Quello che dici della progressività è la stessa cosa che ho scritto sopra: una forcella più progressiva (che lo sia di base o resa più progressiva xke piena di tokens) se la gonfi troppo sarà dura già da subito.. X il discorso dei tuoi psi io tengo 95/100 ma peso 70kg svestito.. Ovvio che tu a 64kg avrai una forcella troppo dura a 95psi.. Poi dipende tanto anche dalla regolazione di basse, alte e ritorno.. Magari avevi le alte e ritorno troppo chiusi e non riusciva a riestendersi picchiando di più sulle braccia.. Xo se io la mettessi a 105/110 psi penso che avrei le tue stesse sensazioni visto che non siamo dei pro e non abbiamo il loro manico (almeno io di sicuro ahahaa)No, non è così. Se riempi di Token o similari, avrai molta progressività verso il fine corsa, e se alzi la pressione avrai una fork dura a partire e che difficilmente arriverai a sfruttare in tutta la corsa, a meno di essere un pro e fare salti bello alti, ma li servono tarature ad ok, che non andranno bene su altri percorsi.
Mi ripeto: ho usato per diversi mesi la Grip2 a 95 psi (io sono 64 kg), e la sentivo molto sulle braccia. Negli ultimi giri l’ho messa a circa 82 psi, ed è cambiato tutto. Ora assorbe moltissimo, e forse non si abbassa nemmeno tanto, ora ho messo 3 token, di salti non ne ho fatto tanti, ma sono arrivata ad almeno 3 cm dal fondo corsa. La dovrò provare meglio questa primavera, e mi riservo di alzare un pelo la pressione, ma mi pare che ora vada molto bene, per cui sono fiducioso di riuscire a settarla bene.
Prima molto difficilmente riuscivo a sfruttarla così tanto la corsa, se non sbagliando un salto e andando giù di punta, e anche in quel caso non andavo a fondo corsa, oltre a farmi cadere i denti in tutti gli altri frangenti. Anche in salita non copiava gli ostacoli, ma tendeva più a rimbalzarci contro.
insomma, secondo me gonfiare troppo va peggio nella maggior parte delle condizioni.
Come tokens io uso quelle pressioni tenendo quelli di base sulla mia 170, mi pare siano 3