non ne usciamo più coi consigli...
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
anche io, a parte la pausa automatica che non funziona per nulla praticamente (e quindi l'ho disattivata) è una bomba, per di più, se scrivi per chiedere qualcosa al proprietario della app, ti risponde a qualsiasi ora ed immediatamente! Infatti gli ho consigliato, tra la ventina di attività, di inserire anche Ebike.
....hai detto nulla.... :joy:
una delle funzioni più importanti...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ritengo che per l'uso in eMTB sia comunque meglio avere un Edge sul manubrio, 520/530 sono già ottimi, e avere solo l'orologio non è per me una alternativa soddifacente.

Per tutti i giorni utilizzavo un Amazfit Bip prima serie, che era dotato di GPS, barometro, cardio, BT, ecc. e la batteria durava oltre 20 gg, alcune volte l'ho utilizzato anche in bici, ma come rilevazioni era poco affidabile, specialmente l'altimetria e il cardio, invece come smartwacth per notifiche, passi e sonno poteva andare, calcolato il prezzo inferiore a 50€.

Alcune settimane fa l'ho sostituito con un Garmin Venu SQ, le dimensioni sono simili e anche l'estetica, però Garmin come precisione e affidabilità dei dati è decisamente superiore, specialmente durante l'attività. La batteria con tutti i sensori accesi 24/24,passi, cardio, frequenza respiro, ossigenazione solo notturna, meteo, e notifiche, in pratica tutto tranne la traccia GPS, dura 4/5gg. Tutti i dati confluiscono in Garmin Connect, e si sommano alle varie attività registate da Edge. Prezzo 199€, ma si trova intorno ai 175€ facilmente.

Vedi l'allegato 41832

Per i miei gusti è troppo smart e meno sport...nel senso che non amo tanto il touch sull'orologio sportivo (difatti ho un fenix) mentre lo trovo eccellente sui dispositivi fissi da bici (difatti ho un edge)
Però riconosco che è un dispositivo eccellente, tanto che l'ho consigliato ad una amico che voleva una via di mezzo tra un Apple watch e un dispositivo più impostato sull'attività sportiva.

Ne è assolutamente contentissimo e mi ringrazia ogni uscita.

Esteticamente per una certa utenza è proprio bello
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si continua a mischiare smart o sport...un Fenix ha la stessa precisione di GPS delle serie Edge e garantisce una durata della batteria decisamente buona. Oltretutto che come detto, ma farò altre prove, l'820 che ho trovato è molto più lento rispetto al Fenix nelle mappe e nello scorrere i campi.
Dell'Apple ho sentito solo bene, ma non lo metterei nei posti dove mi porto dietro il Fenix, che nonostante botte e urti non presenta alcun graffio(lo schermo è stato protetto da subito da pellicola).
Prima di tutto andrebbe comunque deciso un budget perchè se si confrontano dispositivi da 30 euro con altri da 900 non ne usciamo più coi consigli...
L'apple watch è un ottimo strumento, come strumento, eccellente misuratore battito, eccellente misurazione ossigenazione, eccellente GPs.
Fa schifo in sede analisi dati...i dati dell'Apple te li cacci, le loro piattaforme non sono per sportivi, e se potesse andare per i runners, non certo per il ciclismo...

Difatti non nasce per lo sport
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
L'apple watch è un ottimo strumento, come strumento, eccellente misuratore battito, eccellente misurazione ossigenazione, eccellente GPs.
Fa schifo in sede analisi dati...i dati dell'Apple te li cacci, le loro piattaforme non sono per sportivi, e se potesse andare per i runners, non certo per il ciclismo...

Difatti non nasce per lo sport

Aggiungo questo su l'apple watch... la batteria è sempre stato l'aspetto più limitante per gestirlo come oggetto di sport, soprattutto i primi modelli.
Come sempre succede in Apple, lo spacciavano per orologio top per correre, con le loro minchiake e disegnini belli... senza considerare l'handicap assurdo della batteria

Una mia carissima amica, ci fece la maratona di New York e fini la batteria a 3 KM dall'arrivo, era talmente incazzata che lo buttò nel laghetto del Central Park
 

Prando1994

Ebiker espertibus
21 Maggio 2019
679
235
43
30
Varese
Visita Sito
Bici
RAYMON TRAILRAY 160E 8.0
anche io, a parte la pausa automatica che non funziona per nulla praticamente (e quindi l'ho disattivata) è una bomba, per di più, se scrivi per chiedere qualcosa al proprietario della app, ti risponde a qualsiasi ora ed immediatamente! Infatti gli ho consigliato, tra la ventina di attività, di inserire anche Ebike.
Si esatto, purtroppo a volte non va. A me poi frega poco perchè lo lascio andare non facendo chissà quali pause. Per il resto dellf unzioni è pazzesca come app per i 7 euro che costa
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Per i miei gusti è troppo smart e meno sport...nel senso che non amo tanto il touch sull'orologio sportivo (difatti ho un fenix) mentre lo trovo eccellente sui dispositivi fissi da bici (difatti ho un edge)

Invece io preferisco avere un edge serie 5xx sul manubrio con i suoi bei tastini, che non mi danno problemi con guanti, fango, e cadute varie e invece avere al polso un dispositivo touch per tutto il giorno, che comunque non utilizzo per registrare le uscite in bici:)
 
  • Like
Reactions: sideman and guecio

ab+

Ebiker normalus
22 Luglio 2019
53
22
8
BG
Visita Sito
Bici
nessuna
Io ho appena preso un Instinct.
Per me è un dispositivo veramente figo: è leggerissimo, molto resistente e con batteria che dura fino a 2 settimane.
Io lo uso tutti i giorni, non è elegantissimo ma fortunatamente il lavoro non mi richiede questo :)
La batteria per me è stata la svolta, di fatto lo uso tutto il giorno in settimana con una corsa di circa un ora, nel weekend mtb e la batteria mi regge 7 giorni

Se ti serve un navigatore prenderei qualcosa di più leggibile rispetto ad un orologio (es i Garmin 520/530 che citano qui sopra!)
 
  • Like
Reactions: sideman