Shimano STEPS 8000 - user experience

Grissino68

Ebiker ex novello
2 Maggio 2019
42
9
8
56
Manerba d/g
Visita Sito
Bici
Focus sam2 6.7
Ricapitolando un po’ tutto,seguo questa discussione con interesse ma negli ultimi giorni sono andato in confusione,adesso shimano fa modificare la modalità Eco con la sua app E-TUBE ma se qualcuno volesse può usare anche app di terzi senza dover modificare nulla sulla bici almeno così mi è sembrato di leggere,correggetemi se non ho capito bene.L’unica cosa è per IOS quale si può usare?grazie e scusate
 

arupacupa

Ebiker ex novello
22 Dicembre 2018
46
28
18
Udine
Visita Sito
Bici
Wilier triestina e803-trb
Non devi tornare a nulla, nel senso che le App per smartphone o per PC le puoi avere tutte, E-Tbue, eMax, freeMax, Shimano Steps Unlocker, sono appunto applicazioni che risiedono sui tuoi device o PC e con le quali ti puoi interfacciare alla bici, ma loro non fanno altro che trasferire dati e impostazioni o al limite nel caso di E-Tube scaricare un firmware.
Quindi in base a con cosa ti colleghi trasferisci singoli parametri come per le App terze o set completi nel caso di E-Tube che volontariamente annulla tutte le eventuali impostazioni fatte con gli altri.
Unica cosa, se decidi di aggiornare il firmware, secondo me del tutto inutile, fallo solo con interfaccia cablata o fallo fare da un concessionario se non ce l'hai, via bluetooth è molto rischioso.

Domanda: quando scrivi che aggiornare E-Tube via bluetooth è rischioso lo dici in generale (con riferimento alle problematiche segnalate da molto tempo, che personalmente io non ho mai avuto e che comunque dovrebbero essere scongiurate effettuando il collegamento telefono/bici in assenza di collegamento alla rete internet) oppure specificamente in relazione al sistema una volta modificato con STEPS Unlocker?
Grazie
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
In riferimento a trasferire un firmware via rete wireless come può essere appunto aggiornarlo tramite E-tube con smartphone.
Puoi scaricare prima e prendere tutte le precauzioni che vuoi, ma sta sempre trasmettendo attraverso un protocollo wireless che è anche parecchio debole a controlli e sicurezza, quindi il rischio che il segnale venga disturbato da N fattori e ne derivino dei problemi non è comunque trascurabile, tant'è che Shimano stessa fa un elenco di precauzioni che ci vuole forse meno a leggere le controindicazioni e le avvertenze di un farmaco.
 

arupacupa

Ebiker ex novello
22 Dicembre 2018
46
28
18
Udine
Visita Sito
Bici
Wilier triestina e803-trb
In riferimento a trasferire un firmware via rete wireless come può essere appunto aggiornarlo tramite E-tube con smartphone.
Puoi scaricare prima e prendere tutte le precauzioni che vuoi, ma sta sempre trasmettendo attraverso un protocollo wireless che è anche parecchio debole a controlli e sicurezza, quindi il rischio che il segnale venga disturbato da N fattori e ne derivino dei problemi non è comunque trascurabile, tant'è che Shimano stessa fa un elenco di precauzioni che ci vuole forse meno a leggere le controindicazioni e le avvertenze di un farmaco.

Ti ringrazio per la precisazione. Mi era venuto il dubbio (nella mia ignoranza di cose informatiche) che ci potesse essere qualche interferenza specifica generata dall'uso della app, che in tal caso sarebbe stato bene conoscere.
 

Ilmere

Ebiker normalus
25 Dicembre 2017
80
7
8
58
Lecco
Visita Sito
Bici
Haibike nduro sduro rx
A me non Interessa nulla dei record.. Anzi..a me interessava solo abbassare l'eco per poter stare con gruppi misti facendo comunque fatica e non avendo le pulsazioni a 80/90..
Poi visto che si può smanettare anche sugli altri livelli ben venga... [emoji6][emoji16]

Sent from my LLD-L31 using EMTB MAG mobile app
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.647
2.248
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ho letto spesso che il livello "Trail" asseconda l'impegno della pedalata(in sintesi), mi chiedo se con gli stessi valori il livello "Boost" è uguale a "Trail" oppure se mantengono caratteristiche differenti. Qualcuno ha avuto occasione di provare?
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.296
1.325
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Ho letto spesso che il livello "Trail" asseconda l'impegno della pedalata(in sintesi), mi chiedo se con gli stessi valori il livello "Boost" è uguale a "Trail" oppure se mantengono caratteristiche differenti. Qualcuno ha avuto occasione di provare?
Da quanto so solo trail ha questa caratteristica, eco e boost sono "normali" e danno un'assistenza percentualmente costante.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: velocipede

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.647
2.248
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Da quanto so solo trail ha questa caratteristica, eco e boost sono "normali" e danno un'assistenza percentualmente costante.

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
Temo sia così, vorrei impostare un Eco più leggero, un Trail più leggero e in Boost una sorta di Trail più deciso, (40-30, 60-50 e 150-70) ma l'ideale è che il Boost abbia la stessa progressione del Trail, vediamo, adesso con il nuovo giochino si può provare tutto, deve solo smettere di piovere.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Ho letto spesso che il livello "Trail" asseconda l'impegno della pedalata(in sintesi), mi chiedo se con gli stessi valori il livello "Boost" è uguale a "Trail" oppure se mantengono caratteristiche differenti. Qualcuno ha avuto occasione di provare?

Cosa intendi con asseconda l'impegno della pedalata?

Sent from my LLD-L31 using EMTB MAG mobile app
Ciumbia gente, ma non vi è ancora capitato di sbirciare il sito Shimano e leggere le caratteristiche dichiarate dalla casa?
icon_lol.gif


"Miglioramenti modalità trail
Il firmware SHIMANO STEPS e-MTB comprende un miglioramento intuitivo della modalità Trail. Il livello di assistenza si adatta automaticamente alla pressione del pedale. Quanto più forte è la pedalata, tanto maggiore sarà l'assistenza fornita alla stessa.

La centralina, in pratica, si autoregola in modo rapido e fluido per adattarsi allo stile di guida. Può passare da un supporto low su terreni tecnicamente impegnativi a una coppia massima di 70Nm per farvi librare lungo i valichi montani più ripidi.

Considerato che il livello di assistenza si autoregola, non sarà necessario cambiare fra i livelli impostati sulla modalità Trail. Questo permette al ciclista di concentrarsi completamente sul tracciato che lo attende, con la consapevolezza di avere supporto completo e controllo ottimale della bicicletta."


Quindi Ivo dato che Trail non centra nulla con Boost come comportamento, prova a settare Eco a 40-30, Boost a 60-50 e Trail a 150-70 ... perderai la sequenza basso-medio-alto ma almeno otterrai un qualcosa di simile alla tua idea.
 
  • Like
Reactions: ivo