Shimano STEPS 8000 - user experience

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
61
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Vicma56@
Ottima prova. Ti chiedo solo un paio di cose : 1) le due bici avevano le pedivelle di uguale lunghezza; e stesso formato di ruote ?
2) sei riuscito a darti una spiegazione come mai con eco al 130% su shimano, vs tour 120 % o addirittura e mtb 120-300% su bosch quest'ultimo ti faceva fare piu' fatica?
Grazie
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Vicma56@
Ottima prova. Ti chiedo solo un paio di cose : 1) le due bici avevano le pedivelle di uguale lunghezza; e stesso formato di ruote ?
2) sei riuscito a darti una spiegazione come mai con eco al 130% su shimano, vs tour 120 % o addirittura e mtb 120-300% su bosch quest'ultimo ti faceva fare piu' fatica?
Grazie

Le ruote sono da 27,5 su entrambe le bici ... le pedivelle sono da 165 su entrambe le bici....mentre la mia vecchia con Bosch erano da 175.
130 di Shimano per me è come il Bosch a 160 ...ma impostato con il Nyon personalizzato...mi piaceva molto e mi stancava poco le gambe....e la utilizzavo moltissimo....poi quando ho tolto il Nyon usavo la Sport...ma era troppo alta per fare tutto. Il problema della mappatura Emtb di Bosch è che per me lavora con la spinta sui pedali ..e fin qui nulla di male...anzi....il problema su di me è che quando incominci ad aver fatto km e le gambe sono stanche...utilizzare solo la Emtb mi affaticava molto...quindi per salire devi spingere e più spingi e più mi stanco...a differenza della Sport che tira sempre con quella percentuale. Dal mio punto di vista se faccio salitoni lunghi e ripidi è meglio la Sport della Emtb....al contrario sul tecnico è meglio la Emtb ...perché la gestisci meglio anche se spinge solo se spingi. Con Shimano... la Trail a 200 non è brusca come la Sport di Bosch ma è un compromesso tra Sport e Emtb....più gestibile anche al basso (grazie ai rapporti attuali )e quando spingi parte subito. Io preferisco superare gli ostacoli con risposta pronta e non lineare...deve essere un stop and go....tipo trial. Il percorso tecnico di ieri aveva la difficoltà di fare un superamento su roccia dove se sali progressivo arranchi e devi avere due pistoni nelle gambe (quello che faceva mio figlio senza pistoni) se invece lo aggredivi lo superavi facilmente.
 

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
61
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Le ruote sono da 27,5 su entrambe le bici ... le pedivelle sono da 165 su entrambe le bici....mentre la mia vecchia con Bosch erano da 175.
130 di Shimano per me è come il Bosch a 160 ...ma impostato con il Nyon personalizzato...mi piaceva molto e mi stancava poco le gambe....e la utilizzavo moltissimo....poi quando ho tolto il Nyon usavo la Sport...ma era troppo alta per fare tutto. Il problema della mappatura Emtb di Bosch è che per me lavora con la spinta sui pedali ..e fin qui nulla di male...anzi....il problema su di me è che quando incominci ad aver fatto km e le gambe sono stanche...utilizzare solo la Emtb mi affaticava molto...quindi per salire devi spingere e più spingi e più mi stanco...a differenza della Sport che tira sempre con quella percentuale. Dal mio punto di vista se faccio salitoni lunghi e ripidi è meglio la Sport della Emtb....al contrario sul tecnico è meglio la Emtb ...perché la gestisci meglio anche se spinge solo se spingi. Con Shimano... la Trail a 200 non è brusca come la Sport di Bosch ma è un compromesso tra Sport e Emtb....più gestibile anche al basso (grazie ai rapporti attuali )e quando spingi parte subito. Io preferisco superare gli ostacoli con risposta pronta e non lineare...deve essere un stop and go....tipo trial. Il percorso tecnico di ieri aveva la difficoltà di fare un superamento su roccia dove se sali progressivo arranchi e devi avere due pistoni nelle gambe (quello che faceva mio figlio senza pistoni) se invece lo aggredivi lo superavi facilmente.
Grazie per la risposta. Concordo con Te se durante un trasferimento incontro asfalto ripido per un paio di Km , rimpiango la modalità sport , pero' per i percorsi che faccio normalmente , mi conviene tenere emtb.
 
  • Like
Reactions: vicma56

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.010
3.726
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Sei stato molto chiaro Vicma e concordo pienamente.
Capisco però anche che in una eventuale prova dello Shimano (vedi prossimo Bike test) sarà quasi impossibile farsi un'idea corretta, considerato che probabilmente non si potranno modificare le assistenze.
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Sei stato molto chiaro Vicma e concordo pienamente.
Capisco però anche che in una eventuale prova dello Shimano (vedi prossimo Bike test) sarà quasi impossibile farsi un'idea corretta, considerato che probabilmente non si potranno modificare le assistenze.

No in quelle situazioni non puoi capire....devi testarlo bene dove sai tu e dove vai tu di solito...se lo avessi provato li in quei contesti fieristici ...non lo avrei preso. Nelle prime uscite che ho fatto ero molto deluso e preoccupato...perché tornavo dal giro solito con le gambe stanche...ora è diverso...molto diverso.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Non so se con i tuoi settari il consumo è aumentato molto ma se riesci, con calma, prova a pubblicarli. Mi sono prenotato al prossimo Shimano Bike Test del torinese a ottobre e magari provo a farmi mettere quelli.

Come nei motori a scoppio...più schiacci e più consuma...anche con questi più chiedi più consumi...ma sono convinto che se come nel tuo caso hai bisogno di autonomia e non di prestazioni ...un buon settaggio rivolto al basso il consumo riesci ad ottimizzarlo ...aggiungo con un buon uso dei rapporti che nel tuo caso puoi avere un range più ampio del mio 10v. Ti allego la prova che ho fatto per verificare il consumo di ogni tacca...prova su bitume 20200921_160402.jpg

Prova a vedere se ci capisci
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.010
3.726
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Come nei motori a scoppio...più schiacci e più consuma...anche con questi più chiedi più consumi...ma sono convinto che se come nel tuo caso hai bisogno di autonomia e non di prestazioni ...un buon settaggio rivolto al basso il consumo riesci ad ottimizzarlo ...aggiungo con un buon uso dei rapporti che nel tuo caso puoi avere un range più ampio del mio 10v. Ti allego la prova che ho fatto per verificare il consumo di ogni tacca...prova su bitume Vedi l'allegato 34631

Prova a vedere se ci capisci

Complimenti!
Ho guardato velocemente, stasera mi concentro di più. In effetti a grandi linee con quel settaggio si consuma abbastanza...
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Complimenti!
Ho guardato velocemente, stasera mi concentro di più. In effetti a grandi linee con quel settaggio si consuma abbastanza...

Ho rifatto la prova della prima tacca ma con regolazione più bassa a 120% e già cosi ho fatto 1 km e 100d+ in più...immagina salire con 60% come settato std....poi devi tenere in considerazione il resto...struttura telaio Dh( totale 26,5kg)...quindi peso maggiore...coperture rinforzate da Dh (kg1,350)...ammo aperto a molla...non certo l'ottimale per i tuoi giri.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Babi

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Ciao,
sto valutando una bike usata motorizzata Shimano steps 8000, Merida eOne sixty, motore sostituito con 600km circa, e con ancora della garanzia residua, poca, e la batteria dovrebbe avere sui 3000 km totali, che sia ancora in salute?!
Eventualmente c'è modo di verificarla?!
Conosco i consumi e le prestazioni delle Turbo Levo, ma dello Shimano non ho riscontri sul campo.
Si arriva ai 2000 m+?!
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ciao,
sto valutando una bike usata motorizzata Shimano steps 8000, Merida eOne sixty, motore sostituito con 600km circa, e con ancora della garanzia residua, poca, e la batteria dovrebbe avere sui 3000 km totali, che sia ancora in salute?!
Eventualmente c'è modo di verificarla?!
Conosco i consumi e le prestazioni delle Turbo Levo, ma dello Shimano non ho riscontri sul campo.
Si arriva ai 2000 m+?!

Se è da 500 wh....la vedo dura....però a mappature basse dipendono molto le condizioni delle gambe. Con una da 630 wh diventa più fattibile....sempre per chi ha anche gambe.
 
  • Like
Reactions: Max Power

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
2000 km impossibile se non hai gambe d'acciaio... 1800 su percorsi scorrevoli... 1400 su sentieri... per vedere stato salute accendi bici con batteria carica a 100%... metti su eco... vai su gamma e guarda i km che ti da... più ti allontani da 97 meno la batteria è in salute... la mia batteria dopo analisi a centro shimano ha 92% di salute e di gamma mi da 91km...
Ps. La batteria la puoi fare analizzare da centro shimano con un piccolo obolo...
 
  • Like
Reactions: ivo and Max Power

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
2000 km impossibile se non hai gambe d'acciaio... 1800 su percorsi scorrevoli... 1400 su sentieri... per vedere stato salute accendi bici con batteria carica a 100%... metti su eco... vai su gamma e guarda i km che ti da... più ti allontani da 97 meno la batteria è in salute... la mia batteria dopo analisi a centro shimano ha 92% di salute e di gamma mi da 91km...
Ps. La batteria la puoi fare analizzare da centro shimano con un piccolo obolo...
Scusa ma nn sono d'accordo... 2000 m d+ sono possibili anche per chi non ha gambe d'acciaio, e nn è solo mia esperienza personale ma anche di un paio di amici tutti motorizzati shimano con batt da 504.
Su salite scorrevoli si arriva anche ben oltre, chiaro che le differenze di percorso e di allenamento incidono tanto.
 
  • Like
Reactions: Max Power

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Scusa ma nn sono d'accordo... 2000 m d+ sono possibili anche per chi non ha gambe d'acciaio, e nn è solo mia esperienza personale ma anche di un paio di amici tutti motorizzati shimano con batt da 504.
Su salite scorrevoli si arriva anche ben oltre, chiaro che le differenze di percorso e di allenamento incidono tanto.
Hai qualche raffronto, a parità di percorrenza, con altri motori?!
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.690
2.267
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Si dimentica di citare il peso che è un dato fondamentale, a 2000 m di dislivello ci si arriva, a patto di usare Eco impostato Medium, di essere sotto gli 80 kg e di farli in un chilometraggio sotto i 50 km che possono aumentare se diminuisce il dislivello. Comunque quello che si fa con la prima tacca corrisponde ad un quarto del possibile (e forse anche oltre) perchè le ultime tacche durano meno e per preservare la batteria la bici si ferma quando ancora c'è il 10-15%. C'è sempre un vecchio sistema che permette di godere appieno delle peculiarità delle ebike che è una seconda batteria nello zaino, un po' di peso nello zaino ma si pedala con molta più leggerezza.
 
  • Like
Reactions: Max Power

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.690
2.267
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Hai qualche raffronto, a parità di percorrenza, con altri motori?!
Ho un collega di pedale che ha una TurboLevo 2018 con batteria da 500W/h, non mi pare che abbia più gamba di me, siamo circa lo stesso peso ma mi pare che lui abbia meno difficoltà ad arrivare a 2000m, bisognerebbe però effettivamente misurare l'apporto dei due motori che probabilmente sarà diverso.
 
  • Like
Reactions: Max Power

Babi

Ebiker pedalantibus
21 Agosto 2019
212
146
43
55
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Thok Mig, Specialized Epic Expert
Si dimentica di citare il peso che è un dato fondamentale, a 2000 m di dislivello ci si arriva, a patto di usare Eco impostato Medium, di essere sotto gli 80 kg e di farli in un chilometraggio sotto i 50 km che possono aumentare se diminuisce il dislivello. Comunque quello che si fa con la prima tacca corrisponde ad un quarto del possibile (e forse anche oltre) perchè le ultime tacche durano meno e per preservare la batteria la bici si ferma quando ancora c'è il 10-15%. C'è sempre un vecchio sistema che permette di godere appieno delle peculiarità delle ebike che è una seconda batteria nello zaino, un po' di peso nello zaino ma si pedala con molta più leggerezza.
Confermo, peso 80 kg, eco impostato a medium, se uso trail (se non per brevi tratti impossibili da fare in eco) a 2000 m non ci arrivo.
Più o meno le prime 2 tacche per quello che ho potuto vedere si equivalgono, nn ho mai finito la batt per cui mi chiedo anche io, ad es con un 20% residuo, quanto d+ riuscirei a fare.
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Scusa ma nn sono d'accordo... 2000 m d+ sono possibili anche per chi non ha gambe d'acciaio, e nn è solo mia esperienza personale ma anche di un paio di amici tutti motorizzati shimano con batt da 504.
Su salite scorrevoli si arriva anche ben oltre, chiaro che le differenze di percorso e di allenamento incidono tanto.
2000 d+ fatti con shimano sono tanTa roba.... poi se la salita è su una strada asfaltata al 6/7% di pendenza ok.... per me le salite scorrevoli sono comunque le forestali sterrate con pendenza costante 10%
ps. Un ebiker ben allenato può farne anche 3000...
 
  • Like
Reactions: ivo

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.690
2.267
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Confermo, peso 80 kg, eco impostato a medium, se uso trail (se non per brevi tratti impossibili da fare in eco) a 2000 m non ci arrivo.
Più o meno le prime 2 tacche per quello che ho potuto vedere si equivalgono, nn ho mai finito la batt per cui mi chiedo anche io, ad es con un 20% residuo, quanto d+ riuscirei a fare.
Con un 20% di residuo vai poco lontano, se utilizzi Eco su percorso scorrevole forse 150-200m li puoi fare (attenzione anche a non far spegnere la bici che alla riaccensione quando è bassa non assiste più) ma se utilizzi assistenze più cattive la batteria va in protezione con veramente poco.
 
  • Like
Reactions: Babi