Shimano STEPS 8000 - user experience

arupacupa

Ebiker ex novello
22 Dicembre 2018
46
28
18
Udine
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
scusa ma quanto pesi ? sulla mia e-bike monta una batteria da 630w SIMPLO interna talaio e quie risultati me li sogno anche in ECO medio
motore shimano step 8000 batteria da 630w SIMPLO peso ciclista 95kg. con cosco zaino ecc. ecc. arrivo sui 100kg.
Peso 74 kg "al naturale". Penso che la differenza sia tutta lì. Per il resto cerco di mantenere un po' di fondo, ma ormai sto per compiere i 65.
20 kg in meno incidono enormemente sul consumo in salita, me ne sono accorto le poche volte che la bici l'ha usata mia moglie, nonostante sia del tutto priva di allenamento.
 
Reactions: luca67vi

E-PAPITBIKE

Ebiker novello
8 Settembre 2019
4
1
3
Monterotondo
Visita Sito
Bici
Cannondale cujo 130 neo 3
Ciao, a me più o meno è successa la stessa cosa, solo che non ha ripreso subito ma dopo un po', quando già mi ero rassegnato. Dopodiche ha continuato a funzionare per qualche altra uscita, come se fosse tutto ok. Poi di punto in bianco su una salita e dopo aver fatto 90km nel bel mezzo di un giro in bikepacking di 2 giorni mi ha piantato in asso e non ha più voluto sapere di partire. Portata al venditore, diagnosi sensore di coppia out, cambiato motore in garanzia(fortunatamente)da Shimano. Ora il mio dubbio è il seguente ,e se il problema si ripresentasse fuori garanzia dove ci mettiamo le mani visto che la stessa Shimano non fornisce pezzi di ricambio e quindi magari invece di cambiare un elemento di sole 50€(cifra buttata li) devo risostituire il motore? Comunque in bocca al lupo e speriamo che siano soltanto i contatti della batt e che nonnti sibripresenti più il problema
 
Reactions: e-radio

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.697
2.273
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Se ti informi sarebbe opera buona aggiornarci. Sarebbe utile avere informazioni riguardo alla riparazione dei motori, anche a me hanno sostituito un motore Shimano in garanzia per il sensore di coppia, ma però adesso la garanzia è scaduta e se prossimamente capiterà qualche guaio sarà a carico mio.
 
Reactions: vicma56

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.697
2.273
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Buono a sapersi, grazie. Sarebbe molto utile stilare un elenco di riparatori di motori e batterie, quando avremo un po` di dati sarà da fare.
 

nkg83

Ebiker ex novello
10 Agosto 2021
33
10
8
Cevo
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Ciao a tutti. Durante le mie uscite utilizzo soprattutto TRAIL settato su medio.
Per contenere i consumi secondo voi meglio abbassare trail su low oppure settare eco su high e utilizzare l'eco?
Grazie.
 
Reactions: Falco

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.336
1.433
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Ciao a tutti. Durante le mie uscite utilizzo soprattutto TRAIL settato su medio.
Per contenere i consumi secondo voi meglio abbassare trail su low oppure settare eco su high e utilizzare l'eco?
Grazie.
Hanno dei comportamenti diversi. Eco, essendo limitato a 30nm è più indicato per le salite costanti.
Lo setti un po' in base alla gamba, low-med-high.
Trail, oltre a non essere limitato è dinamico, quindi più indicato per percorsi misti dove a tratti ti serve la potenza max.
Anche qui il settaggio dipende un po' dalla gamba.
Eco in high consuma meno di trail in low.
Devi vedere un po' con i tuoi percorsi.
Se ad es. per raggiungere i trail fai salite lunghe e regolari su asfalto o sterrate usa eco (settato come lo senti meglio). Poi nei sentieri meglio trail, il setting dipende dal percorso, pendenze e preferenze personali.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.697
2.273
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ciao a tutti. Durante le mie uscite utilizzo soprattutto TRAIL settato su medio.
Per contenere i consumi secondo voi meglio abbassare trail su low oppure settare eco su high e utilizzare l'eco?
Grazie.
Trail Medium sta al 90% con 70Nm, Trail Low al 70% con 70Nm e Eco High al 60% con 30Nm. In pratica pedalando con una gamba modesta e quindi con spinta moderata, c'è poca differenza tra Eco High e Trail Low, quando però si spinge più forte (magari a causa di un ripidone)se siamo in Eco l'assistenza non aumenta mentre in Trail sì. Se si vuole aumentare l'autonomia proverei a settare Eco in High (tanto mi pare che in medium non sarebbe preso in considerazione), fare la maggior parte delle salite costanti con quello e passare in Trail quando c'è qualche parte più ostica, resta poi il Boost per l'estremo.
 

nkg83

Ebiker ex novello
10 Agosto 2021
33
10
8
Cevo
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Oggi ho provato l'impostazione eco high e sono riuscito a utilizzarlo per gran parte del giro su mulattiera e strada sterrata credo di aver trovato il mio settaggio. Trail sempre medio per avere una spinta in più in caso di necessità. Boost medio ma sostanzialmente non lo utilizzo.
 
Reactions: ivo

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.336
1.433
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Settaggio simile al mio, tengo il boost in low per le cementate al 20-25% o per ritornare a casa a fine giro se ho ancora batteria
 

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Il mio E 8000, montato su Devinci Ac,con 11500km sulle spalle, funziona a singhiozzo: sente il torque del pedale destro ma non quello del sinistro, per cui stacca ogni mezza pedalata. Ho portato la bici al mecca ma non segnala alcun errore. Qualcuno ha qualche idea in merito, oltre all'ovvia sostituzione?
 

Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony
ciao, a titolo di esperienza vi riporto i dati del mio ultimo giro in montagna
Olympia Hammer 630wh montata Magic Mary 2.6
Steps 8000 con ECO settato su 45%
io peso 77kg
salite fatte su 40% asfalto 40% sterrato e 20% sentieri, usato solo ECO
discese... tutto spento. Meno divertente, ma puntavo al risparmio energetico massimo ;-)



Partito alle 8.30 e rientrato alle 13.30
La mia sensazione di stanchezza è stata equivalente ad un giro di tutto il giorno con mtb con circa 1800d+
 
Reactions: Babi and ivo

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
alla fine lo hanno sostituito!
 

strauss

Ebiker normalus
12 Agosto 2019
73
26
18
Montese
Visita Sito
Bici
Focus Sam
Buonasera a tutti, ho una Focus Sam motore step 8000 con sola batteria interna da 378, per come intendo io l’ebike questa configurazione va benone mi consente uscite ai 40 km con dislivelli intorno ai 1300-1400, ma mi chiedevo se per vostra esperienza c‘è modo di ottimizzare l‘autonomia della batteria, e su quali livelli? Mi spiego meglio: oltre all’applicazione shimano ci sono app che ottimizzano le prestazioni? Qual’é secondo voi la migliore il miglior compromesso in chiave di autonomia di impostazioni sull’app shimano? Eco high e dove necessario Trail in medium? metto sempre qua anche se non è la sezione giusta qualcuno sa che fine abbia fatto ebooz? Grazie a chi mi risponderà
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
la soluzione migliore per risparmiare dipende dalla tue gambe e dal passo che vuoi tenere: io uso eco tale da poter fare tutte le salite sterrate, anche ripide, ricorrendo eventualmente al rapporto piu' corto. trail per poter fare la maggior parte dei sentieri senza avere una potenza che mi metta in difficolta' ed allo stesso tempo che mi consenta di non stare troppo impiccato di fiato (per non perdere lucidita'). turbo per cose isolate o pendenze assurde con buona aderenza.
come software puoi provare st unlocker. permette una personalizzazione fine dei livelli, sia come assistenza che come coppia.
 
Reactions: eBikerErnest