Shimano STEPS 8000 - user experience

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Allora la domanda finale è : corona 32 con pacco pignoni 11/46 o corona 30 con pacco pignoni 11/42. A questo punto penso che corona 30 è pacco pignoni 11/46 sia troppo corto. Grazie e buona giornata a tutti
Io sono partito con due ruote con pacchi pignoni 10-42 di alto livello, quindi ho cambiato corona per comodità e economicità. Come già scritto, il 30x10 non mi penalizza nei trasferimenti, di cui, peraltro, mi interessa poco, dato che sono sempre a fine giro (gamba cotta e panza piena;))
 
  • Like
Reactions: Migno

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito

Davide P.

Ebiker normalus
4 Luglio 2018
50
17
8
61
Varese
Visita Sito
Bici
Scott E Genius 710
Fatto anche io aggiornamento, confermo lo stacco è migliorato, ECO a mio avviso spinge uguale, per chi conosce il percorso della gran fondo di sesto calende nel bosco di Taino ieri l’ho percorso senza spingere sia in salita che in discesa a 20 km/h di media, poi ho continuato il giro in maniera davvero blanda, frequenza cardiaca media 115 bmp.
 

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
fatto altra prova sabato:

47 km, metà della salita asfaltata con pendenze del 8-12% resto sterrato non impegnativo.
Tutto in ECO, anche a questo giro batteria finita a 1740 mt di dislivello... nulla fa fare, indipendentemente dal tipo di salita e dai km finisce sempre la batteria tra i 1700 e i 1780 tm di dislivello...
peso 64 kg.
troppa assistenza..troppa assistenza...... rimpiango il bosch, sabato avrei potuto fare altri 400-500 metri di dislivello con la vecchia E-genius dopo la pausa pranzo... con Shimano è limitante questa cosa.
Speriamo si diano una svegliata Shimano per poter settare ECO a proprio piacimento....anche perché per me cosi si fa veramente troppa poca fatica, soprattutto su pendenze sotto il 15%...
 
  • Like
Reactions: Dynamite

Davide P.

Ebiker normalus
4 Luglio 2018
50
17
8
61
Varese
Visita Sito
Bici
Scott E Genius 710
Ieri ho fatto altro giro, ho idea che in ECO spinga forse un po’ di più di prima, già a 450 metri di dislivello era sparita la prima tacca, giravo sempre sulle 90 RPM, io peso 91 kg, forse i vari rilanci fanno anche aumentare i consumi
 
  • Like
Reactions: Dynamite

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Ieri ho fatto altro giro, ho idea che in ECO spinga forse un po’ di più di prima, già a 450 metri di dislivello era sparita la prima tacca, giravo sempre sulle 90 RPM, io peso 91 kg, forse i vari rilanci fanno anche aumentare i consumi
Alla faccia, se la prima tacca ti è sparita a 450 m. dsl. !!! Sei proprio sicuro? Potenzialmente hai + di 2000 metri dsl. oltre la fatto che non sei esattamente una piuma. ;) :rolleyes:
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
CONSUMI & PRESTAZIONI MOTORE IN ECO

A riguardo di questo discorso, mai come ieri mi sono reso conto che l'ECO spinge veramente forte.
Premetto che peso 85kg in "ordine di marcia" e ho la versione firmware 4.3.4. (che non sento necessario upgradare in quanto il mio motore stacca a 32km/h e non ho voglia di incasinarmi la vita nel caso di problemi col BT).
Non so attribuire questa sensazione a un presunto stato di migliore forma, in quanto non mi pare questo il caso. Semplicemente, su una salita sterrata e pietrosa, di moderata pendenza, la bici saliva come una moto. Ho dovuto guardare diverse volte il display per assicurarmi di non essere in trail o boost. Boh...

Quanto ai consumi, facendo tanta attenzione, con la 4.3.4. sono riuscito a fare circa 1750d+ con le prime 4 tacche. Rientrato comodamente con l'ultima tacca rossa accesa. Pur avendo fatto diversi tratti a motore spento (per timore di finire prima la batteria) nell'ultima parte ho usato tanto il motore anche in pianura contro vento e in discesa. Questo per dire quindi che non mi pare che l'ultimo aggiornamento firmware permetta di risparmiare la batteria, soprattutto considerando che @Ste77 pesa 20kg meno di me...

Sono comunque d'accordo col fatto che Shimano si debba dare una svegliata.

Riflettevo anche sul fatto che a mio avviso sarebbe preferibile un upgrade con un livello di assistenza in più.

Cioè, invece di ridurre la spinta in ECO, che personalmente uso quasi al 100% e quindi per me è perfetta quasi sempre, secondo me ha più senso introdurre una modalità intermedia tra ECO e TRAIL. Che ne so, chiamiamola STANDARD. In questo modo ECO può essere abbondantemente depotenziata a vantaggio dei consumi, mantenendo però le prestazioni dell'attuale ECO sulla nuova modalità aggiuntiva (STANDARD o altro che sia).

Così facendo non saremo costretti a nessun compromesso su ECO, dato che in molti casi abbassarne l'assistenza obbligherebbe in diversi tratti a usare TRAIL, che potrebbe anche risultare eccessivo anche impostato su LOW (escludendo l'uso di software di modifica di terze arti), con un conseguente aumento dei consumi.

In sostanza, a mio avviso attualmente "la coperta" dell'assistenza motore è troppo corta.

E se ci fate caso, anche Specy ha aumentato il livello delle assistenze da 3 a (mi pare) 5. Quindi una migliore gestione del motore e dei consumi passa anche attraverso una maggiore frammentazione dei livelli di assistenza.

Che ne pensate boys?
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Alla faccia, se la prima tacca ti è sparita a 450 m. dsl. !!! Sei proprio sicuro? Potenzialmente hai + di 2000 metri dsl. oltre la fatto che non sei esattamente una piuma. ;) :rolleyes:
In teoria si, ma in pratica credo che non ci sia uniformità nel consumo delle varie tacche.
Poi forse dipende anche dalla versione del firmware che si ha su. Io con la 4.3.4. percepisco che la segnalazione di consumo batteria non è uniforme tra le varie tacche.
In sostanza, fare 5x450= 2250 credo non sia realistico. Qualcuno che è arrivato effettivamente a tale d+?
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
In teoria si, ma in pratica credo che non ci sia uniformità nel consumo delle varie tacche.
Poi forse dipende anche dalla versione del firmware che si ha su. Io con la 4.3.4. percepisco che la segnalazione di consumo batteria non è uniforme tra le varie tacche.
In sostanza, fare 5x450= 2250 credo non sia realistico. Qualcuno che è arrivato effettivamente a tale d+?
E' vero dimenticavo che le tacche Shimano non hanno uniformità di consumo, sono abituati al Bosch dove le tacche sono veramente piuttosto simili come autonomia. ;):)
 

ROBIX

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
499
400
63
63
rovereto
Visita Sito
per me tre livelli sono sufficienti, io ne uso praticamnte solo due il boost quasi mai. La soluzione per me sarebbe poter configurare l'eco come gli altri due livelli, chiaro che abbassandolo dovresti usare di più il trail ma al fine di aumentare l'autonomia penso si potrebbe fare un po di dislivello in piu
 
  • Like
Reactions: Toscano88

Davide P.

Ebiker normalus
4 Luglio 2018
50
17
8
61
Varese
Visita Sito
Bici
Scott E Genius 710
Alla faccia, se la prima tacca ti è sparita a 450 m. dsl. !!! Sei proprio sicuro? Potenzialmente hai + di 2000 metri dsl. oltre la fatto che non sei esattamente una piuma. ;) :rolleyes:

Purtroppo sì, non capisco perché, di recente sono stato in Val Gardena ed ero arrivato anche a 600 metri di dislivello fatto con la prima tacca, ora mi pare che consumi di più, forse come ho detto i vari rilanci possono fare la differenza piuttosto che fare una salita in modo costante, non saprei, premetto che nonostante tutto sono abbastanza allenato e in pianura spingo tranquillamente sui 30 km/h.
Forse ci sarebbe da capire cosa convenga di più, se pedalare ad alto regimi di cadenza, una via di mezzo oppure altro..
 

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
310
126
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Io ho letto che l'ideale per la cadenza è tra i 60 e 80 rpm per E-Bike.La batteria vi risulta che deve fare un po di cicli di ricarica per ottenere la migliore efficienza.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.001
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Purtroppo sì, non capisco perché, di recente sono stato in Val Gardena ed ero arrivato anche a 600 metri di dislivello fatto con la prima tacca, ora mi pare che consumi di più, forse come ho detto i vari rilanci possono fare la differenza piuttosto che fare una salita in modo costante, non saprei, premetto che nonostante tutto sono abbastanza allenato e in pianura spingo tranquillamente sui 30 km/h.
Forse ci sarebbe da capire cosa convenga di più, se pedalare ad alto regimi di cadenza, una via di mezzo oppure altro..
Bhe sicuramente se si adotta una andatura costante il motore consumerà meno, vale per qualsiasi mezzo a motore, si consuma di più quando ci sono ripartenze o accelerazioni, per questo in città le auto consumano di più che su strade extraurbane. Io addirittura quando devo risparmiare il più possibile, quando devo ripartire (ad esempio per una pausa o per aspettare un amico) lo faccio a motore spento, poi lo accendo in movimento; piccolissimi risparmi, ma nell'economia di un giro ci sta.
E anch'io penso che avere più livelli sarebbe una cosa buona e giusta, e io ho un bosch, che ha comunque 4 livelli, ma se ne avesse 5 sarebbe meglio!!
 

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
Alla faccia, se la prima tacca ti è sparita a 450 m. dsl. !!! Sei proprio sicuro? Potenzialmente hai + di 2000 metri dsl. oltre la fatto che non sei esattamente una piuma. ;) :rolleyes:


..per altro indicatori di tacche inaffidabili... nell'ultimo giro con l'ultima tacca ho fatto si e no 150 metri di dislivello!! disastroso.....
In confronto Bosch ha le tacche che scendono con la precisione di un'orologio.
tanto per dire, prima nei giri in cui c'erano tratti che superavano il 15% ero costretto a usare di tanto in tanto la modalità trail o sport, ora delle 3 modalità uso sempre e solo ECO, praticamente con Shimano solo in ECO nel 98% dei miei giri! Uso TRAIL solo quando si supera il 20% di pendenza. BOOST mai usato! tratopa..troppa assistenza!
Onestamente molto deluso da Shimano...
 
  • Like
Reactions: Dynamite