Quelli per eBike sono RT-EM810Hai ragione non ho specificato il modello esatto.
Sono Shimano RT-MT 800 Ice tech da 203mm, buon disco a patto ti vada bene a sostituirlo con più frequenza del solito a cui ero abituato.![]()
Quelli per eBike sono RT-EM810Hai ragione non ho specificato il modello esatto.
Sono Shimano RT-MT 800 Ice tech da 203mm, buon disco a patto ti vada bene a sostituirlo con più frequenza del solito a cui ero abituato.![]()
Questi ho trovato di serie sulla bici, stasera controllo la sigla stamipgliata sul disco, di fatto durante le ferie ho avuto questa piacevolissima situazione.... sapevo fossero già bassi di spessore e lì dovevo buttare, ma 1.800km e ridurli così... Vedi l'allegato 33775 Vedi l'allegato 33776
Ero in vacanza ultimo giorno pastiglie finite, ho detto... Va fan c......Quando si dice usati fino all’ultimo..... solo che qui c’è di mezzo la pellaccia roba da far saltar via l’anello esterno!!
Controllato sono RT-M800Quelli per eBike sono RT-EM810![]()
Ero in vacanza ultimo giorno pastiglie finite, ho detto... Va fan c......
Comunque sono stato attento senza esagerare.
Ero in vacanza ultimo giorno pastiglie finite, ho detto... Va fan c......
Comunque sono stato attento senza esagerare.
Beh se la totalità degli altri costruttori di freni continua "imperterrita" a produrre dischi di acciaio pieno anziché a sandwich e continuano a frenare tutti più o meno bene io due domande se è una inutile trovata di marketing me la farei...Forse o mi sono spiegato male e poco!
Avevo aperto un post dedicato, dischi mt 800 montati di serie su bici con pastiglie di serie organiche, finito la prima serie pastiglie (circa 1500km) il disco è già sotto misura... monto le pastiglie anteriori che avevano circa un 15% di residuo usabile, e vado in vacanza con pastiglie di scorta.
Verso fine vacanza compaiono le classiche macchie nere sulla pista frenante, segno che la parte in acciaio "veramente sottile!" sta affiorando l'alluminio centrale!
Me ne frego tanto dovrò buttare tutto dischi più pastiglie a breve, ultimo giorno si stacca la parte centrale "dove si vede consumato" e si impastella con la pastiglia, scendo piano usando più l'anteriore (prossimo alla stessa fine)... è arrivato a casa monto dei bei dischi in acciaio è me ne fotto delle figherie ice tech (testuali parole del mio sivende)
Provati i nuovi dischi questa settimana in due giri di cui uno al park (prima volta che vado con sta bici) nessunissimo problema in frenata ne di riscaldamento.
Bei dischi ma non fanno per le mie esigenze 1800km è sono da buttare nel mio stile di uso, è questo non mi era mai successo E-mtb comprese.
Ciao allego il post dove avevo evidenziato il problema.
Shimano ice tech MT 800 "Scandaloso!
Io mi farei un’altra domanda: se, dopo 1400 km, ho i dischi sotto misura, vado tranquillamente a farne altri 400 mettendo le pastiglie quasi finite che avevo, vantandomene?Beh se la totalità degli altri costruttori di freni continua "imperterrita" a produrre dischi di acciaio pieno anziché a sandwich e continuano a frenare tutti più o meno bene io due domande se è una inutile trovata di marketing me la farei...
Forse o mi sono spiegato male e poco!
Avevo aperto un post dedicato, dischi mt 800 montati di serie su bici con pastiglie di serie organiche, finito la prima serie pastiglie (circa 1500km) il disco è già sotto misura... monto le pastiglie anteriori che avevano circa un 15% di residuo usabile, e vado in vacanza con pastiglie di scorta.
Verso fine vacanza compaiono le classiche macchie nere sulla pista frenante, segno che la parte in acciaio "veramente sottile!" sta affiorando l'alluminio centrale!
Me ne frego tanto dovrò buttare tutto dischi più pastiglie a breve, ultimo giorno si stacca la parte centrale "dove si vede consumato" e si impastella con la pastiglia, scendo piano usando più l'anteriore (prossimo alla stessa fine)... è arrivato a casa monto dei bei dischi in acciaio è me ne fotto delle figherie ice tech (testuali parole del mio sivende)
Provati i nuovi dischi questa settimana in due giri di cui uno al park (prima volta che vado con sta bici) nessunissimo problema in frenata ne di riscaldamento.
Bei dischi ma non fanno per le mie esigenze 1800km è sono da buttare nel mio stile di uso, è questo non mi era mai successo E-mtb comprese.
Ciao allego il post dove avevo evidenziato il problema.
Shimano ice tech MT 800 "Scandaloso!
Su questo non si discute, mi riferivo più al fatto che sembrano consumarsi molto più in fretta di dischi tradizionali, non è il primo che si lamenta di ciò.Io mi farei un’altra domanda: se, dopo 1400 km, ho i dischi sotto misura, vado tranquillamente a farne altri 400 mettendo le pastiglie quasi finite che avevo, vantandomene?
Ragionateci sopra...
Io mi farei un’altra domanda: se, dopo 1400 km, ho i dischi sotto misura, vado tranquillamente a farne altri 400 mettendo le pastiglie quasi finite che avevo, vantandomene?
Ragionateci sopra...