Shimano STEPS 8000 - user experience

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
In teoria si, ma in pratica credo che non ci sia uniformità nel consumo delle varie tacche.
Poi forse dipende anche dalla versione del firmware che si ha su. Io con la 4.3.4. percepisco che la segnalazione di consumo batteria non è uniforme tra le varie tacche.
In sostanza, fare 5x450= 2250 credo non sia realistico. Qualcuno che è arrivato effettivamente a tale d+?


si 2250 mt li facevo con Bosch! bei ricordi...... :-((((
 
  • Like
Reactions: Dynamite

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
Bhe sicuramente se si adotta una andatura costante il motore consumerà meno, vale per qualsiasi mezzo a motore, si consuma di più quando ci sono ripartenze o accelerazioni, per questo in città le auto consumano di più che su strade extraurbane. Io addirittura quando devo risparmiare il più possibile, quando devo ripartire (ad esempio per una pausa o per aspettare un amico) lo faccio a motore spento, poi lo accendo in movimento; piccolissimi risparmi, ma nell'economia di un giro ci sta.
E anch'io penso che avere più livelli sarebbe una cosa buona e giusta, e io ho un bosch, che ha comunque 4 livelli, ma se ne avesse 5 sarebbe meglio!!


ho fatto ogni tipo di prova ma non riesco minimamente ad avvicinarmi alle distanza/dislivelli che facevo con Bosch... pedalo come con Bosch, sono allenato come prima, peso come prima, utilizzo sempre rapporto agilissimi sulle pendenze ma è tutto inutile, è più acerbo il sistema Shimano rispetto a Bosch... ma soprattutto! Vorrei allenarmi di più! ma con ECO settato cosi non si puo'!
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
per me tre livelli sono sufficienti, io ne uso praticamnte solo due il boost quasi mai. La soluzione per me sarebbe poter configurare l'eco come gli altri due livelli, chiaro che abbassandolo dovresti usare di più il trail ma al fine di aumentare l'autonomia penso si potrebbe fare un po di dislivello in piu

Robix il punto è proprio quello: se per consumare meno abbassi ECO, ma poi finisci per usare TRAIL dove prima non era necessario... Secondo me a conti fatti l'autonomia non aumenta.
Per me ha più senso inserire un nuovo livello con assistenza più bassa di ECO. Quando è insufficiente passi a ECO e non a TRAIL. Allora così si che posso pensare di economizzare un po' di batteria.
E comunque non è per "avere di più". Io praticamente giro solo in ECO. Uso TRAIL raramente e BOOST solo su pareti verticali che faccio 2 volte all'anno se va bene.
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
..per altro indicatori di tacche inaffidabili... nell'ultimo giro con l'ultima tacca ho fatto si e no 150 metri di dislivello!! disastroso.....
In confronto Bosch ha le tacche che scendono con la precisione di un'orologio.
tanto per dire, prima nei giri in cui c'erano tratti che superavano il 15% ero costretto a usare di tanto in tanto la modalità trail o sport, ora delle 3 modalità uso sempre e solo ECO, praticamente con Shimano solo in ECO nel 98% dei miei giri! Uso TRAIL solo quando si supera il 20% di pendenza. BOOST mai usato! tratopa..troppa assistenza!
Onestamente molto deluso da Shimano...

Forse lo hai scritto e me lo sono perso. Che versione di firmware hai?
Quoto l'uso delle assistenze. Anche io praticamente solo ECO. E non per risparmiare, ma perché sinceramente più di così perdo il senso di andare in bici.
Certo, quando raramente mi sale la voglia di motorello, basta passare a Trail o Boost e mi pare di essere ritornato sul trial...
 

paoloc971

Ebiker pedalantibus
10 Ottobre 2017
220
81
28
54
torino
Visita Sito
Bici
Focus Sam 2
Intendi quella scatoletta da 150 euri? E cmq mi sembra di aver capito che pur abbassando l'eco non si aumenta l'autonomia

Sent from my moto g(6) using EMTB MAG mobile app
no no, si aumenta di brutto. Io eco lo uso a 40% o 30% rispetto allo standard (60%) e la differenza sui consumi é decisa... ovvio che devi metterci un bel po' del tuo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

vigggi

Ebiker specialissimus
8 Maggio 2017
1.696
1.309
113
52
rovereto
Visita Sito
Bici
Bianchi ttronic Rebel 1
Ma se eco shimano è 60 allora è meno di eco yamaha a 100.. ma i conti non mi tornano... in eco shimano salgo dove non salIvo con eco yamaha... (che era una front con 29 stretti..)
 

Pa77

Ebiker pedalantibus
26 Maggio 2018
194
65
28
Ancona
Visita Sito
Bici
Thok Mig
..per altro indicatori di tacche inaffidabili... nell'ultimo giro con l'ultima tacca ho fatto si e no 150 metri di dislivello!! disastroso.....
In confronto Bosch ha le tacche che scendono con la precisione di un'orologio.
tanto per dire, prima nei giri in cui c'erano tratti che superavano il 15% ero costretto a usare di tanto in tanto la modalità trail o sport, ora delle 3 modalità uso sempre e solo ECO, praticamente con Shimano solo in ECO nel 98% dei miei giri! Uso TRAIL solo quando si supera il 20% di pendenza. BOOST mai usato! tratopa..troppa assistenza!
Onestamente molto deluso da Shimano...

Prova a fare un giro di riferimento rimanendo sui 70/80 rpm ma con il rapporto più duro che riesci a tenere... non il più agile
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
..per altro indicatori di tacche inaffidabili... nell'ultimo giro con l'ultima tacca ho fatto si e no 150 metri di dislivello!! disastroso.....
In confronto Bosch ha le tacche che scendono con la precisione di un'orologio.
tanto per dire, prima nei giri in cui c'erano tratti che superavano il 15% ero costretto a usare di tanto in tanto la modalità trail o sport, ora delle 3 modalità uso sempre e solo ECO, praticamente con Shimano solo in ECO nel 98% dei miei giri! Uso TRAIL solo quando si supera il 20% di pendenza. BOOST mai usato! tratopa..troppa assistenza!
Onestamente molto deluso da Shimano...
Tutto è relativo, per me, per la mia gamba e allenamento ECO di Shimano è perfetto
 

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10
no no, si aumenta di brutto. Io eco lo uso a 40% o 30% rispetto allo standard (60%) e la differenza sui consumi é decisa... ovvio che devi metterci un bel po' del tuo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


ma giusto per dire, se con il mio modo di pedalare e il mio peso di 64 kg arrivo a fare 1700-1750 mt di dislivello mediamente, settandolo come hai fatto tu quanto potrei guadagnare in linea teorica? inoltre, settato al 30-40% è come avere Eco di Bosch a tuo parere?
 

paoloc971

Ebiker pedalantibus
10 Ottobre 2017
220
81
28
54
torino
Visita Sito
Bici
Focus Sam 2
ma giusto per dire, se con il mio modo di pedalare e il mio peso di 64 kg arrivo a fare 1700-1750 mt di dislivello mediamente, settandolo come hai fatto tu quanto potrei guadagnare in linea teorica? inoltre, settato al 30-40% è come avere Eco di Bosch a tuo parere?

io bosch non l'ho mai provato...
Considera che mettendo eco a 30% e 30Nm io ho un incremento di dislivello di circa il 35÷40%. Quindi potresti passare da 1700 a quasi 2400...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
io bosch non l'ho mai provato...
Considera che mettendo eco a 30% e 30Nm io ho un incremento di dislivello di circa il 35÷40%. Quindi potresti passare da 1700 a quasi 2400...

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
secondo me spingere una bici di 22kg con gomme plus e ruote robuste e SOLO un aiuto del 30% è veramente veramente faticoso, è una cosa da persone ben allenate. fare 2400 d+ in questo modo si arriva a fine giro belli sfiniti, UGUALMENTE sfiniti nel farlo con una bici tradizionale da 13kg , gomme più leggere 2.2 e ruote leggere. SECONDO ME (ma rispetto chi la pensa diversamente, il mondo è bello perchè è vario) se uno deve tenere l'eco al 30% non ha senso portarsi dietro un e-bike, meglio una bici tradizionale, se proprio uno vuole abbassare l'eco andrei almeno a 50-60%.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
secondo me spingere una bici di 22kg con gomme plus e ruote robuste e SOLO un aiuto del 30% è veramente veramente faticoso, è una cosa da persone ben allenate. fare 2400 d+ in questo modo si arriva a fine giro belli sfiniti, UGUALMENTE sfiniti nel farlo con una bici tradizionale da 13kg , gomme più leggere 2.2 e ruote leggere. SECONDO ME (ma rispetto chi la pensa diversamente, il mondo è bello perchè è vario) se uno deve tenere l'eco al 30% non ha senso portarsi dietro un e-bike, meglio una bici tradizionale, se proprio uno vuole abbassare l'eco andrei almeno a 50-60%.
Il ragionamento è corretto, tuttavia (da chi ha provato) pare che l'eco shimano spinga come il tour bosh, quindi la percentuale del 60% (eco default) risulta perlomeno farlocca, saranno gli algoritmi, il torsiometro o cosa ma alle stesse percentuali differenti motori spingono in modo nettamente diverso. Ne aveva parlato @ducams4r in non mi ricordo quale test.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: Ale 81

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Il ragionamento è corretto, tuttavia (da chi ha provato) pare che l'eco shimano spinga come il tour bosh, quindi la percentuale del 60% (eco default) risulta perlomeno farlocca, saranno gli algoritmi, il torsiometro o cosa ma alle stesse percentuali differenti motori spingono in modo nettamente diverso. Ne aveva parlato @ducams4r in non mi ricordo quale test.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Esatto, a parità di% lo shimano tira il doppio, non si possono confrontare..

Quindi il 30% può essere veramente tipo eco di bosch..
 

paoloc971

Ebiker pedalantibus
10 Ottobre 2017
220
81
28
54
torino
Visita Sito
Bici
Focus Sam 2
secondo me spingere una bici di 22kg con gomme plus e ruote robuste e SOLO un aiuto del 30% è veramente veramente faticoso, è una cosa da persone ben allenate. fare 2400 d+ in questo modo si arriva a fine giro belli sfiniti, UGUALMENTE sfiniti nel farlo con una bici tradizionale da 13kg , gomme più leggere 2.2 e ruote leggere. SECONDO ME (ma rispetto chi la pensa diversamente, il mondo è bello perchè è vario) se uno deve tenere l'eco al 30% non ha senso portarsi dietro un e-bike, meglio una bici tradizionale, se proprio uno vuole abbassare l'eco andrei almeno a 50-60%.
ti assicuro che non è cosi! io ho pure muscolare (una front) e con eco 30% fatico mooooolto meno che con la muscolare leggera!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
Esatto, a parità di% lo shimano tira il doppio, non si possono confrontare..

Quindi il 30% può essere veramente tipo eco di bosch..
se è così allora alzo le mani.. io l avevo intesa come un 30% in più di aiuto rispetto alla spinta delle tue gambe. quindi mettiamo un ciclista medio che spinga 150watt. col 30% di aiuto siamo a 45watt di aiuto che su una bici di 22kg è veramente pochissimi.
se però questo 30% di shimano non è lo stesso di bosch ma è molto di più allora io alzo le mani.. se effettivamente dite che basta allora basterà