- 15 Settembre 2016
- 8.372
- 9.095
- 113
- 51
- Bici
- S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Piú volte si è paragonato standard di Yamaha a Tour di Bosch come sensazione di spinta![]()
Per ritornare sulla discussione
Impostando gli stessi parametri usati da Bengi nel suo esempio N.1, un rider necessita circa il 10% di potenza in più per pareggiare il maggior peso della bici confermando i calcoli di @Bengi.
Se ho sbagliato qualcosa correggetemi.
Vedi l'allegato 11082
Io mi sentirei di paragonare eco di Yamaha con tour di Bosch (performance)
Si le variabili sono molte...
Io mi riferivo a Yamaha PW 2016 quello con anche eco+ e Bosch Performance CX 2017 con emtb. Li posseggo entrambi![]()
Eco+ non lo prendo in considerazione...forse in pianura...![]()
È con tutte e due fatico come na bestia.
Il mio faticometro è certificato dalla UCAS locale.Il tuo faticometro da che ente è certificato?![]()
Il mio faticometro è certificato dalla UCAS locale.
È molto attendibile.
Quindi confermi che spinge meno di eco di Bosch pur essendo accreditato della stessa percentuale?
Il tuo faticometro da che ente è certificato?![]()
confermo... con STD di yamaha praticamente salgo ovunque ... Il massimo lo uso solo per mulattiere impestate che non salirei neanche a piedi (o quasi).
.
Eppure High nei posti impestati lo ritengo inutilizzabile, troppo brusco ed inutile visto che nelle salite più impervie l'indicatore di potenza si schianta a fondo corsa già in standard e cambiare in high non cambia nulla, nelle ripartenze per evitare di sgommare o impennare abbasso momentaneamente in eco.
Eppure High nei posti impestati lo ritengo inutilizzabile, troppo brusco ed inutile visto che nelle salite più impervie l'indicatore di potenza si schianta a fondo corsa già in standard e cambiare in high non cambia nulla, nelle ripartenze per evitare di sgommare o impennare abbasso momentaneamente in eco.
Eppure High nei posti impestati lo ritengo inutilizzabile, troppo brusco ed inutile visto che nelle salite più impervie l'indicatore di potenza si schianta a fondo corsa già in standard e cambiare in high non cambia nulla, nelle ripartenze per evitare di sgommare o impennare abbasso momentaneamente in eco.
Intendo proprio le salite al limite del ribaltamento, in quel caso la barra di potenza arriva al massimo già in standard e se passo in High non cambia nulla, se non che quando riduco la spinta e poi la riapplico lo fa in maniera più brusca e rischio l'impennata o la perdita di aderenza. Chiaramente il mio caso è particolare, il complesso bici + rider supera i 140 kg e per superare certe pendenze di potenza c'è ne vuole tanta
Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk