Da un calcolo spannometrico risulta che effettivamente tale performance e' fattibile.A riconferma di quanto riscontrato la settimana scorsa.
percorso diverso 95% sterrato
giornata soleggiata molto molto ventosa
terreno asciutto.
Stessa impostazione
- eco 30% 25Nm e trail 50% 50Nm
- boost standard.
- eco usato per un 97% circa.
- trail usato per un 3% circa
- boost 0%
1 batteria da 378 Wh
residuo batteria .. circa un 10% ovvero solo ultima batteria non lampeggiante.
Strava
Vedi l'allegato 15289
Gpsies
Vedi l'allegato 15290
Vedi l'allegato 15291
Inserendo i dati (medi) sul bike calculator risulta una potenza media complessiva necessaria pari a circa 190W che per 3,5 ore di pedalata fanno 665Wh. Con assistenza al 30% significa che circa 153Wh (medi alla ruota) li ha messi il motore. Se poi consideriamo il rendimento dell'ebike, le basse temperature, gli inevitabili rallentamenti e accelerazioni, soste e ripartenze, tale fabbisogno energetico potrebbe facilmente raddoppiare, e arriviamo a circa 306Wh che sono circa i consumi rilevati nel tour considerato.
In ogni caso avere un'assistenza al 30% significa poter contare su un aiuto del motore effettivamente mooolto basso (non mi risultano emtb che abbiano un ECO di default cosi' basso) e settare una coppia limite di 25Nm significa obbligatoriamente pedalare sempre con una rapportatura corretta (cioe' prevalentemente mooolto agile).
Quindi complimenti a te per la tua ottima forma!

Ultima modifica: