Shimano spopola

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.867
3.540
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Con la mia, che i soliti non vogliono che nomini, ed EP8 con Stunlocker, assistenze tour e turbo:
sabato a Spotorno 1320 mt del e 33,6 km, rientrato con il 51% di batteria interna da 540 (dopo aver consumato l'extender da 250), con tratti in salita classificati da Komoot e Finale Outdoor in S3 e superati (senza penalità), molto rovinati dal maltempo.

Ieri altro giro da 34 km e 1340 mt (un pò fangoso utilizzando sempre tour, turbo e qualche piccolo tratto in eco), rientrato con il 26% della batteria interna, Extender NON utilizzato. Il mio compagno, stessa bici con ST è rimasto con il 37%, ma lui pesa un pò meno. Stamattina fresco come una rosa :innocent:
Mi sembrano ottimi risultati per un vecchio motore.
 
Ultima modifica:

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
Non capisco tutto sto denigrare Shimano .
Dopo aver pedalato 4.000 km una Cube Stereo con Bosch Cx 4 ora sto pedalando una Mondraker Crusher RR con Shimano Ep 801 da 500 Km.
Al momento del cambio bici volevo Bosch quindi Crafty, ma le batterie nuove Bosch portano a disegnare dei telai con il tubo obliquo delle dimensioni di una putrella e sono orrendi quindi Shimano .
Un po’ scettico al momento dell’acquisto perché leggendovi sul Forum solo uno sprovveduto avrebbe acquistato Shimano.
Invece dopo esserci salito e dopo averne sistemato i programmi di assistenza con la Shimano Up ne sono entusiasta, e lo preferisco anche.
Non consuma più del Bosch cx4, non sbatacchia in discesa, e’ meno duro del Bosch da pedalare a motore spento, ha una pedalata più naturale, ha le pidivelle più lunghe (grande cosa specie se sei un po’ altino), chi invece pedala a busto eretto con sella bassa e gambe aperte sicuramente si trova meglio col Bosch che ha solo pidivelle corte da 160 mm.
Shimano e’ integrato al telaio molto meglio (più bello), e’ solo leggermente più rumoroso del Bosch nella pedalata a motore caldo, senza il fastidioso stack del Bosch quando si riprende a pedalare dopo la discesa.
Shimano ep 801 lo consiglio vivamente a chi come me viene da anni di bici non assistite.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.154
7.255
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non capisco tutto sto denigrare Shimano .
Dopo aver pedalato 4.000 km una Cube Stereo con Bosch Cx 4 ora sto pedalando una Mondraker Crusher RR con Shimano Ep 801 da 500 Km.
Al momento del cambio bici volevo Bosch quindi Crafty, ma le batterie nuove Bosch portano a disegnare dei telai con il tubo obliquo delle dimensioni di una putrella e sono orrendi quindi Shimano .
Un po’ scettico al momento dell’acquisto perché leggendovi sul Forum solo uno sprovveduto avrebbe acquistato Shimano.
Invece dopo esserci salito e dopo averne sistemato i programmi di assistenza con la Shimano Up ne sono entusiasta, e lo preferisco anche.
Non consuma più del Bosch cx4, non sbatacchia in discesa, e’ meno duro del Bosch da pedalare a motore spento, ha una pedalata più naturale, ha le pidivelle più lunghe (grande cosa specie se sei un po’ altino), chi invece pedala a busto eretto con sella bassa e gambe aperte sicuramente si trova meglio col Bosch che ha solo pidivelle corte da 160 mm.
Shimano e’ integrato al telaio molto meglio (più bello), e’ solo leggermente più rumoroso del Bosch nella pedalata a motore caldo, senza il fastidioso stack del Bosch quando si riprende a pedalare dopo la discesa.
Shimano ep 801 lo consiglio vivamente a chi come me viene da anni di bici non assistite.
In realtà corona e pedivelle sono una scelta del costruttore secondo la ruota posteriore e i rapporti che monta. In generale si va da 155 a 170. Bosch che mi risulti montano da 160 a 170. E volendo si possono sempre cambiare. Bosch tra l'altro ha mappature specifiche per pedivelle corte o lunghe.
La tua Crusher monta 165
 
Ultima modifica:

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
Migliora i consumi??
Non ho riferimenti rispetto all' EP 8, ho riferimenti rispetto al Bosch Cx4.
Sui miei giri di riferimento di 60 Km, 3 ore e 1200 mt di D+, tra Shimano EP 801 e Bosch Cx4 la batteria residua si attesta per entrambi al 30% circa. Il Bosch sul Kiox ti da l'esatta percentuale, sul display dello Shimano sono tre tacche residue su 9 complessive. Batterie: 720 Shimano, 750 Bosch, basta e avanza, per me, non uso mai il Turbo (Bosch), Boost (Shimano).
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

noriko

Ebiker ex novello
28 Aprile 2019
47
19
8
modigliana
Visita Sito
Bici
giant
Ho una Canyon modello 2021 con motore Shimano e batteria da 625kw, ad oggi ha una capacità del 85% su per giù come se avessi una 450? Per aver un'autonomia più apprezzabile sono costretto a montare un extender. Chiedo a chi ha già l'abbinamento extender con Shimano, fate uso delle due batterie in contemporanea, oppure inserite al bisogno l'aggiuntiva?
 

Stefano75

Ebiker novello
22 Aprile 2024
5
1
3
49
Novi ligure
Visita Sito
Bici
Commencal Meta
Ho una Canyon modello 2021 con motore Shimano e batteria da 625kw, ad oggi ha una capacità del 85% su per giù come se avessi una 450? Per aver un'autonomia più apprezzabile sono costretto a montare un extender. Chiedo a chi ha già l'abbinamento extender con Shimano, fate uso delle due batterie in contemporanea, oppure inserite al bisogno l'aggiuntiva?
Bisogna sempre usarle in contemporanea e partendo con tutte e due le batterie al massimo della carica. Se attacchi l'extender a metà giro ti viene segnalato errore sul display e il motore non va finché non togli la batteria supplementare. Comunque anch'io ho una MTB con Ep8 del 2021 e la batteria originale è calata parecchio anche se non so quantificare, direi a spanne che la tua valutazione di circa 450 Wh sia abbastanza vicina alla realtà.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.277
3.147
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Ho una Canyon modello 2021 con motore Shimano e batteria da 625kw, ad oggi ha una capacità del 85% su per giù come se avessi una 450? Per aver un'autonomia più apprezzabile sono costretto a montare un extender. Chiedo a chi ha già l'abbinamento extender con Shimano, fate uso delle due batterie in contemporanea, oppure inserite al bisogno l'aggiuntiva?
Mmhhh… e invece sostituire la batteria ? … tanto se hai un calo cosi’ importante …Sempre che hai intenzione di tenere per un po‘ la bici
 

Stefano75

Ebiker novello
22 Aprile 2024
5
1
3
49
Novi ligure
Visita Sito
Bici
Commencal Meta
Che marche di extender sono compatibili con ep801? Costi??
Sicuramente sostituire la batteria originale è la cosa migliore ma anche la più costosa. Anch'io effettivamente l'ho messo perché non ho intenzione di tenere ancora molto questa bici( o questo motore!) Di extender ne trovi molte marche compatibili e di solito c'è indicato all' acquisto per quale motore va utilizzato. Ovviamente invalidano la garanzia se non sono già previsti dal costruttore ma dopo i 2 anni poco importa.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.277
3.147
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Che marche di extender sono compatibili con ep801? Costi??

Da compatibilità con tutti gli ep801 (c’e’ anche per Ep8) ma fatto da thok quindi non so se utilizzabile solo con quella marca… lavorano insieme a batteria…. Eeee… costa molto…