Shimano XT M8120

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
  • Haha
Reactions: AlfreDoss

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
344
241
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Forse o mi sono spiegato male e poco!
Avevo aperto un post dedicato, dischi mt 800 montati di serie su bici con pastiglie di serie organiche, finito la prima serie pastiglie (circa 1500km) il disco è già sotto misura... monto le pastiglie anteriori che avevano circa un 15% di residuo usabile, e vado in vacanza con pastiglie di scorta.
Verso fine vacanza compaiono le classiche macchie nere sulla pista frenante, segno che la parte in acciaio "veramente sottile!" sta affiorando l'alluminio centrale!
Me ne frego tanto dovrò buttare tutto dischi più pastiglie a breve, ultimo giorno si stacca la parte centrale "dove si vede consumato" e si impastella con la pastiglia, scendo piano usando più l'anteriore (prossimo alla stessa fine)... è arrivato a casa monto dei bei dischi in acciaio è me ne fotto delle figherie ice tech (testuali parole del mio sivende)
Provati i nuovi dischi questa settimana in due giri di cui uno al park (prima volta che vado con sta bici) nessunissimo problema in frenata ne di riscaldamento.
Bei dischi ma non fanno per le mie esigenze 1800km è sono da buttare nel mio stile di uso, è questo non mi era mai successo E-mtb comprese.
Ciao allego il post dove avevo evidenziato il problema.

Shimano ice tech MT 800 "Scandaloso!
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Grazie delle preziose info, sempre utile informarsi su possibili problemi.
Non avrei mai pensato di misurare lo spessore dei miei dischi ma invece lo faro'.

Per ora 1000km e sembrano ancora belli, ma i 1000 km che faccio io penso siano molto meno gravosi di quelli che fai tu.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.385
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Forse o mi sono spiegato male e poco!
Avevo aperto un post dedicato, dischi mt 800 montati di serie su bici con pastiglie di serie organiche, finito la prima serie pastiglie (circa 1500km) il disco è già sotto misura... monto le pastiglie anteriori che avevano circa un 15% di residuo usabile, e vado in vacanza con pastiglie di scorta.
Verso fine vacanza compaiono le classiche macchie nere sulla pista frenante, segno che la parte in acciaio "veramente sottile!" sta affiorando l'alluminio centrale!
Me ne frego tanto dovrò buttare tutto dischi più pastiglie a breve, ultimo giorno si stacca la parte centrale "dove si vede consumato" e si impastella con la pastiglia, scendo piano usando più l'anteriore (prossimo alla stessa fine)... è arrivato a casa monto dei bei dischi in acciaio è me ne fotto delle figherie ice tech (testuali parole del mio sivende)
Provati i nuovi dischi questa settimana in due giri di cui uno al park (prima volta che vado con sta bici) nessunissimo problema in frenata ne di riscaldamento.
Bei dischi ma non fanno per le mie esigenze 1800km è sono da buttare nel mio stile di uso, è questo non mi era mai successo E-mtb comprese.
Ciao allego il post dove avevo evidenziato il problema.

Shimano ice tech MT 800 "Scandaloso!
Beh se la totalità degli altri costruttori di freni continua "imperterrita" a produrre dischi di acciaio pieno anziché a sandwich e continuano a frenare tutti più o meno bene io due domande se è una inutile trovata di marketing me la farei...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: triv and kilowatt

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Beh se la totalità degli altri costruttori di freni continua "imperterrita" a produrre dischi di acciaio pieno anziché a sandwich e continuano a frenare tutti più o meno bene io due domande se è una inutile trovata di marketing me la farei...
Io mi farei un’altra domanda: se, dopo 1400 km, ho i dischi sotto misura, vado tranquillamente a farne altri 400 mettendo le pastiglie quasi finite che avevo, vantandomene?
Ragionateci sopra...
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Anche i cura 4 a detta di tanti sono dei gran freni però io non li ho mai provati.

Gianluca

Riguardo i cura 4 ho letto tantissime recensioni molto positive ma anche alcune abbastanza negative riguardanti l'affidabilità.... vi risulta ?
Il fatto di essere made in Italy dovrebbe invogliare maggiormente ad acquistarli (specie in questo periodo) ma......
sono combattuto...
 

Karbunen

Ebiker pedalantibus
14 Maggio 2020
180
21
18
Redavalle
Visita Sito
Bici
Focus
Io ho avuto gl xt 8120 montati su olimpia e1x prime carbon e ora sulla nuovs focus jam2 6.8 ho di serie gli xt BR-M520..non ho notato differenza..ora sto pensando di prendere i cura 4..

Anche Il mio meccanico, la pensa come te ovvero che al fine di ottenere un vero upgrade rispetto al mio impianto di serie mi avrebbe sconsigliato gli XT in quanto a suo avviso sono si migliori dei miei originali ma non tanto da fare un vero salto di qualità
Piuttosto volendo restare in casa Shimano mi consiglierebbe i "vecchi" ma rodati Saint...
Certo che anche i Cura 4....
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Forse o mi sono spiegato male e poco!
Avevo aperto un post dedicato, dischi mt 800 montati di serie su bici con pastiglie di serie organiche, finito la prima serie pastiglie (circa 1500km) il disco è già sotto misura... monto le pastiglie anteriori che avevano circa un 15% di residuo usabile, e vado in vacanza con pastiglie di scorta.
Verso fine vacanza compaiono le classiche macchie nere sulla pista frenante, segno che la parte in acciaio "veramente sottile!" sta affiorando l'alluminio centrale!
Me ne frego tanto dovrò buttare tutto dischi più pastiglie a breve, ultimo giorno si stacca la parte centrale "dove si vede consumato" e si impastella con la pastiglia, scendo piano usando più l'anteriore (prossimo alla stessa fine)... è arrivato a casa monto dei bei dischi in acciaio è me ne fotto delle figherie ice tech (testuali parole del mio sivende)
Provati i nuovi dischi questa settimana in due giri di cui uno al park (prima volta che vado con sta bici) nessunissimo problema in frenata ne di riscaldamento.
Bei dischi ma non fanno per le mie esigenze 1800km è sono da buttare nel mio stile di uso, è questo non mi era mai successo E-mtb comprese.
Ciao allego il post dove avevo evidenziato il problema.

Shimano ice tech MT 800 "Scandaloso!

ok a questo punto ci sono due possibilità: o freni molto male e sei magari anche parecchio pesante... o i dischi fanno veramente cagare

è che in generale di Shimano mi fido ma il tuo modello specifico non l'ho mai avuto quindi non posso esprimere giudizi

c'è da dire che sei vai in park, mediamente chi ha l'ebike è un mezzo fermone... e questo mi fa propendere verso un utilizzo errato dei freni (nel senso che si usano troppo)

PS: quando compaiono le macchie nere non è che sta affiorando l'alluminio... vuol dire che hai cotto il disco. lo fanno anche i dischi totalmente in acciaio
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.385
4.431
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Io mi farei un’altra domanda: se, dopo 1400 km, ho i dischi sotto misura, vado tranquillamente a farne altri 400 mettendo le pastiglie quasi finite che avevo, vantandomene?
Ragionateci sopra...
Su questo non si discute, mi riferivo più al fatto che sembrano consumarsi molto più in fretta di dischi tradizionali, non è il primo che si lamenta di ciò.
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
344
241
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Io mi farei un’altra domanda: se, dopo 1400 km, ho i dischi sotto misura, vado tranquillamente a farne altri 400 mettendo le pastiglie quasi finite che avevo, vantandomene?
Ragionateci sopra...

Premetto che io dormo bene la notte, non mi faccio sane ne assolutamente nel modo più categorico non mi vanto di nulla che posseggo ne uso!
Ho scritto SOLO per rispondere alla domanda iniziale se vale la pena montare i freni in questione, con l'avvertenza di stare attento ai dischi ice tech perchè si usurano in fretta, cosa che il negoziante ha confermato!
Rispondo ora al strano ragionamento.... che anche sforzandomi al massimo non arriva minimamente a certe conclusioni... ho montato le pastiglie anteriori quasi finite per poi BUTTARE dischi e pastiglie assieme senza trovarmi pastiglie quasi nuove montate su di un disco nuovo!
Siccome l'anteriore è in situazione meno drastica, ho montato le nuove sull'anteriore.
Se sta bene la cosa è cosi, altrimenti non saprei come spiegarlo!
Sul park ci sono stato UNA SOLA "1" volta con dischi nuovi, pedalo da 30 anni con bici Enduro o E-Bike negli ultimi anni, mai avuto problemi con dischi cotti o bruciati.
Le macchie nere sono segnale che la parte in acciaio è finita (non lo dico io ma chi li ha utilizzati da prima di me) semplicemente sono sottili già da nuovi se usi la bici in sentieri montani durano poco, poi c'è chi fa 5000km con sti dischi, ma probabilmente il mio utilizzo è troppo gravoso per questo tipo di dischi, è il mio sivende probabilmente in realtà è un pasticcere...
Ciao ;)