Sezione gomme per manovrabilità

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


flaviomtb

Ebiker ex novello
8 Dicembre 2016
16
1
3
46
udine
Visita Sito
Buongiorno a tutti, anche se ho fatto abbastanza strada ho un dubbio tecnico che mi attanaglia e spero che possiate darmi una mano.
Possiedo una front 27.5 + " escursione forcella 120mm
Sezione pneumatici 2.8
Peso 90kg
Utilizzo una pressione pneumatici (con camera d'aria) di 1.6 anteriore e 1.7 posteriore.. Ogni tanto mi capita che la bici sottosterzi come fondo ghiaia no fango o radici.
Chiedo è un problema che (magari) dovrei adottare un pneumatico di sezione più fina all'anteriore(esempio 2.5")?
Eventualmente un cerchio che ospita 2.8"fin che pneumatico può ospitare? (cerchi nn ricordo marca)
Grazie mille a tutti, buona giornata
 

LooK Beyond

Ebiker pedalantibus
20 Settembre 2016
244
134
43
Firenze
Visita Sito
Buongiorno a tutti, anche se ho fatto abbastanza strada ho un dubbio tecnico che mi attanaglia e spero che possiate darmi una mano.
Possiedo una front 27.5 + " escursione forcella 120mm
Sezione pneumatici 2.8
Peso 90kg
Utilizzo una pressione pneumatici (con camera d'aria) di 1.6 anteriore e 1.7 posteriore.. Ogni tanto mi capita che la bici sottosterzi come fondo ghiaia no fango o radici.
Chiedo è un problema che (magari) dovrei adottare un pneumatico di sezione più fina all'anteriore(esempio 2.5")?
Eventualmente un cerchio che ospita 2.8"fin che pneumatico può ospitare? (cerchi nn ricordo marca)
Grazie mille a tutti, buona giornata
Ho una front 29", 120mm, gomme da 2,35 con salsicciotto, 65kg. Tengo 1,6 ant e 2,0 post.
Mi sembra che tu stia molto basso di pressione avendo la camera d'aria e un peso più consistente del mio: con gomme di grande sezione e quindi anche con spalla più alta mi sembra normale che se tieni la pressione bassa la gomma si deformi e ti dia sottosterzo (succede anche a me se giro a pressione più bassa).
Poi un po' può essere anche la bici: io la sento la differenza tra ebike e la muscolare (front 27,5" 100mm) che pesa la metà e gira le curve come un bisturi...
Prova a salire di pressione, tipo 1,8 ant e 2,2 post, già dovresti sentire la bici più stabile e "ferma" in curva, oltre ad avere una scorrevolezza/autonomia migliore
 

flaviomtb

Ebiker ex novello
8 Dicembre 2016
16
1
3
46
udine
Visita Sito
Ho una front 29", 120mm, gomme da 2,35 con salsicciotto, 65kg. Tengo 1,6 ant e 2,0 post.
Mi sembra che tu stia molto basso di pressione avendo la camera d'aria e un peso più consistente del mio: con gomme di grande sezione e quindi anche con spalla più alta mi sembra normale che se tieni la pressione bassa la gomma si deformi e ti dia sottosterzo (succede anche a me se giro a pressione più bassa).
Poi un po' può essere anche la bici: io la sento la differenza tra ebike e la muscolare (front 27,5" 100mm) che pesa la metà e gira le curve come un bisturi...
Prova a salire di pressione, tipo 1,8 ant e 2,2 post, già dovresti sentire la bici più stabile e "ferma" in curva, oltre ad avere una scorrevolezza/autonomia migliore
Grazie, proverò ad alzare la pressione
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.294
7.358
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Haibike, pneumatici shwable magic mary
Se sottosterza su ghiaia con una mm 2.8 puoi provare anche ad alzare la pressione. Ma forse è più un problema di distribuzione pesi. Vedi che magari non sei troppo arretrato, cioè prova a caricare di più l'anteriore. E verifica anche che la forca non sia troppo frenata specie nel rebound
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
A me quella pressione sembra già alta, io con le 2,6 Tubeless ho trovato che la pressione per me ideale in fuoristrada è 1,5 anteriore e 1,8 posteriore, peso 100 kg nudo quindi in ordine di marcia con la bici sarò sui 130 kg, con la pressione alta la gomma non si deforma sulle asperità e perde aderenza, con l'effetto del sovrasterzo.
Mia moglie pesa poco più di 50 kg e le sue 2,8 le tengo a 0,8 anteriore e 1,2 posteriore
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Buongiorno a tutti, anche se ho fatto abbastanza strada ho un dubbio tecnico che mi attanaglia e spero che possiate darmi una mano.
Possiedo una front 27.5 + " escursione forcella 120mm
Sezione pneumatici 2.8
Peso 90kg
Utilizzo una pressione pneumatici (con camera d'aria) di 1.6 anteriore e 1.7 posteriore.. Ogni tanto mi capita che la bici sottosterzi come fondo ghiaia no fango o radici.
Chiedo è un problema che (magari) dovrei adottare un pneumatico di sezione più fina all'anteriore(esempio 2.5")?
Eventualmente un cerchio che ospita 2.8"fin che pneumatico può ospitare? (cerchi nn ricordo marca)
Grazie mille a tutti, buona giornata

non ho capito.... sottosterza quando il fondo è di ghiaia, ma va bene con fango e radici?
 

flaviomtb

Ebiker ex novello
8 Dicembre 2016
16
1
3
46
udine
Visita Sito
Se sottosterza su ghiaia con una mm 2.8 puoi provare anche ad alzare la pressione. Ma forse è più un problema di distribuzione pesi. Vedi che magari non sei troppo arretrato, cioè prova a caricare di più l'anteriore. E verifica anche che la forca non sia troppo frenata specie nel rebound
Grazie, farò dei test, quindi eventualmente il rebound sarebbe da dare un giro verso il " - "
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
No no parlavo della ghiaia ovvero fondo secco, perché su fango o radici do x scontato che scivoli
Be' io darei anche un po' la colpa alle gomme! Le magiche mary non sono certo gomme da ghiaia! Al contrario ottime su bagnato e radici. Certo, anche la pressione conta. Anche io monto MM, ma in inverno. Ora sulla bici nuova mi sono ritrovato delle DHF in wt e devo dire che effettivamente su terreni duri o ghiaia sono meglio. Ma intanto di pioggia fin'ora ne ho vista poca, quindi li tengo su fino autunno inoltrato!
 

macyck5

Ebiker normalus
24 Giugno 2019
85
30
18
Brindisi
Visita Sito
Bici
in dolce attesa
ne approfitto per chiedere un consiglio, Su cube stereo 140race con gomme 27,5 x2.60 peso 85kg con zaino, quale pressione consigliate? utilizzo all mountain/enduro leggero? temo di averle un po' troppo gonfie e tende a "rimbalzare"
grazie
 

mrcbzo83

Ebiker pedalantibus
9 Febbraio 2019
214
63
28
Casa mia
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 800-Cannondale Jekyll 29"
ne approfitto per chiedere un consiglio, Su cube stereo 140race con gomme 27,5 x2.60 peso 85kg con zaino, quale pressione consigliate? utilizzo all mountain/enduro leggero? temo di averle un po' troppo gonfie e tende a "rimbalzare"
grazie
Io sto su 1.30 ant 1.50 post, ma comunque è una cosa soggettiva.. Se tubleri con l'ant puoi stare anche a 1.00 ma poi la gomma in curva tende a muoversi, a me ad esempio non piace
 

mrcbzo83

Ebiker pedalantibus
9 Febbraio 2019
214
63
28
Casa mia
Visita Sito
Bici
Merida eone-sixty 800-Cannondale Jekyll 29"
grazie, in effetti io sono a 1.6 e 1.8 infatti rimbalza :joy:
per ora niente tubless
Ti credo che rimbalzi.. Io metto a 2 quando so di avere trasferimenti importanti su asfalto o sterrato battuto.. Appena inizia la discesa scendo alle pressioni indicate.. Calcola che dietro sto finenendo il 2.8 che potrei tranquillamente tenerlo a 1.3 come l'anteriore ma si muove troppo