Siamo causa della rovina della montagna????

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.870
3.546
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Per questo occorre differenziarsi, per sfuggire a tutto questo....Quindi ben venga specializzarsi nella tecnica e affrontare anche con ebike zone sempre più deserte, dove quasi tutti desistono. Ben venga allora anche il cicloalpinismo o, senza estremizzare, arrampicarsi in zone difficili o semplicemente impervie...senza andare a cercarsela però...stando attenti....per ritrovare un pò di calma, un pò di silenzio, un pò di noi.
 
  • Like
Reactions: yura and Rolly

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.664
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Non sta parlando di montagna, sta parlando di Alpi.
Dice che sono i bikers a rovinare la montagna? Dove?
Parla di ecomostri generati da manie di grandezza/lobby? No.
Dice da qualche parte che gli sport invernali di massa non hanno rovinato le montagne? No.
Per me è in gran parte condivisibile e, tra l'altro, uno dei pochi che ho letto a riguardo anche un minimo propositivo (vedi proposta di recupero delle zone di media quota, che non se le caga nessuno).
Va bene, ma secondo me bisogna valutare sempre tutto. Quell'articolo mi pare un po' come quello che se la prende con il biker perchè ha tolto un ramo o una roccia che impediva il passaggio mentre non dice nulla che poco distante ci sono motoseghe, ruspe e poi arriveranno con il cemento. o_O

Nella provincia di Torino molte zone di media quota o collina invece sono state rivalutate proprio da appassionati bikers che hanno creato zone su cui si può pedalare tutto l'anno e si sono svolte anche gare a livello nazionale. Vedi ad esempio Cumiana o Rocca Canavese. Quindi hanno portato movimento e un po' di "grana" in località che altrimenti sarebbero davvero poco frequentate.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Frequento le Dolomiti nei periodi estivi da quando sono piccolo (escursionismo, trekking e mtb) e chi non coglie che c'è un problema di eccessiva pressione sull'ecosistema/sovraffollamento o è cieco o come Il 70% dei "villeggianti" ha iniziato a frequentare quei posti post-covid, post bonus-bici e post-avvento ebike. Prima d'estate si andava a Riccione 15gg all-inclusive.
Non ti preoccupare abito a San Benedetto del Tronto, la cosiddetta "Riviera delle Palme", stanno tornando tutti al mare purtroppo........ la montagna è fatica, vuoi mettere invece sciabattare dall'albergo al bagno asciuga e viceversa quanto sia più semplice, tutto in piano e quel poco dislivello che c'è lo fai in ascensore.
L'articolo come al solito si ferma a vedere solo una faccia della medaglia, per le ciclabili ci sono una marea di fondi destinati dal PNNR, basti dire che solo qui da me ne realizzeranno due da 30 km ognuna, che congiungeranno mare con entroterra.
Il problema è che come al solito il 40% dei soldi arrivati saranno utilizzati male per la realizzazione del progetto a cui erano destinati, il restante 60% saranno utilizzati male per altri duemila caxxi che quasi ogni comune Italiano ha in essere.

 
  • Like
Reactions: giamma84

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non ti preoccupare abito a San Benedetto del Tronto, la cosiddetta "Riviera delle Palme", stanno tornando tutti al mare purtroppo........ la montagna è fatica, vuoi mettere invece sciabattare dall'albergo al bagno asciuga e viceversa quanto sia più semplice, tutto in piano e quel poco dislivello che c'è lo fai in ascensore.
L'articolo come al solito si ferma a vedere solo una faccia della medaglia, per le ciclabili ci sono una marea di fondi destinati dal PNNR, basti dire che solo qui da me ne realizzeranno due da 30 km ognuna, che congiungeranno mare con entroterra.
Il problema è che come al solito il 40% dei soldi arrivati saranno utilizzati male per la realizzazione del progetto a cui erano destinati, il restante 60% saranno utilizzati male per altri duemila caxxi che quasi ogni comune Italiano ha in essere.

Siamo italiani....italiani veri..... ed il bello è che ci reputiamo chissà che....
Ah. Sul ponte stretto Messina ci sarà una ciclabile no??? Visto l'amore che nutrono per le biciclette :joy:
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Siamo italiani....italiani veri..... ed il bello è che ci reputiamo chissà che....
Ah. Sul ponte stretto Messina ci sarà una ciclabile no??? Visto l'amore che nutrono per le biciclette :joy:
Con le raffiche che ci saranno le bici voleranno! Dicono che anche le macchine avranno problemi.
 

Ballanz

Ebiker normalus
13 Luglio 2020
69
62
18
Borgo Val di Taro
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 2020
La montagna la rovina ogni giorno chi pensa di difenderla e cioè gli ambientalisti o pseudo tali. Decenni di TV e media hanno farcito la testa di chi vive in città, facendo credere che per salvare le montagne basta non tagliare nessun albero e riempire il tutto di animali selvatici. Il Ministero dell' Agricoltura dovrebbe fare delle campagne massive, ad esempio, per fare capire che il taglio di un bosco è, quasi sempre, una ottima cosa. Se tagli un bosco, ricresce un nuovo bosco, giovane e rigoglioso. Nessuno taglia un bosco per farci delle piantagioni, tant'è che in Italia il bosco è quasi raddoppiato in 50 anni, devastando la biodiversità dei prati di montagna, dove molti animali, ma soprattutto speci vegetali stanno perdendo i loro habitat (lepri, pernici,mirtilli, lamponi...). Invece ore di TV a ciarlare di piantare alberi. Tutta questa supercazzola per dire che se ai residenti di una determinata zona piace fare dei sentieri per e-bike, fanno bene a farli, tanto tra sovrintendenze, uffici tecnici, enti parco, i sentieri non possono certo farli a loro piacimento. Dopo qualche anno si inerbiscono e non si notano nemmeno. Prima degli insulti: sono un tecnico del settore.
 

giamma84

Ebiker pedalantibus
4 Febbraio 2021
154
219
43
41
PR
Visita Sito
Bici
S.C.H.mx
La montagna la rovina ogni giorno chi pensa di difenderla e cioè gli ambientalisti o pseudo tali. Decenni di TV e media hanno farcito la testa di chi vive in città, facendo credere che per salvare le montagne basta non tagliare nessun albero e riempire il tutto di animali selvatici. Il Ministero dell' Agricoltura dovrebbe fare delle campagne massive, ad esempio, per fare capire che il taglio di un bosco è, quasi sempre, una ottima cosa. Se tagli un bosco, ricresce un nuovo bosco, giovane e rigoglioso. Nessuno taglia un bosco per farci delle piantagioni, tant'è che in Italia il bosco è quasi raddoppiato in 50 anni, devastando la biodiversità dei prati di montagna, dove molti animali, ma soprattutto speci vegetali stanno perdendo i loro habitat (lepri, pernici,mirtilli, lamponi...). Invece ore di TV a ciarlare di piantare alberi. Tutta questa supercazzola per dire che se ai residenti di una determinata zona piace fare dei sentieri per e-bike, fanno bene a farli, tanto tra sovrintendenze, uffici tecnici, enti parco, i sentieri non possono certo farli a loro piacimento. Dopo qualche anno si inerbiscono e non si notano nemmeno. Prima degli insulti: sono un tecnico del settore.
Tutto condivisibile, se si parla di appennino o montagna meno "turistica".
Ben vengano iniziative che facciano tornare in vita aree altrimenti dimenticate..anzi in tal senso in Italia avremmo un potenziale forse unico al mondo se la burocrazia non fosse così ridicola e ci fosse un minimo di apertura mentale.
Quello che sta succedendo nelle valli alpine più rinomate (secondo me l'autore dell'articolo si riferisce a quelle zone, e non sono certo aree depresse...) invece per me è uno scempio, negli ultimi anni sembra di essere a Gardaland.
 
  • Like
Reactions: Rolly

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.664
4.424
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3

Questo è una vera rovina !
(... e costa solo 124 milioni !) :no_mouth:

Considerato anche che quella realizzata per la precedente olimpiade è ormai abbandonata da anni ...

 
Ultima modifica:

Ballanz

Ebiker normalus
13 Luglio 2020
69
62
18
Borgo Val di Taro
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 2020

Questo è una vera rovina !
(... e costa solo 124 milioni !) :no_mouth:

Considerato anche che quella realizzata per la precedente olimpiade è ormai abbandonata da anni ...

Bisognerebbe sentire anche l' altra campana eh. Comunque quello di Cesana si vede dalla seggiovia quando ci passo a sciare ed è abbastanza brutto, ci verrebbe un bike park con i fiocchi...sai nelle paraboliche che spinte...
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH

Questo è una vera rovina !
(... e costa solo 124 milioni !) :no_mouth:

Considerato anche che quella realizzata per la precedente olimpiade è ormai abbandonata da anni ...

Infatti, dopo il primo messaggio, stavo per proporti di paragonarci l'impianto di Cesana.........poi hai giustamente confrontato le due realtà.........come già successo per il pattinaggio di velocità, gli amministratori lombardi e cortinesi, si son messi di traverso per fare piuttosto impianti nuovi che usare quelli costruiti per Torino 2006, tanto mica pagano di tasca loro, prevale la logica del campanile ! Fu sovrastimato ai tempi, l'utilizzo di tutte le strutture olimpiche tra Torino, pinerolese, valli e il comprensorio della via lattea, e in parte abbandonate dopo pochi anni, furono sperperati milioni........e che , noi siamo più fessi?
Tra questi , triste monumento al nulla, i trampolini di salto di Pragelato, mi fa una tristezza vederli in stato di abbandono......ma tant'è, gli errori del passato non sono serviti a nulla....e allora spianiamo altre montagne....
 

giusbrambilla

Ebiker novello
1 Luglio 2023
2
1
1
63
Cernusco
Visita Sito
Bici
Mtb
È inutile girarci intorno, le montagne sono fatte per andarci a piedi, non devono essere stravolte per le smanie di orde di ciclisti che neanche fanno la fatica di pedalare, tanto va l'elettrico. Se si possono usare sentieri praticabili o sterrati che che portano a rifugi, malghe ecc. bene, altrimenti si va altrove (detto da uno che si è fatto un po' di sentieri e rifugi pedalando quando queste questioni neanche si potevano ipotizzare pedalando il pedalabile).
 
  • Haha
Reactions: Motor Center

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.915
11.944
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
È inutile girarci intorno, le montagne sono fatte per andarci a piedi, non devono essere stravolte per le smanie di orde di ciclisti che neanche fanno la fatica di pedalare, tanto va l'elettrico. Se si possono usare sentieri praticabili o sterrati che che portano a rifugi, malghe ecc. bene, altrimenti si va altrove (detto da uno che si è fatto un po' di sentieri e rifugi pedalando quando queste questioni neanche si potevano ipotizzare pedalando il pedalabile).
Brambilla...vai tu altrove...a mé x nn farmi girare in bici devvono spararmi nella schiena..davanti no ..li mangio...ma ste idee del cazzo com é che vi vengono?é fatta x andare a piedi
..con le bombole o senza..le vie 5+ le chiodiamo o no..tel a cesare maestri che x il cerro torre si sta ancora litigando...anzi ci vuole il prefisso di s pietro ormai,bho .ciao fenomeno.Brakky
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.915
11.944
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io propongo di introdurre nel forum lo ius primae noctis per i neo iscritti ... se come primo messaggio non saluti e ti presenti, oltre a non essere cagato ti si fotte la moglie o la morosa
Se scrive puttanate..frustate con le catene lasche.adoro sto posto..mi sento meno solo:heart_eyes:.Brakky
 

giusbrambilla

Ebiker novello
1 Luglio 2023
2
1
1
63
Cernusco
Visita Sito
Bici
Mtb
Quindi oggi e tutte le altre volte qui nn dovrei andarci...nn essendoci sterratoni...va a ciâpá i râcc.Brakky
Vedi l'allegato 63289 Vedi l'allegato 63290 Vedi l'allegato 63291 Vedi l'allegato 63292
Quello che dicevo,
Quindi oggi e tutte le altre volte qui nn dovrei andarci...nn essendoci sterratoni...va a ciâpá i râcc.Brakky
Vedi l'allegato 63289 Vedi l'allegato 63290 Vedi l'allegato 63291
Quindi oggi e tutte le altre volte qui nn dovrei andarci...nn essendoci sterratoni...va a ciâpá i râcc.Brakky
Vedi l'allegato 63289 Vedi l'allegato 63290 Vedi l'allegato 63291 Vedi l'allegato 63292
Son d'accordo con te brachetto, questi sono i percorsi da fare su due ruote, altrimenti nisba, si va a piedi, non si fanno camionabili apposta, come suggerisce l'articolo(altrimenti che gusto c'è)

Quindi oggi e tutte le altre volte qui nn dovrei andarci...nn essendoci sterratoni...va a ciâpá i râcc.Brakky
Vedi l'allegato 63289 Vedi l'allegato 63290 Vedi l'allegato 63291 Vedi l'allegato 63292
Son d'accordo con te brachetto, questi sono i percorsi da fare su due ruote, altrimenti nisba, si va a piedi, non si fanno camionabili apposta (come suggerisce l'articolo di Montagna.tv) altrimenti che gusto c'è, che poi diventerebbero come certe ciclabili di paese talmente intasate che si fa prima ad andare in carreggiata