Shimano STEPS 8000 - user experience

Ste77

Ebiker normalus
28 Maggio 2018
93
91
18
48
Como
Visita Sito
Bici
Thok Mig Anniversary 9/10


da ex Boschista... fai che a parità di condizioni si possono fare anche 400-500 mt in più....

per cronaca settimana scorsa ho fatto pure di peggio riguardo allo spegnimento, ero ancora alla seconda tacca dopo aver fatto tutto il giro in Eco, ho fatto una rampa molto ripida in BOOST e dopo 500-600 mt motore spento e batteria finita!! onestamente queste cose con Bosch non mi sono mai successe! il calo della batteria non è per nulla lineare nelle ultime 2 tacche e totalmente inaffidabile! a livello software si devono assolutamente dare una svegliata in Shimano......
 
Ultima modifica:

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Secondo me fate troppo affidamento sui jap, forse sperate veramente che leggano i forum o si informano su tutte, e dico tutte le richieste personali? pura utopia.
Lavoro in un altro settore dove da diversi decenni la gente si domanda perchè (in questo caso sempre i jap) invece di fare una cosa ne fanno un'altra diametralmente opposta e senza senso apparente. Eppure i loro utili sono sempre con il segno +.
Tenete presente che Shimano vende il motore ai produttori e non all'utente finale, evidentemente per loro va bene così, solo il tempo potrà dire se hanno ragione.
Per la cronaca io mi ci trovo benissimo, ho due batterie, un'autonomia tale che va oltre alle mie capacità fisiche e di resistenza, utilizzando sempre eco+, trail high e boost medium su giri sempre oltre i 100km.
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Esatto, un po tutti i produttori, ma i giapponesi in particolare quando adottano una filosofia e progettano qualcosa difficilmente lo fanno a caso e ancor più difficilmente si fanno poi influenzare e cambiano strada.
 

maurireb

Ebiker normalus
17 Marzo 2017
57
15
8
54
Chiavari
Visita Sito
Bici
Merida sixty one
Assistenze ridotte. Eco al 30 trail 100 e boost 65 . Migliorata percorrenza ma nn di molto. 1860 mt dislivello 50tina di km. Usato 85% eco 15 boost. In effetti concordo con quanti dicono meno assistenza ci devi mettere gamba poi ti viene a mancare e la batteria va giù. Unica nota dolente ... 2 volte errore e010 spento riacceso e distacco batteria pulito connettori e via .... sarà stato un caso (mai successo prima...) ah e passaggio da 1 tacca rossa fissa a 0 senza lampeggio di avvertimento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Scusa ma hai messo trail 100 e boost 65, ovvero più basso di trail?
Non era più logico mettere trail a 65 e boost a 100?
Per il discorso gamba mi sembra normale, più abbassi le assistenze più devi metterci del tuo, ma se la critica di molti a ECO Shimano è proprio quella che assiste troppo rispetto agli altri e di conseguenza consuma maggiormente mi viene da pensare che abbassando ECO non si faccia altro che livellare la fatica a gli altri motori, semplicemente serve fare più gamba.
Io un giro con ECO al 40% di assistenza e batteria piccola da 378 l'ho fatto, delle due tacche consumate in ECO ho notato un consumo per ogni tacca rispettivamente di 320 e 350 D+ su salute in media tra l'8 e il 12% e alcuni brevissimi strappi tra il 15 e il 20%, poi sono arrivato al parco giochi e ho abbandonato ECO a favore di un po' di trail e molto boost dato che lì è tutto sterrato scassato mai sotto il 20% e spesso anche 30% e poco oltre, quindi non so quanto avrei consumato facendo un giro più omogeneo, ma so che ho finito il giro con circa 1000 D+ su un 35 km e la tacca rossa accesa a poche centinaia di metri da casa.
Va detto che tra ECO 40 e 60 non ho trovato un significativo abbassamento di consumi quindi lo ho re impostato a 60 dopo quel test.
 
Ultima modifica:

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Non era più logico mettere trail a 65 e boost a 100?

No, non è più logico, in teoria trail e boost assistono in modo diverso, uno è proporzionale l'altro no, per cui se uno vuole una assistenza proporzionale maggiorata rispetto a eco per intenderci è meglio che cambi il boost.
Anche nei forum stranieri tanti abbassano il boost per avere una sorta di ecoplus
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Interessante, ma non sono riuscito a capire bene. Avresti la pazienza e cortesia di spiegare meglio il concetto? Grazie
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Interessante, ma non sono riuscito a capire bene. Avresti la pazienza e cortesia di spiegare meglio il concetto? Grazie

Fra i tre tipi di assistenza, ECO e BOOST sono proporzionali alla coppia impressa dal rider.
TRAIL invece non segue una logica proporzionale, ma "esponenziale", o non lineare.
Per cui se uno desidera un ECO più spinto, fra Trail e Boost non rimane che abbassare il Boost. Ad esempio ECO 30%, BOOST 60% e si lascia trail così come è.
In questo caso otterrei un eco, un eco+ e il solito trail...
 

maurireb

Ebiker normalus
17 Marzo 2017
57
15
8
54
Chiavari
Visita Sito
Bici
Merida sixty one
Grazie eagerly hai spiegato perfettamente quello che ho pensato io. Ora tuttavia mi viene il dubbio che comunque avendo io modificato comunque anche la percentuale di trail ( non ho tenuto il corrispondente di low/mid/high) non so se il mio trail era adattativo/ esponenziale. A parte che nn l’ho mai usato.... io ho notato che la prima tacca rispetto ai canonici 450/500 ha resistito 650 chiaramente in eco . Sul problema e010 che mi dite? Può essere connesso a modifiche assistenza o a connessione batteria sul supporto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 
Reactions: eagerly

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ragazzi stavo valutando l’acquisto di una Merida ebig trail 500 che monta lo STEPS 8000. Lo consigliate come motore in linea di massima io ad ora ho potuto provare solo Yamaha e non mi è dispiaciuto, ho fatto un giretto con Bosch ma non ci ho capito molto. Questo motore nello stacco dei 25km/h come si comporta? Lo Yamaha non mi è dispiaciuto non da uno stacco netto.
A livello di spinta?? Considerate che sono poco allenato.
 

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Grazie della spiegazione!
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.333
1.422
113
59
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Capisco che chi ha gamba senta la necessità di abbassare l'eco, personalmente a me va bene così. Oggi ho fatto una salita piuttosto impegnativa (per me), primi 4 km al 13% di media, alcuni tratti al 10 altri al 20. Col mio 32x46 ho tenuto eco tutto il tempo (alla fine il d+ della salita superava i 1000).
Cardio tra 155 e 165, insomma, con meno spinta sarei dovuto passare a trail. L'amico che era con me (con bosh) alternava eco a tour per tenere a bada la fc.
L'eco shimano è "cucito su misura" per chi di gamba non ne ha moltissima, per chi spinge di più è troppo invece.
Per aumentare l'autonomia, nel mio caso, l'unica sarebbe la seconda batteria, se abbassassi l'eco mi farei male da solo [emoji16]

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 

Sberla

Ebiker ex novello
12 Agosto 2017
33
12
8
Rimini
Visita Sito
Bici
Ghost Kato fs4
buongiorno.
Ieri ho montato la cassetta 11-42 della sunrace e lasciato la catena così com'era. Ho notato che quando è sul 11 il pignone del 42 quasi striscia sul cambio posteriore, mentre quando scalo dal 42 ai due sottostanti a volte la catena striscia sempre sul cambio dietro. Per caso bisogna togliere una maglia dalla catena ?
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Esiste una procedura facilmente reperibile online e anche qui sul MAG per verificare la lunghezza catena ed eventualmente capire se accorciarla o allungarla (nel secondo caso personalmente credo sia meglio cambiarla).
Però se dici da quale sei partito magari si fa presto anche a dirti se e cosa devi fare.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Hai già regolato il cambio posteriore mettendolo alla giusta distanza?