sideman
Ebiker celestialis
ehhhhhhhhhhhma a livello di estetica il fenix è più cool!!!
ma il Fenix è il più bello del reame....
assolutamente
giuro ogni volta che lo guardo mi piace sempre di più... e di orologi belli e iconici ne ho avuti...
ehhhhhhhhhhhma a livello di estetica il fenix è più cool!!!
secondo me non è una questione di dati, ma di impostazione di dispositivo:Mi associo a chi ti ha suggerito apple watch. anche io sono felice possessore di Apple Watch ultra e non posso che consigliarlo.
Vero che per Connect è ancora più completo ma sinceramente di tutti quei dati me ne faccio poco io personalmente e in ogni caso in bici uso Garmin collegato a fascia cardio e quindi ho tutto ciò che mi serve. Sulla Cube, sulla quale uso bosch, mi limito ad utilizzare strava da Apple watch e non ho mai riscontrato grandi problemi.
P.s. Le stesse identiche cose le fanno anche le versioni "normali" di apple watch
e perchè?Per me è follia usare l'Apple Watch in mtb, poi se si fanno le passeggiate è un alto discorso.
Non mi sembra proprio così robusto rispetto a un Garmin, poi non mi metterei un orologio da 900€ per andare in mtb.e perchè?
Questo è il vero cruccio! stavo per scriverlo prima... In realtà per Apple sono già un traguardo ragguardevole rispetto ai modelli precedenti che necessariamente mettevo in carica tutte le sere.L'Ultra ha una batteria che dura 36 ore contro i 20 giorni del Fenix 7 normale, se poi prendiamo l'X sola o l'Enduro ....
Io al momento ho la modalità che mostra l'ora se si ruota il polso e attiva lo schermo perchè in alcuni sport (e in generale) mi è molto più comoda.Con l'ultra riesco a caricarlo ogni 48h registrando un giorno un'attività mtb(durata 3/5 ore) e l'altro un'attività di cross-training; con modalità risparmio energetico l'autonomia aumenta notevolmente ma mai paragonabile ad un garmin.
Per me resta un grosso problema, almeno per come sono fatto io, uno stress mentale il rischio di ritrovarmi l'orologio quasi scarico prima di una attività.Io al momento ho la modalità che mostra l'ora se si ruota il polso e attiva lo schermo perchè in alcuni sport (e in generale) mi è molto più comoda.
Per uscite in mtb come le tue ci faccio anche io 2 giorni ma se invece registro attività più lunghe, come una giornata di skialp, allora la sera mi resta un 30% residuo e lo metto in carica
Mi sa che andiamo d’accordo: a me gli orologi piacciono tradizionali con lancette e magari crono.ehhhhhhhhhhh
ma il Fenix è il più bello del reame....
assolutamente
giuro ogni volta che lo guardo mi piace sempre di più... e di orologi belli e iconici ne ho avuti...
Io non critico chi lo fa ma ho paura lo facessi io: alla prima caduta rovinarsi un orologio del genere girerebbero i c…..i, ora provo un po’ il biroccio da 60 euro preso su amazon e vediamo come mi trovo.Per me è follia usare l'Apple Watch in mtb, poi se si fanno le passeggiate è un alto discorso.
No con il kiox ci vuol ant + con il bluethoot non si collega lo smartwatch. Già provato e riprovatoche io sappia kiox 300 / bosh smart system accetta solo connessioni bluetooth, io ho collegato la fascia garmin perché ha sia bluetooth che ant+ ad esempio.
Uso da sempre i Samsung, quelli con la ghiera rotante, e ci faccio di tutto senza problemi, sicuramente mi romperò prima io dell'orologioIo non critico chi lo fa ma ho paura lo facessi io: alla prima caduta rovinarsi un orologio del genere girerebbero i c…..i, ora provo un po’ il biroccio da 60 euro preso su amazon e vediamo come mi trovo.
Bosh, che io sappia, non supporta ant+ per cui se manca l’hardware non credo si possa far funzionare un trasferimento dati.No con il kiox ci vuol ant + con il bluethoot non si collega lo smartwatch. Già provato e riprovato
Mi auguro ed auguro anche a te che si rompa lo smartwatch e non noi: nel primo caso è un dolore di portafoglio nel secondo son ben altri dolori!!!Uso da sempre i Samsung, quelli con la ghiera rotante, e ci faccio di tutto senza problemi, sicuramente mi romperò prima io dell'orologio
Il Garmin Epix 2 si collega in BT al Kiox 300, per visualizzare sul display la frequenza cardiaca letta dal sensore dell'orologio. Il Fenix è molto simile, probabilmente lo può fare anche lui.Bosh, che io sappia, non supporta ant+ per cui non se manca l’hardware non credo si possa far funzionare un trasferimento dati.
Vai su flow e guarda le connessioni.
Anche il bluetooth dichiarano che deve esser standard e non versioni particolari.
Riguardo agli smartwatch non è ben chiaro se si possano o meno collegare al kiox, sul forum parrebbe di no su certi articoli sul web si.
Grazie per il riscontro!Il Garmin Epix 2 si collega in BT al Kiox 300, per visualizzare sul display la frequenza cardiaca letta dal sensore dell'orologio. Il Fenix è molto simile, probabilmente lo può fare anche lui.
Io invece non ricordo dovea avevo letto roprip che lo smart Watch si collega al Bosch con l'ant+. Mi sa che ci rinuncio e compro una fascia cardioBosh, che io sappia, non supporta ant+ per cui se manca l’hardware non credo si possa far funzionare un trasferimento dati.
Vai su flow e guarda le connessioni.
Anche il bluetooth dichiarano che deve esser standard e non versioni particolari.
Riguardo agli smartwatch non è ben chiaro se si possano o meno collegare al kiox, sul forum parrebbe di no su certi articoli sul web si.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?