Shimano STEPS 8000 - user experience

crocchidù

Ebiker normalus
2 Dicembre 2018
93
63
18
Ancona
it.wikiloc.com
Bici
Specialized Turbo Levo Comp M5
Scusate l'OT. Esiste un video una guida di Come fare il collegamento della seconda batteria su shimano E8000.
Io ho preso l'extender a borraccia da 250 (batteria della bike da 500) e ho trovato le foto dell'installazione sul sito del venditore. La cosa è molto semplice, basta attaccare/saldare e sigillare (con guaina termostringente o nastro autoagglomerante 3M) i due fili rosso e nero che vanno all'extender prendendoli dallo spinotto sul motore e via. Lo Shimano E8000 non ha bisogno di diodi o circuiti come invece il Bosch CX.
 

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
283
55
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Io ho preso l'extender a borraccia da 250 (batteria della bike da 500) e ho trovato le foto dell'installazione sul sito del venditore. La cosa è molto semplice, basta attaccare/saldare e sigillare (con guaina termostringente o nastro autoagglomerante 3M) i due fili rosso e nero che vanno all'extender prendendoli dallo spinotto sul motore e via. Lo Shimano E8000 non ha bisogno di diodi o circuiti come invece il Bosch CX.
Se ho capito bene devo tagliare rosso e nero che vanno dalla batteria al motore e saldare i 4 che arrivano dalle batterie (2 rossi e 2 neri) ai 2 che vanno al motore. Isolare il tutto ed è pronta
 

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
283
55
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Io ho preso l'extender a borraccia da 250 (batteria della bike da 500) e ho trovato le foto dell'installazione sul sito del venditore. La cosa è molto semplice, basta attaccare/saldare e sigillare (con guaina termostringente o nastro autoagglomerante 3M) i due fili rosso e nero che vanno all'extender prendendoli dallo spinotto sul motore e via. Lo Shimano E8000 non ha bisogno di diodi o circuiti come invece il Bosch CX.
Da chi hai preso l'extender?
 

Migno

Ebiker velocibus
22 Giugno 2018
283
55
28
Perugia
Visita Sito
Bici
Whistle b-rush 10.4
Buongiorno a tutti. Per scollegare il motore lo spinotto che va dalla batteria al motore (alimentazione) come si sgancia? Va semplicemente tirato é agganciato con una ghiera o vanno allenate le quattro viti alla base? Grazie delle eventuali risposte
 

crocchidù

Ebiker normalus
2 Dicembre 2018
93
63
18
Ancona
it.wikiloc.com
Bici
Specialized Turbo Levo Comp M5
Buongiorno a tutti. Per scollegare il motore lo spinotto che va dalla batteria al motore (alimentazione) come si sgancia? Va semplicemente tirato é agganciato con una ghiera o vanno allenate le quattro viti alla base? Grazie delle eventuali risposte
Si alza verso l'alto la ghiera zigrinata che circonda lo spinotto e si sfila il tutto. Molto semplice
 

Fabio77

Ebiker normalus
6 Maggio 2020
94
10
8
genova
Visita Sito
Bici
lapierre overvolt 527i
Esatto, il comando 8000 è sempre quello, lo avevo anche io ma ho montato il comando del 7000 a doppio tasto, molto più bello e meno ingombrante che si può anche montare il comando del reggisella telescopico sotto il manubrio.

Vedi l'allegato 31564
possiedo un display E7000 con comando come in foto ; posso sostituire il display con l'E8000 e lasciare il comando che ho?
 

Fabio77

Ebiker normalus
6 Maggio 2020
94
10
8
genova
Visita Sito
Bici
lapierre overvolt 527i
Quelli della lista visualizzano la percentuale della batteria utilizzando la connessione che prevedono per i cambi DI2.
Il prossimamente disponibile Explore e il 1030 supportano il sistema Steps.
Resta da capire se solo per i futuri 6100 e 7000 o anche per l'8000.
Di fatto ho talmente poca fiducia nei settori che gestiscono software e firmware di Shimano e di Garmin che dubito che il nostro sistema venga "visto" e che i Garmin nella lista vengano aggiornati.
Io ho garmin 520 plus, ma non riesco a vedere il sensore della mia ebike che monta motore shimano e8000 con display e7000....
Sapete darmi qualche suggerimento?
 

arupacupa

Ebiker ex novello
22 Dicembre 2018
46
28
18
Udine
Visita Sito
Bici
Wilier triestina e803-trb
Per gli amanti del vintage.
Ho montato due settimane fa la nuova batteria da 630 Shimano bt e8016, vale a dire quella esterna.
Pur essendo visibilmente più voluminosa è studiata bene e l'ingombro in altezza aumenta di poco.
Pesa 3,2 kg, cioè 0,6 kg più della vecchia.
Non ho potuto ancora portarla ad esaurimento per mancanza di disponibilità di salite lunghe, causa impossibilità di spostarsi in auto verso le montagne e causa anche neve. Comunque partendo da casa (fuori Udine) e arrivando sulle prime salite delle prealpi ho fatto:
1) 68 km, 1.000 mt+, 13,9 km/h di media, alla fine terza tacca ancora su (46% residuo da STUnlocker)
2) 79 km, 1.100 mt+, 14,7 media, seconda tacca su (33% residuo)
Fondi scorrevoli ma da fangosi a fangosissimi.
In sintesi, un incremento molto notevole rispetto alla vecchia, ma c'è da dire che quest'ultima ha sulla groppa 5.000 km e salute scesa a 87% (sempre secondo STU).
Resta di capire come si scaricano le ultime due tacche. Ho letto su un sito tedesco che la misurazione è più lineare rispetto alla vecchia ma non credo che possa esserlo completamente, perché altrimenti l'aumento di resa che ho potuto rilevare fino adesso sarebbe sproporzionato alla differenza di targa.
 
  • Like
Reactions: riptide

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.451
783
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Scusate se mi intrometto, ma c'è un metodo od una soluzione alla caratteristica dell'ep8 che arrivato alla 2a tacca arriva molto rapidamente a 1 e quindi 0?
Qualche giorno fa mi risposero che è un dispositivo di protezione presente anche sull'e8000 quando arriva al 10% residuo. Ma io nella mia ignoranza immagino una protezione che limiti l'uso degli aiuti, non che scarichi la batteria
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.688
2.267
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Per gli amanti del vintage.
Ho montato due settimane fa la nuova batteria da 630 Shimano bt e8016, vale a dire quella esterna.
Pur essendo visibilmente più voluminosa è studiata bene e l'ingombro in altezza aumenta di poco.
Pesa 3,2 kg, cioè 0,6 kg più della vecchia.
Non ho potuto ancora portarla ad esaurimento per mancanza di disponibilità di salite lunghe, causa impossibilità di spostarsi in auto verso le montagne e causa anche neve. Comunque partendo da casa (fuori Udine) e arrivando sulle prime salite delle prealpi ho fatto:
1) 68 km, 1.000 mt+, 13,9 km/h di media, alla fine terza tacca ancora su (46% residuo da STUnlocker)
2) 79 km, 1.100 mt+, 14,7 media, seconda tacca su (33% residuo)
Fondi scorrevoli ma da fangosi a fangosissimi.
In sintesi, un incremento molto notevole rispetto alla vecchia, ma c'è da dire che quest'ultima ha sulla groppa 5.000 km e salute scesa a 87% (sempre secondo STU).
Resta di capire come si scaricano le ultime due tacche. Ho letto su un sito tedesco che la misurazione è più lineare rispetto alla vecchia ma non credo che possa esserlo completamente, perché altrimenti l'aumento di resa che ho potuto rilevare fino adesso sarebbe sproporzionato alla differenza di targa.
Mi pare comunque di ricordare che Shimano indicasse un 25% in più rispetto alle precedenti 504W/h
 

arupacupa

Ebiker ex novello
22 Dicembre 2018
46
28
18
Udine
Visita Sito
Bici
Wilier triestina e803-trb
Io naturalmente posso solo fare il confronto con me stesso, e per di più in condizioni non normali dato il periodo.
Effettivamente però mi sembra che l'incremento di efficienza della nuova batteria sia in qualche misura più che proporzionale rispetto alla differenza nominale di capacità con la vecchia.
 
  • Like
Reactions: ivo

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.688
2.267
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Io naturalmente posso solo fare il confronto con me stesso, e per di più in condizioni non normali dato il periodo.
Effettivamente però mi sembra che l'incremento di efficienza della nuova batteria sia in qualche misura più che proporzionale rispetto alla differenza nominale di capacità con la vecchia.
Resta da vedere come si comporta con le ultime tacche, speriamo che la curva sia più lineare rispetto alle precedenti 504w/h.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.688
2.267
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Scusate se mi intrometto, ma c'è un metodo od una soluzione alla caratteristica dell'ep8 che arrivato alla 2a tacca arriva molto rapidamente a 1 e quindi 0?
Qualche giorno fa mi risposero che è un dispositivo di protezione presente anche sull'e8000 quando arriva al 10% residuo. Ma io nella mia ignoranza immagino una protezione che limiti l'uso degli aiuti, non che scarichi la batteria
La protezione in un primo momento obbliga all'uso della sola assistenza "Eco" poi dopo questa frazione (che a mio avviso è troppo breve) interrompe l'erogazione. Forse (è una mia ipotesi) Shimano è molto conservativa, questo fa durare più a lungo le batterie ma ne riduce in parte l'autonomia. A compensazione però, su questo forum non ho ancora avuto occasione di notare qualcuno che abbia avuto guasti o problemi con batterie Shimano.
 

arupacupa

Ebiker ex novello
22 Dicembre 2018
46
28
18
Udine
Visita Sito
Bici
Wilier triestina e803-trb
Scusate se mi intrometto, ma c'è un metodo od una soluzione alla caratteristica dell'ep8 che arrivato alla 2a tacca arriva molto rapidamente a 1 e quindi 0?
Qualche giorno fa mi risposero che è un dispositivo di protezione presente anche sull'e8000 quando arriva al 10% residuo. Ma io nella mia ignoranza immagino una protezione che limiti l'uso degli aiuti, non che scarichi la batteria
Il Brose (almeno, quello non Specialized) fa peggio: al 10% ti pianta senza preavviso (constato per aver dovuto far compagnia a piedi al mio compare sull'ultima salita, con la mia batteria che non era ancora in riserva: che soddisfazioni!)